Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Vino

Cantine Aperte: a La Piotta quattro giorni per festeggiare trent'anni di viticoltura biologica

DoveCantine aperte, Montalto pavese (PV) - La Piotta

Quandodal 30 maggio 2015 al 02 giugno 2015

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Da sabato 30 maggio a martedì 2 giugno un ricco programma in occasione dell’anniversario dell’azienda di Montalto Pavese e dell’evento nazionale promosso dal Movimento Turismo del Vino per un lungo week-end in Oltrepò

Visite ai vigneti e alla cantina, degustazioni dei vini bio e dei nuovi senza solfiti aggiunti, cena Slowfood a cura dello chef pavese Mario Becciolini, abbinamenti particolari con prodotti tipici del territorio e laboratori per bambini

Un week-end di quattro giorni in Oltrepò per festeggiare un compleanno tutto particolare, quello dell’azienda La Piotta, della famiglia Padroggi. Quest’anno, in occasione di “Cantine Aperte”, l’evento nazionale promosso dal Movimento Turismo del Vino, la cantina di Montalto Pavese ha organizzato un ricco programma per brindare ai trent’anni di produzione di vini biologici.

Da sabato 30 maggio a martedì 2 giugno, visite ai vigneti e alla cantina, degustazioni dei vini bio e dei nuovi senza solfiti aggiunti, cena Slowfood a cura del noto chef pavese Mario Becciolini, abbinamenti particolari con prodotti tipici del territorio e laboratori per bambini. A solo un km dall’azienda è presente anche un’area attrezzata per camper.

Si parte sabato 30 maggio dalle 15 con l’apertura dell’azienda per la  degustazione dei vini biologici di produzione della famiglia Padroggi. Alle 18 presentazione del libro “Vino e Vinili” di Maurizio Pratelli (sarà presente l’autore) con degustazione dei nuovi vini senza solfiti aggiunti e alle 20 “Perle del territorio” aperitivo e cena (su prenotazione al 339/2548158-0383 870178) con prodotti tipici dell’Oltrepò e presidio Slow Food a cura del presidente dell’Associazione Cuochi Pavia e degli allievi Apolf;  Ospite il professor Teresio Nardi. Il prelibato menù prevede un antipasto misto dell’Oltrepò a base di salumi tipici, gnocchi di patate con fonduta di Lagone, Brasato di vacca varzese con verdurine di stagione e torta paradiso con  spuma di Moscato. Il tutto al costo di 25,00 Euro e ovviamente accompagnato dai vini da agricoltura biologica de La Piotta.

Domenica 31 maggio per tutta la giornata visita guidata ai vigneti e alla cantina, degustazione dei vini in abbinamento a salumi, formaggi e “piatto rustico”, esposizione di trattori e attrezzature agricole di una volta. Da mezzogiorno “raviolata” e ciambelle intinte nel Muscatè. Dalle 10 alle 15 “Bianco, Rosso & Rosato – I profumi e i colori del vino”, laboratorio sensoriale per bambini e, alle 11 e alle 16 degustazione speciale “C’era una volta il vino”. Alle 18 “La Piotta incontra la Spagna - Paella e non solo…”, Apericena con DJ set – Ospite Sange DJ.

Lunedì 1 giugno dalle 15 alle 19 apertura azienda con degustazione vini.

Martedì 2 giugno per tutta la giornata visita guidata ai vigneti e alla cantina, degustazione dei vini in abbinamento a salumi, formaggi e “piatto rustico”, esposizione di trattori e attrezzature agricole di una volta. Da mezzogiorno “raviolata” e ciambelle intinte nel Muscatè e, alle 11 e alle 16 degustazione speciale “C’era una volta il vino”.

Per info e prenotazioni entro telefonare al 339/2548158-0383 870178 oppure scrivere a info@padroggilapiotta.it   

 

Letto 2710 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti