Cantine aperte, Montalto pavese (PV) - La Piotta
dal 30 maggio 2015 al 02 giugno 2015
Da sabato 30 maggio a martedì 2 giugno un ricco programma in occasione dell’anniversario dell’azienda di Montalto Pavese e dell’evento nazionale promosso dal Movimento Turismo del Vino per un lungo week-end in Oltrepò
Visite ai vigneti e alla cantina, degustazioni dei vini bio e dei nuovi senza solfiti aggiunti, cena Slowfood a cura dello chef pavese Mario Becciolini, abbinamenti particolari con prodotti tipici del territorio e laboratori per bambini
Un week-end di quattro giorni in Oltrepò per festeggiare un compleanno tutto particolare, quello dell’azienda La Piotta, della famiglia Padroggi. Quest’anno, in occasione di “Cantine Aperte”, l’evento nazionale promosso dal Movimento Turismo del Vino, la cantina di Montalto Pavese ha organizzato un ricco programma per brindare ai trent’anni di produzione di vini biologici.
Da sabato 30 maggio a martedì 2 giugno, visite ai vigneti e alla cantina, degustazioni dei vini bio e dei nuovi senza solfiti aggiunti, cena Slowfood a cura del noto chef pavese Mario Becciolini, abbinamenti particolari con prodotti tipici del territorio e laboratori per bambini. A solo un km dall’azienda è presente anche un’area attrezzata per camper.
Si parte sabato 30 maggio dalle 15 con l’apertura dell’azienda per la degustazione dei vini biologici di produzione della famiglia Padroggi. Alle 18 presentazione del libro “Vino e Vinili” di Maurizio Pratelli (sarà presente l’autore) con degustazione dei nuovi vini senza solfiti aggiunti e alle 20 “Perle del territorio” aperitivo e cena (su prenotazione al 339/2548158-0383 870178) con prodotti tipici dell’Oltrepò e presidio Slow Food a cura del presidente dell’Associazione Cuochi Pavia e degli allievi Apolf; Ospite il professor Teresio Nardi. Il prelibato menù prevede un antipasto misto dell’Oltrepò a base di salumi tipici, gnocchi di patate con fonduta di Lagone, Brasato di vacca varzese con verdurine di stagione e torta paradiso con spuma di Moscato. Il tutto al costo di 25,00 Euro e ovviamente accompagnato dai vini da agricoltura biologica de La Piotta.
Domenica 31 maggio per tutta la giornata visita guidata ai vigneti e alla cantina, degustazione dei vini in abbinamento a salumi, formaggi e “piatto rustico”, esposizione di trattori e attrezzature agricole di una volta. Da mezzogiorno “raviolata” e ciambelle intinte nel Muscatè. Dalle 10 alle 15 “Bianco, Rosso & Rosato – I profumi e i colori del vino”, laboratorio sensoriale per bambini e, alle 11 e alle 16 degustazione speciale “C’era una volta il vino”. Alle 18 “La Piotta incontra la Spagna - Paella e non solo…”, Apericena con DJ set – Ospite Sange DJ.
Lunedì 1 giugno dalle 15 alle 19 apertura azienda con degustazione vini.
Martedì 2 giugno per tutta la giornata visita guidata ai vigneti e alla cantina, degustazione dei vini in abbinamento a salumi, formaggi e “piatto rustico”, esposizione di trattori e attrezzature agricole di una volta. Da mezzogiorno “raviolata” e ciambelle intinte nel Muscatè e, alle 11 e alle 16 degustazione speciale “C’era una volta il vino”.
Per info e prenotazioni entro telefonare al 339/2548158-0383 870178 oppure scrivere a info@padroggilapiotta.it
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41