Il Piatto di Nettuno, dopo ventisei anni di educazione alimentare sostenuta da importanti medici e gastronomi, ha pensato che di questo argomento ormai non solo se ne parla ma se ne straparla; vince tutto ciò che è provocatorio e che stupisce ad ogni costo. Ormai, dice Guglielmina Costi Monaci, ideatrice del 'Piatto' - Quasi rischiamo di perdere il gusto di sederci a tavola con lo spauracchio che ci sia nel piatto qualche grammo di grasso o qualche proteina in più - Allora ha deciso di andare a fondo sulla provenienza dei cibi, alla ricerca della genuinità e del 'naturale'.
Ha così organizzato in un noto ristorante di Genova un viaggio attraverso la Valle d'Arroscia in collaborazione con l'Associazione che prende il nome dalla Valle e che è composta di persone con grande passione del territorio, dove ogni piccola azienda agricola ha avviato un'attività presieduta principalmente da giovani, dove ogni produzione viene svolta con elevata cura, amore e passione, ereditati dai loro antenati. Ed ecco la cena a km 0 alla presenza del noto Prof. Samir Sukkar, del giornalista enogastronomo Costantino Malatto, del Presidente dell' Associazione Val d'Arroscia Stefano Porro e di alcuni rappresentanti della medesima, che hanno parlato dei loro prodotti: pane, gnocchi, raviolini al plin di una volta, vini, carne di Angus, proveniente dall'allevamento del ranch di Guido Mauro e di Geraldina Orlando e infine il famoso aglio di Vessalico.
Questo il menù a km 0 che ha entusiasmato i partecipanti:
Aperitivo di benvenuto con bruschette all'Aglio di Vessalico ( A. A. Martini Nino)
Carpaccio alla moda
Raviolini all’angus con ragù all'antica (angus del 'Resy Ranch' di Geraldina Orlando e di Mauro Guido e raviolini del Panificio Porro))
Gnocchi al pesto dei papi (gnocchi del Panificio Porro)
Straccetti di filetto di angus ai fiori di Albenga (angus del 'Resy Ranch')
Sorbetto allo zenzero
Mousse chantilly alle fragole
Vini:
Aperitivo: Vermentino - azienda Fontanacota
Antipasto: Pigato – aziende Cascina Nirasca e A Maccia
Primi: Ormeasco – aziende Gualtieri e Guglierame
Secondo: Ormeasco superiore – aziende Lorenzo Ramo e Tenuta Maffone
Prima tappa del tour del Piatto di Nettuno tra le valli della Liguria. Il viaggio goloso continuerà attraverso le altre valli alla ricerca del buono e del genuino.
Foto Jolly: Guglielmina Costi Monaci tra i produttori dell’Associazione Arroscia Valle Slow
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41