Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Vino > Vocacibario

Vocacibario

Wine Day Timossi 2015

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

L’edizione 2015 del Wine Day Timossi ha superato ampiamente il successo della prima edizione avvenuta quasi due anni fa. Maggiore presenza di produttori e ovviamente di vini, la cura nell’allestimento dei banchi d’assaggio, le golose isole gastronomiche con formaggi, olio extravergine di oliva, primi piatti, pizzette e dolci realizzati al momento, la location e gli interessanti e professionali laboratori ne hanno siglato la perfetta riuscita. Molteplici motivi d’interesse che hanno convogliato a Villa Lo Zerbino centinaia di clienti, altri operatori del settore, sommelier Ais e Fisar, assaggiatori Onav e giornalisti. In degustazione negli affollati banchi d’assaggio, ben 160 vini prodotti da trentotto aziende di cui trentadue nazionali e sei francesi. La regione con più vini è il Friuli, seguito da Liguria, Puglia, Veneto, Toscana, Piemonte, Alto Adige, Sicilia e Lombardia.

Presenti tutte le tipologie: Spumanti Metodo Classico, Martinotti e Champagne, bianchi freschi e sapidi da bere giovani e altri più strutturati e complessi, fragranti e fruttati rosati, rossi giovani, affinati e da lungo invecchiamento, passiti e liquorosi. In tutti i casi, predominavano quelli con l’ottimo rapporto qualità-prezzo. Un tasting articolato dove il visitatore poteva dialogare col produttore, esprimendo le proprie considerazioni sui vini degustati.

Richieste e affollate le partecipazioni agli otto laboratori tematici
1° Champagne Esterlin: la storia e il fascino dello Champagne. Relatori: Catherine Campana e Stefano Albenga

2° Sidro: dalle mele un mondo da scoprire. Relatore: Francesco Aurilio

3° Vino da pesce: i migliori bianchi di Francia e Italia per piatti ittici: Relatore: Filippo Volpi

4° Birra: le esclusive birre del Birrificio del Borgo. Relatore: Ezio Marcelli

5° I grandi del Piemonte: incontro e abbinamento con i grandi formaggi. Relatori: Stefano Albenga e Filippo Picchio

6° Essentiae, liquori liguri: spiriti liguri pregiati. Relatori: Stefano Talice e Davide Garazzini

7° Marsala: un mito dell’enologia siciliana. Relatore: Andrea Pellegrini

8° Vermouth: da Torino ai cinque continenti. Relatori: Stefano Talice e Davide Garazzini

Vini presenti al Wine Day Timossi 20115

LOMBARDIA

Franciacorta Docg

Montenisa - Montenisa Dizero, Montenisa Saten, Montenisa Rosè e Montenisa Cuvèe speciale.

Lenza - Lenza Levì, Lenza Extra Brut e Lenza Rose' Dosaggio zero Cuvèe 73.

PIEMONTE

F.lli Picchio - Barbera d’Asti Docg, Barbera d’Asti Sup. Docg, Barbera d’Asti Sup. Docg Pinotu, Barbera del Monferrato Docg e Freisa d’Asti doc

Casina Ballarin - Barolo Docg Bricco Rocca, Barolo Docg, Barbera Alba Doc Pilade, Dolcetto d’Alba doc Pilade, Langhe rosso Doc Cino e Langhe Nebbiolo Doc

Pastura - Barbaresco Docg Serraboella e Langhe Doc Nebbiolo

Caldera - Dogliani Docg, Grignolino d’Asti e Ruchè di Castagnole Monferrato Docg

LIGURIA

Cascina Praiè - Riviera Ligure di Ponente Doc Pigato Il Canneto, Riviera Ligure di Ponente Doc Vermentino, Riviera Ligure di Ponente Doc Rossese Stundaio, Lumassina Zefiro Bianco frizzante, Cervo Rosso, Sciurbì, Brivido, Rosato, Vermentino Le Cicale e Ardesia

La Ricolla - Golfo del Tigullio - Portofino Doc Vermentino e Golfo del Tigullio - Portofino Doc Bianchetta

Podere Grecale - Riviera Ligure di Ponente Doc Vermentino e Riviera Ligure di Ponente Doc Pigato

Andrea Bruzzone - Valpolcevera Doc Bianchetta Genovese, Valpolcevera Doc Coronata, Valpolcevera Doc Vermentino, Valpolcevera Doc Rosso Rei Paexi, Bullezzumme Bianco, Vermouth Bagascio

Federici - Colli di Luni Doc Vermentino l’Oro d'Isèe e Colli di Luni Doc Vermentino Sarticola

TRENTINO-ALTO ADIGE

H. Lun - Alto Adige Doc: Gewurztraminer, Moscato Giallo, Muller Thurgau, Pinot Bianco, Sauvignon, Lagrein Rosè, Lagrein, Lago di Caldaro, Pinot Nero, Pinot Nero Riserva, Sandbichler e Santa Maddalena

VENETO

Bollicina - Prosecco Dop Treviso Extra Dry Millesimato Bollicina

Belcanto - Millesimato Dry, Prosecco Valdobbiadene e Cartizze Belcanto

Dogarina - Prosecco Valdobbiadene Docg, Prosecco Doc Treviso Millesimato Brut, Prosecco Sforsin legatura spago, Sauvignon Veneto Igt e Piave Doc Carmenere

Sant’Osvaldo - Pinot grigio Dop Venezia, Chardonnay Venezia Doc, Sauvignon Lison Pramaggiore Doc, Merlot Lison Pramaggiore Doc e Refosco Lison Pramaggiore doc

Cesari - Amarone classico Doc, Valpolicella Ripasso Sup. Docg Mara, Valpolicella Classico Doc, Lugana Doc Centofilari e Soave Classico Doc

FRIULI VENEZIA GIULIA

Carlo di Pradis - Chardonnay Isonzo Doc, Cabernet Isonzo Doc, Merlot Isonzo Doc, Collio Doc Friulano, Collio Doc Pinot Grigio, Collio Doc Sauvignon

Ca’ Selva - Prosecco Doc Brut Millesimato Bio

Fantinel - Cuvèe Prestige Brut , Ribolla Gialla Brut, Spumante Rose' One & Only, Prosecco Doc extra dry, Ribolla gialla Igt (S. Helena), Refosco Doc (La Roncaia), Eclisse Igt (La Roncaia)

Azienda agricola Forchir - Grave Friuli Doc Pinot Grigio, Grave Friuli Doc Sauvignon, Grave Friuli Doc Traminer Aromatico, Grave Friuli Doc Cabernet Sauvignon, Grave Friuli Doc Refosco Peduncolo Rosso, Collio Doc Friulano, Collio Doc Ribolla, Venezie Igt Ribolla Gialla, Schioppettino Venezia Giulia Igt e Ferruccio Sgubin

TOSCANA

Caparzo - Brunello di Montalcino Docg, Rosso di Montalcino Doc e Sangiovese Toscana Igt

Ventolaio - Brunello Montalcino Docg e Rosso di Montalcino doc

I Greppi - Bolgheri Doc Greppicante

Da Vinci - Chianti Docg, Chianti Riserva Docg e Santo Ippolito Toscana Igt

Cantine Leonardo - Morellino di Scansano Docg

Cantina di Montalcino - Brunello di Montalcino Docg, Rosso di Montalcino Doc e Vermentino Toscana Igt

Antinori - Cervaro della Sala, Conte della Vipera e Bramito Cervo

PUGLIA

Longo - Primitivo Puglia Igt, Capoposto Negroamaro Igt, Donnadele Negroamaro Rosato Igt, Cacc’e Mitte Nero di Troia, Le Cruste Nero di Troia, 4.7.7. Syrah e Montepeloso Aglianico

Tormaresca - Chardonnay Puglia Igt, Neprica Puglia Igt, Morgicchio Negroamaro Salento Igt, Fichimori Salento Igt, Calafuria Negroamaro Rosato Salento Igt, Torcicoda Primitivo Salento Igt, Pietrabianca Chardonnay Doc,

Feudi di San Marzano - Negroamaro Igp Salento, Primitivo di Manduria Dop, Malvasia Nera Igp Salento, Salento Igp Fiano Vitti, Primitivo di Manduria Doc 60 anni e Negroamaro F Salento Igp

SICILIA

Duca di Salaparuta - Spumante Duca di Salaparuta brut, Moscato Ambar Igp, Ala Liquorvino Amarascato, Zibibbo Oxydia Igp, Passito di Pantelleria Zighidi Doc, Kados Grillo Igp, Lavico Nerello Mascalese Igp, Passo delle Mule Nero d'Avola Igp Colomba Platino Igp e Irmana Floris Terre Siciliane Igt

FRANCIA

Alsazia

Cave Vinicole de Hunawihr - Alsace Gewurtraminer Reserve Hunawihr e Alsace Riesling Reserve

Borgogna

Moreau - Chablis Aoc

Champagne

Perrier Jouet Brut e Blason Rosè

Esterlin Brut Exclusif, Blanc de Blancs, Rosè e Cleò

Lanson brut e Rosè

Comte de Montaigne Brut

Distillati

Distilleria Domenis

Distelleria Mazzetti D’Altavilla

Birre e Sidro

Birrificio del Borgo

Magners Sidro

Food

Casa Olearia Taggiasca

Formaggi Sant’Alessandra

La Sassellese

Molino Quaglia

Pasta Rummo

Pasticceria Artigianale Arleo

Caffè

Illy


Nella foto: grande presenza di visitatori ai banchi d’assaggio

Letto 12041 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti