Fiera, Verona (VR) - Vinitaly
dal 22 marzo 2015 al 25 marzo 2015
Primo piano a Vinitaly sulle attività della Regione Marche per Expo2015, sotto il tema “La prospettiva di vita”. Domani (ore 12:30 - Pad. 7, C6/7/8/9) alla kermesse mondiale del vino la regione più longeva d’Italia presenta infatti i suoi eventi per l’Esposizione Universale sull’alimentazione e la nutrizione, focalizzati su storia e prospettive del rapporto tra natura, ambiente, alimentazione, stili di vita e longevità. All’evento intervengono il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, il direttore dell’Istituto Marchigiano di Tutela Vini, Alberto Mazzoni e il direttore del Consorzio Vini Piceni, Armando Falcioni. Un momento strategico, quello del Vinitaly, che apre il fitto programma di appuntamenti marchigiani a Verona e sancisce il ruolo chiave delle Marche, designate al coordinamento per la progettazione e organizzazione congiunta della partecipazione di tutte le regioni italiane all’Expo. Al centro del dibattito, la presenza della Regione Marche al Padiglione Italia (29 maggio -11 giugno 2015) e al Padiglione Vino con le 20 denominazioni regionali tutelate dall’Istituto Marchigiano di Tutela Vini e dal Consorzio dei Vini Piceni. Focus inoltre sulla mostra “Casa dell’Identità Italiana” a Palazzo Italia, un viaggio immersivo nella potenza dell’identità made in Italy, attraverso le 4 sezioni Potenza del Saper Fare, della Bellezza, del Limite e del Futuro. Ma anche su forum internazionali, Fuori Expo, incoming di delegazioni estere e presidi sul territorio. In particolare martedì 24 marzo (ore 12.00) sarà presentato il presidio del Piceno, con il Consorzio Vini Piceni.
Al Vinitaly riflettori puntati sull’agroalimentare marchigiano con la presentazione del polo enogastronomico regionale Food Brand Marche (lunedì 23 marzo ore 10:30), piattaforma di riferimento, a partire da Expo 2015, per tutti gli operatori che vogliono entrare in contatto con l’agroalimentare regionale e strumento strategico di promozione in Italia e all’estero. Una compagine che aggrega sotto un unico marchio 13 soggetti e che già oggi vale il 40,2% (circa 439 mln di euro) del valore della produzione agroalimentare marchigiana. Il salone mondiale del vino sarà un’occasione per assaggiare i prodotti di Food Brand Marche con finger food stellati: si va dall’Oliva ascolana del Piceno Dop ai prodotti a marchio Qualità Marche e a quelli lattiero caseari (TreValli Cooperlat), dal Tartufo di Acqualagna e delle Marche alle carni (BovinMarche), dalla pasta biologica (Con Marche Bio) ai maccheroncini di Campofilone Igp, fino ai vini dell’Istituto Marchigiano di Tutela Vini e del Consorzio Vini Piceni.
La Regione Marche si trova al PAD. 7 – STAND C 6/7/8/9
Hashtag ufficiale della Regione Marche al Vinitaly #winemarche
Le Doc Marche: Bianchello del Metauro, Colli Maceratesi, Colli Pesaresi, Esino, Falerio, I Terreni di Sanseverino, Lacrima di Morro d’Alba, Pergola, Rosso Conero, Rosso Piceno, San Ginesio, Serrapetrona, Terre di Offida, Verdicchio dei Castelli di Jesi, Verdicchio di Matelica
Le Docg Marche: Conero, Offida, Vernaccia di Serrapetrona, Castelli di Jesi Verdicchio Riserva, Verdicchio di Matelica Riserva.
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41