Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Olio

L’eccellenza olivicola del Marocco si presenta in Italia, a «Sol & Agrifood 2015»

DoveFiera, Verona (VR) - Sol&Agrifood

Quandodal 22 marzo 2015 al 26 marzo 2015

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Per il secondo anno il Marocco partecipa alla prestigiosa fiera dell’agroalimentare di qualità, in scena a Verona dal 22 al 26 Marzo 2015

Nel contesto del programma Plan Maroc Vert, volto allo sviluppo delle esportazioni agroalimentari, e dopo la riuscita partecipazione del 2014, il Marocco sarà presente per il secondo anno alla fiera « Sol&Agrifood » dal 22 al 25 marzo a Verona con il patrocinio di EACCE, Organismo Pubblico per il Controllo e il Coordinamento delle Esportazioni Agroalimentari. La delegazione marocchina partecipa al grande appuntamento di Verona per presentare la qualità e l’autenticità dell’olio d’oliva marocchino ed è composta da rappresentanti delle Istituzioni e del Ministero, da operatori privati e rappresentanze delle professionalità del settore olivicolo.

Lo stand del Marocco, di circa 156 m2, sarà decorato e strutturato in modo da riflettere la singolarità e la ricchezza della cultura marocchina oltre che l’autenticità del suo olio d’oliva. Nello stand sarà presente uno spazio dedicato alla degustazione, presso il quale esperti in materia di analisi sensoriale dell’olio d’oliva faranno scoprire ai visitatori le qualità gustative del prodotto marocchino. Accanto al salone di degustazione verranno predisposti degli spazi dedicati agli incontri di business, programmati tra gli operatori marocchini e i principali distributori del settore su scala internazionale.

Fiera internazionale apprezzata per il settore dell’olio d’oliva «Sol & Agrifood» si sviluppa su una superficie di circa 9300 m2, e conta la partecipazione di circa 350 espositori provenienti da 50 paesi per un affluenza di oltre 60.00 visitatori di cui 12.00 stranieri. Nota per la sua vocazione commerciale, la fiera offre opportunità di incontro tra i produttori e gli acquirenti di olio d’oliva su scala nazionale e internazionale. Prenderanno parte all’evento anche i fornitori di soluzioni per l’imballaggio, lo stoccaggio, il trasporto e l’immagazzinamento dell’olio d’oliva.

Nel corso di quattro giorni Sol & Agrifood diverrà una vera e propria vetrina internazionale per la promozione della filiera olivicola marocchina. La quattro giorni di Verona sarà inoltre un’occasione per promuovere iniziative commerciali con gli operatori italiani del settore e sondare nuove eventuali opportunità di espansione all’estero. L’edizione del 2015 sarà caratterizzata dall’ampliamento degli spazi di degustazione, oltre che dall’introduzione di nuove strategie promozionali e iniziative, tra cui alcuni test sensoriali e dei programmi di formazione al fine di guidare il visitatore ai differenti criteri di selezione e determinazione della qualità dell’olio extra vergine d’oliva.

La partecipazione del Marocco a questa manifestazione è volta alla valorizzazione delle qualità intrinseche dell’olio d’oliva marocchino provienente da varietà di olive di grande pregio. L’EACCE si propone di valorizzare la produzione olivicola nazionale mettendo in evidenza:

   La qualità e l’autenticità dell’olio d’oliva extra vergine marocchino

   I vantaggi rispetto ai concorrenti al fine di rafforzarne il posizionamento sul mercato internazionale

   Le potenzialità, i risultati e le possibilità di sviluppo del settore all’interno del programma Plan Maroc Vert.

L’Italia gode dello status di piattaforma mondiale per l’esportazione dell’olio d’oliva, oltre che quello di maggior consumatore di questo nobile prodotto, ingrediente essenziale della cucina nazionale. Forti di questi argomenti gli operatori della filiera olivicola marocchina hanno deciso di essere a Verona dal 22 al 26 marzo dove potranno approfittare delle occasioni di promozione e degli incontri B2B predisposte dall’EACCE.

 

Letto 3077 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area olio

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti