Un vero e proprio giro d’Italia dei vini. Ben ventisette tappe in 14 città dove enoteche, osterie e club mettono in degustazione gran parte dei vini selezionati dal Gambero Rosso, ossia la guida Vini d’Italia. Il tour iniziato a Napoli il cinque di questo mese, è terminato il quattordici marzo a Lucca e Frosinone. L’iniziativa denominata Anteprima Fiere Vino 2015, ha la finalità di promuovere la cultura enoica e il bere di qualità. Non solo. Nelle Città del Gusto, Torino, Nola e Roma si sono tenuti affollati seminari sul vino, condotti dagli esperti della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso.
Una formula indovinata che sarà ripetuta nelle più importanti Fiere del Vino internazionali. Prestigiose etichette di piccole e grandi aziende che rappresentano il meglio della nostra enologia. L’arrivo nella tappa di Genova, è stato nell’Enoteca Storie di Vino e di Cibo della brava sommelier Alessandra Pocaterra già delegata cittadina dell’Ais. L’entusiasmo, passione, ricerca e professionalità di Alessandra, ne hanno fatto un punto di riferimento per ristoratori e enoappassionati non solo genovesi.
In quest’occasione, il tasting comprendeva ventuno grandi etichette di undici aziende provenienti da cinque regioni. Ai primi posti Toscana e Lombardia, rispettivamente con 4 e 3 aziende e 7 vini per entrambe. Staccate le altre: Piemonte e Veneto: un’azienda con un vino, Marche e Sicilia: due aziende con entrambe due vini. Una carrellata di bianchi e di rossi completa che, partendo dal Trento Classico, si unisce via via al Prosecco di Valdobbiadene, al Verdicchio dei Castelli di Jiesi, ai siculi Grillo e Nero d’Avola, proseguendo con Oltrepò Pavese, Chianti, Vino Nobile di Montepulciano, Bolgheri e Barolo.
Aziende e vini presenti alla tappa di Genova
SICILIA
ALLIATA VINI
TAYA GRILLO
LORLANDO NERO D'AVOLA
TOSCANA
PODERE SAPAIO
VOLPOLO 2012
CAMPOALLA SUGHERA
ARNIONE BOLGHERI SUP 2009
ADEO BOGHERI 2011
LA BANDITA
NOBILE DI MONTEPULCIANO SUP 2011
NOBILE DI MONTEPULCIANO 2012
TOSCANA USILIAN DEL VESCOVO
CHIANTI SUP 2012
IL BARBIGLIONE 2010
MARCHE
UMANI RONCHI
CASTELLI DI JESI VERDICCHIO 2012
CONERO RISERVA 2010
VENETO
ASTORIA
VALDOBBIADENE EXTRASUP MILL
CORDERIE DOCG
LOMBARDIA
FRATELLI GIORGI
OLTREPO PAVESE BRUT 1870
BARBERA PANAU 2008
PODERE BIGNOLINO
BARBERA COSTA BERCE'
ROSSO RISERVA TRE COLLI
F.LLI BERLUCCHI
FRANCIACORTA
BRUT FRECCIANERA
CASE DELLE COLONNE DOS ZERO
PIEMONTE
BEL COLLE
BAROLO 2009
Il tour nazionale
Napoli
5 marzo I Coloniali Vino e Cioccolato
6 marzo Enoteca Mercadante
Firenze
5 marzo Enoteca Alessi dal 1952
13 marzo Enoteca Vignoli
Roma
6 marzo Valentini
7 marzo Enoteca Romani
7 marzo Il Vino del ‘99
12-13 marzo Lucantoni
13 marzo Enoteca dei Principi
Catania
7 marzo Cilda
Torino
9 marzo Vineria 3 Galli
10 marzo Rosso Rubino
Padova - Campodarsego
9 marzo Osterie Moderne
Palermo
10 marzo Enoteca Picone
11 marzo Vino Veritas
Milano
11 marzo Wineria
12 marzo Enoclub
Cagliari
11 e 12 marzo Cucina.Eat
Bologna
11 marzo Enoteca Italiana
Trento
12 marzo Enoteca Grado 12
Pescara
12 marzo Naturalmente Vino
Genova
13 Marzo Enoteca Storie di Vino e di Cibo
Lucca
14 marzo Enoteca Vanni
Frosinone
14 marzo Enoteca Celani
Seminari alle Città del Gusto
Torino
3 marzo - Ore 21
Nola (NA)
13 marzo - Ore19
Roma
13 marzo - Ore 21
Per ulteriori info: www.gamberorosso.
Nella foto: Alessandra Pocaterra con una parte dei vini degustati.
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41