Sabbioneta (MN) - Palazzo Ducale a Sabbioneta
dal 09 maggio 2015 al 10 maggio 2015
Le eccellenze del territorio e le bellezze architettoniche della provincia di Mantova si incontrano in una due giorni arricchita seminari sostenuti da enologi, e degustazioni guidate.
Dopo il successo delle precedenti edizioni, grazie a Onav Lombardia, torna a Sabbioneta “Lambrusco a Palazzo”, l’evento che unisce la cultura del vino alla scoperta dei tesori dell’arte e dell’architettura della terra dei Gonzaga. Sabato 9 e Domenica 10 maggio 2015, la piccola Atene del Rinascimento, Sabbioneta (MN), patrimonio dell'UNESCO, ospiterà nelle cantine storiche del Palazzo Ducale l’importante manifestazione, che sarà rappresentativa della migliore espressione del Vino Rosso Frizzante. Due giorni dedicati alle virtuosità dei vitigni evocati del territorio e, al valore culturale architettonico che contraddistingue questa località. Obiettivo della manifestazione è declamare il valore di questo vino frizzante italiano e cogliere l'opportunità di far conoscere le numerose etichette e le attività delle aziende presenti, appartenenti ai consorzi delle province di Mantova, Modena e Reggio-Emilia. Sarà quindi un’occasione di intenso dialogo fra il mondo dei produttori del Lambrusco e i consumatori, con l’obiettivo di promuovere un approccio consapevole e attento al vino.
La kermesse regalerà inoltre al pubblico un momento di ‘riflessione ed esperienza’ dedicato alla cultura enologica mantovana, un regalo di visibilità di un territorio con produzioni di alta qualità, degno delle attività di produttori che lavorano con passione la loro terra. Ospite d’Onore alla Kermesse il Prof. Attilio Scienza, professore ordinario presso l'Università Statale di Milano, viticoltore e autore scientifico di fama nazionale. All’apertura presso il Teatro all’Antica di Sabbioneta, tratterà i concetti della manipolazione genetica delle piante, dove il ‘progresso è a volte il tradimento fedele della tradizione’. Presidierà le degustazioni tematiche previste.
Per informazioni:
Gheusis Srl
Tel: 0422 928954
Fax : 0422 – 928245
Email: info@gheusis.com
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41