Via Gattamelata 5, Milano (MI) - MiCo. Fieramilanocity
dal 08 febbraio 2015 al 10 febbraio 2015
Due forme speciali diventano sacchi da boxe per sfidare gli ospiti e gli chef di Identità Golose.
Un prodotto che appartiene alla migliore tradizione del Made in Italy, ma dall’anima moderna, versatile e divertente. E’ il Provolone Valpadana DOP che dall’8 al 10 febbraio sarà presente a Milano ad Identità Golose in una veste insolita: nel corner PROVAMI dedicato al Consorzio Tutela Provolone Valpadana due forme iconografiche da 20 e di oltre 100 Kg del celebre formaggio saranno esposte come sacchi da boxe e saranno a disposizione di ospiti e chef che, dopo aver fatto il pieno di energia con le degustazioni offerte dal Consorzio, indosseranno i guantoni per una sfida unica nel suo genere. Con questa originale iniziativa il pubblico di Identità Golose potrà divertirsi a scoprire i diversi formati del Provolone Valpadana DOP, il prodotto caseario a pasta filata che presenta la maggior varietà di forme e pesi. Il disciplinare di produzione ha salvaguardato negli anni questa cultura attraverso l'individuazione di quattro caratteristiche forme: a salame, a melone/pera, tronco conica e fiaschetta. Il peso può variare da pochi etti fino a raggiungere oltre 100 kg.
A Identità Golose, il congresso internazionale degli chef, giunto alla sua undicesima edizione, il Provolone Valpadana DOP rafforza il suo legame con l’alta ristorazione e torna a fare tappa a Milano. Lo scorso maggio in corso Garibaldi era andato in scena PROVAMI, il primo temporary store dedicato a questo formaggio a pasta filata, dal gusto genuino e inconfondibile. A dicembre Dry e Pisacco, i ristoranti gourmet di via Solferino, avevano scelto il Provolone Valpadana DOP come ingrediente di tre originali ricette, in abbinamento con sapori particolari come la crema di zucca e il Radicchio tardivo di Treviso. Il ring del Provolone Valpadana DOP sarà posizionato presso il corner PROVAMI. Ad aspettare i partecipanti ci saranno i boxeur della storica palestra Forza e Coraggio di Milano, che insegneranno i segreti della “nobile arte” per tutti i tre giorni dell’evento.
PROVAMI è un progetto M&T la cui realizzazione è stata possibile grazie al contributo del Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 – Misura 133 della Regione Veneto.
Il Consorzio Tutela Provolone Valpadana
Costituito nel 1975, il Consorzio ha sede a Cremona, nel cuore dell’area di produzione del Provolone Valpadana. La spiccata identità che caratterizza il Provolone Valpadana sia in Italia sia in Europa ha reso necessaria l’istituzione di un Organismo autorevole e ufficiale, che lo protegga, ne garantisca la costanza e l’eccellenza e contribuisca a far conoscere le sue qualità. Il Consorzio è espressione di tutta la filiera produttiva: dai produttori di latte, ai trasformatori, fino agli stagionatori, che conservano il formaggio fino a oltre un anno. Obiettivo principale del Consorzio è quindi la tutela della denominazione di origine protetta Provolone Valpadana. Il Consorzio vigila sulle diverse fasi di produzione su incarico specifico del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali a tutela dei consumatori. Inoltre, con un occhio rivolto al futuro e allo sviluppo dei mercati, offre assistenza tecnico-scientifica, per migliorare sempre più le tecnologie produttive sia dal punto di vista sanitario che organolettico.
Per informazioni:
Web: www.provolonevalpadana.it
Tel: 02 4351 1671
Facebook: facebook.com/alti.formaggi
Twitter: twitter.com/Altiformaggi
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41