Montefalco (PG) - Montefalco
dal 23 febbraio 2015 al 24 febbraio 2015
Le proposte per ristoratori e sommelier curate dall’associazione Strada del Sagrantino. La manifestazione del Consorzio tutela vini Montefalco lunedì 23 e martedì 24 febbraio.
Sono attesi sommelier, ristoratori e ‘addetti ai lavori’ del settore vitivinicolo, non solo umbri ma provenienti da tutta Italia, per ‘Anteprima Sagrantino 2011’, la due giorni dedicata a una delle Denominazioni di origine controllata e garantita tra le più prestigiose del Bel Paese, organizzata dal Consorzio tutela vini di Montefalco e in programma lunedì 23 e martedì 24 febbraio. E l’associazione Strada del Sagrantino è da tempo a lavoro per proporre a operatori del settore pacchetti turistici appositamente pensati che danno la possibilità di partecipare ad appuntamenti e attività.
Oltre venti cantine coinvolte (Antonelli San Marco, Arnaldo Caprai, Benedetti & Grigi, Bocale, Colle Ciocco, Còlpetrone – Tenute del Cerro, F.lli Pardi, Fattoria Colleallodole – Antano Milziade Eredi, Fattoria Colsanto, Il Torrione, Le Cimate, Lungarotti, Montioni, Moretti Omero, Perticaia, Romanelli, Scacciadiavoli, Tenuta Bellafonte, Tenuta Castelbuono – Tenute Lunelli, Tenuta Rocca di Fabbri, Terre de la Custodia) che permetteranno la degustazione in anteprima dell’annata 2011 del Montefalco Sagrantino Docg, il grande rosso umbro, insieme ai pregiati vini Montefalco Rosso Doc 2012, Montefalco Rosso Doc Riserva 2011 e Montefalco Bianco Doc. Accanto, gli appuntamenti in programma nel centro storico del borgo considerato la ‘ringhiera dell’Umbria’, tra il Chiostro di sant’Agostino e la sala consiliare del palazzo comunale.
I pacchetti turistici sono rivolti, con due distinte proposte, a gruppi o a singoli. Il primo, con arrivo domenica 22 e partenza martedì 24, è pensato per un minimo di venti persone e prevede pernottamento in agriturismo o hotel, un pranzo e una cena in cantina (a scelta secondo un programma stabilito) con visita guidata, un pasto in un ristorante tipico di Montefalco accompagnato da vini locali, due degustazioni enologiche in cantina con tour guidato e il percorso Montefalco Trek con ingresso museale. La singola quota è a partire da 180 euro. L’altro, pensato per gli operatori umbri che non hanno necessità di pernottamento, è rivolto a singoli interessati alle sole attività di visita alle cantine e degustazioni di vini.
‘Anteprima Sagrantino’ sarà anche l’occasione per raccontare l’annata appena vendemmiata e assegnare il ‘Gran premio Sagrantino’, borsa di studio per sommelier istituita nel 2007 dal Consorzio in collaborazione con l’Associazione italiana sommelier per sviluppare la conoscenza tecnica dei vini prodotti nell’area di Montefalco. Non mancheranno le competizioni come ‘Sagrantino nel piatto’, gara culinaria per cui saranno selezionati i ristoratori che si sono distinti nella preparazione di piatti a base del pregiato vino, o ‘Etichetta d’autore 2011’, concorso rivolto a giovani fumettisti italiani e stranieri la cui opera vincitrice diventerà l’etichetta celebrativa dell’annata 2011 del Montefalco Sagrantino Docg.
Per informazioni:
Web: www.stradadelsagrantino.it
Tel: 0742.378490
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41