Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

"Chef of the Future": ringiovanire ad ogni assaggio con la cucina antiaging

Dove20° piano della WJC Tower, Milano (MI) - Ristorante UNICO a Milano

Quandoil 11 febbraio 2015

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Grande attesa per la prima serata di Chef of the Future Gran Galà, l’11 febbraio, presso il panoramico UNICO MILANO. Stelle della cucina italiana sveleranno alcune proposte antiaging del futuro, in un connubio tra gusto e benessere

Il gusto raffinato dell’alta cucina italiana e la scienza della nutrizione si incontrano in esclusiva in menù dove l’estetica sposa il benessere, in un connubio perfetto tra massimo piacere gastronomico e ideale equilibrio nutrizionale.Queste le prime indiscrezioni su Chef of the Future Gran Galà, esclusiva serata di presentazione della cucina antiaging che lancia una nuova concezione dell’arte culinaria italiana. Un evento d’eccezione, nato da un’idea di Spiridione Ripaldi, patron di Eventi&Qualità, rinomata società di consulenza nell’ambito del food & beverage, in collaborazione con la dr.ssa Chiara Manzi, massimo esperto in Culinary Nutrition in Europa ed il noto chef stellato Felice Lo Basso. Nello suggestivo scenario offerto dal ristorante panoramico
 UNICO MILANO, al 20° piano della WJC Tower del capoluogo
lombardo, al pubblico verrà svelato in anteprima il futuro della 
migliore cucina italiana. L’arte del bien vivre si trasforma nel
 miglior equilibrio tra gusto e benessere, dando vita a piatti che
oltre a deliziare il palato, saranno anche un elisir di giovinezza per tutti i fortunati assaggiatori. Merito, questo, dell’Art Joins Nutrition Academy, non una semplice scuola di cucina, ma un vero e proprio laboratorio dei sapori, dove la tecnica culinaria ed i prodotti incontrano la tecnologia e la scienza dell’alimentazione, per ideare e realizzare piatti perfettamente bilanciati sia dal punto di vista organolettico che nutrizionale.

Proprio da questo sodalizio è nata Cucina Evolution, fucina in cui prendono forma gli chef del futuro, espressione di una nuova sensibilità che coniuga perfettamente la maestria di cuochi stellati ed una sana e corretta alimentazione, senza per questo rinunciare al piacere di piatti di grande effetto e gusto garantito. L’abilità creativa dello chef stellato Felice Lo Basso, che nella serata inaugurale sarà coadiuvato dallo chef Armando Codispoti, dialoga così con la sensibilità e la preparazione scientifica di Chiara Manzi, traducendosi in una evoluzione che si apre su scenari futuri, in cui l’alimentazione diviene non più un piacere a cui si è costretti a rinunciare, ma anzi con un valore aggiunto in termini salutistici e di contrasto all’invecchiamento come mai prima d’ora. Chef of the Future è la risposta concreta a tematiche universali di grande attualità, lanciate anche da Expò 2015, sulla nutrizione dell’uomo e del pianeta, sulla migliore gestione delle risorse e sulla necessità di sviluppare un nuovo approccio al cibo.

“Se è vero che siamo quel che mangiamo - afferma la dr.ssa Chiara Manzi - mai come oggi questo adagio è denso di significati. In un momento storico in cui ci si interroga sulle politiche alimentari globali, ma anche individuali, trovare nuove soluzioni etiche e al contempo pratiche ed efficaci è un compito fondamentale di tutti gli operatori del settore, in base alle proprie specifiche competenze. Portare nelle cucine il sapere scientifico di medici e nutrizionisti non significa sostituirsi ai cuochi, ma anzi trovare con loro la formula ideale per poter assaporare piatti che contrastino l’invecchiamento. Senza per questo rinunciare all’estetica e al gusto, come dimo- striamo quotidianamente nei corsi dell’Art Joins Nutrition Academy”. Dello stesso avviso anche lo chef stellato Felice Lo Basso secondo il quale “La cucina italiana è quella che meglio di ogni altra ha il potenziale per innovare sulla base di solide tradizioni. Se alcune esperienze già dimostrano come una dieta mediterranea possa contribuire ad un sensibile miglioramento della salute dell’individuo, con questa nuova concezione espressa da Cucina Evolution vogliamo dimostrare come anche l’alta cucina possa essere un viatico perfetto per una proposta alimentare non solo coreografica, ma anche buona da gustare e benefica per l’individuo”.

Tutto pronto, quindi, per la prima rivoluzionaria esperienza di Chef of the Future, nella suggestiva ambientazione offerta da UNICO MILANO, per un Gran Galà che si preannuncia come uno degli eventi più gustosi del 2015. “Abbiamo scelto questa formula scenografica e decisamente emozionante - spiega Spiridione Ripaldi, patron di Eventi&Qualità, la società che si è occupata dell’organizzazione della serata - perché abbiamo interpretato questa particolare occasione come un sogno che prende forma. Grazie alla collaborazione con la direzione di UNICO MILANO, abbiamo quindi deciso di far toccare il cielo con un dito agli ospiti che prenderanno parte alla serata, richiamando al tempo stesso la presenza degli chef stellati, ma anche la leggerezza di piatti che sono la sintesi della miglior abilità culinaria italiana del futuro”.

I protagonisti

Armando Codispoti
Catanzarese di origine e cosmopolita di mestiere, Armando Codispoti ha all’attivo numerose esperienze in tutto il mondo che gli hanno permesso di arricchirsi di suggestioni e sapori, gusti e abbinamenti. Con una solida preparazione alle spalle ed un profondo amore per la cucina italiana e calabrese, ha acquisito una singolare abilità nel far dialogare colori e sapori dei Paesi visitati e dove ha operato anche come consulting chef. Curiosità, creatività e scoperta sono i tre aggettivi che descrivono il suo stile originale e molto innovativo.

Felice Lo Basso
Chef Resident del Ristorante UNICO MILANO, insignito nel 2011 della prestigiosa stella Michelin, Felice Lo Basso è un giovane talento dei fornelli che con i suoi piatti mette d'accordo critica e pubblico. Dotato di un raffinato stile per la cucina, fa della qualità e del rispetto delle materie prime il suo punto di partenza. Sempre in gioco tra creatività e ricerca, ma comunque lontano dalle mode, oggi è sicuramente tra i nomi più apprezzati del settore.

Chiara Manzi
Laureata in Nutrizione Umana e Dietetica, è il massimo esperto in Europa sulla Culinary Nutrition, cioè la nutrizione applicata alla cucina. Ha fondato il primo centro di formazione in Europa sulla Nutrizione applicata alla cucina, Art joins Nutrition Academy, è inoltre docente al Master di Medicina Estetica dell'Università di Roma Tor Vergata, all'ALMA, la scuola internazionale di Cucina Italiana, e coautrice del primo testo di Nutrizione Culinaria in Europa.

Spiridione Ripaldi
Inventivo e straordinariamente intraprendente, Spiridione Ripaldi sfugge ad ogni definizione, se non quella forse più corretta, di una figura poliedrica che sa muoversi in maniera estremamente professionale nel mondo del food&beverage. Titolare di Eventi&Qualità, è un consulente tra i più quotati nel mondo della ristorazione e dell’accoglienza, vantando collaborazioni con marchi prestigiosi e la spiccata propensione a dar vita ad eventi particolarmente suggestivi e capaci di farsi ricordare.

La location - Ristorante Unico Milano
Al ventesimo piano della WJC Tower al Portello, a Milano, è un punto di riferimento per gli appassionati della buona e ricercata tavola in un ambiente esclusivo e completamente rinnovato. La spettacolare collocazione all’ultimo piano del grattacielo WJC sostanzia l’unicità del luogo e l’alto livello della cucina, sofisticata nell’elaborazione dei piatti, ma con forti ancoraggi alla tradizione e alle materie prime italiane. Intuizione, fantasia, solarità e creatività sono i pilastri di un’esperienza enogastronomica da ricordare.

I partner

Foodwell
FoodWell si pone l’obiettivo di non essere un semplice evento dedicato al food, bensì di creare una vera e propria community che unisca tutti coloro che fanno della sana alimentazione uno stile di vita. Seguire una dieta bilanciata, svolgere attività fisica, monitorare i fattori di rischio per la salute legati ad un’alimentazione scorretta: tutti questi sono temi che sarà possibile approfondire a FoodWell con l’aiuto di nutrizionisti e medici dello sport, supportati dal lavoro e dalle ricerche scientifiche della dr.ssa Chiara Manzi.

Gavi
Una location d’eccezione, in Down Town Beirut, con un suggestivo giardino per 50 esclusivi posti, per gustare una cucina moderna che si ispira alla classica, dove arte e tecnologia si fondono per offrire risultati di assoluto valore. Cotture sottovuoto, pako jet, thermomix, hold o mat, ed un forno a carbone fatto in Italia stile Jusper, chiamato X-owen, funzionante con un mix di carboni provenienti da Africa, Giappone e cedro libanese sono solo alcune delle sorprese che stupiranno gli ospiti in un viaggio culinario singolare e particolarmente innovativo.

Non Solo Buono
È un viaggio nella buona cucina che inizia molto prima di entrare in cucina. Un’esperienza nell’universo del cibo che prosegue oltre il cibo, un’idea di tre marchi storici della cucina italiana che da sempre credono in questa filosofia ed una storia tutta italiana, in cui si incontrano tradizioni, territori, ingredienti e prodotti che rispettano la natura e la stagionalità. Una storia di persone che si impegnano a mantenere i nostri prodotti autentici, utilizzando processi produttivi non invasivi e accompagnando le nostre materie prime dalla semina fino alle vostre tavole.

RiminiWellness
RiminiWellness, l ́evento internazionale di riferimento nel mondo del benessere, dello sport e del fitness, dal 28 al 31 maggio a Rimini Fiera e sulla riviera con il patrocinio della Regione Emilia Romagna, della Provincia e del Comune di Rimini. Un appuntamento ormai fisso nel calendario, atteso e imprescindibile per le aziende del settore, gli operatori del comparto e il sempre più numeroso pubblico di appassionati che partecipa all ́evento da tutto il mondo, con una massiccia presenza di stranieri provenienti da 60 Paesi.

Select Hotels Collection
Sulle spiagge di Rimini, Milano Marittima, Cervia e Cesenatico, sulle rive del lago di Acquapartita a Bagno di Romagna o nell’affascinante Cluj Napoca in Romania, i 13 alberghi del gruppo Select Hotels Collection, propongono lo stile di accoglienza raffinato e attento ad ogni dettaglio proprio della Famiglia Batani. Antonio Batani ha saputo creare un’offerta di ospitalità esclusiva, gli ampi spazi interni ed esterni dei suoi alberghi si uniscono ad un’eccellente proposta enogastronomica e ad elevati standard di servizio. Tra le perle “luxury” del gruppo spicca ad esempio il Grand Hotel Rimini.


Per informazioni:



Tel: +39.051.6233715
Tel: +39.051.4450204
Fax: +39.051.6237200
E-mail: borderline@borderlineagency.com
Web: www.borderlineagency.com

Letto 3856 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti