Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

Festival Internazionale dell'Asparago

DovePontenure (PC) - Castello di Paderna

Quandodal 09 maggio 2015 al 10 maggio 2015

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Nasce il primo “Festival Internazionale dell'Asparago” a Pontenure (PC). A pensare e coordinare l'iniziativa è il Consorzio dell'Asparago Piacentino che dà vita a questo nuovo grande appuntamento nel Castello di Paderna, l'elegante fortilizio quattrocentesco sito in provincia di Piacenza. Le corti, il giardino e le mura del maniero ospitano la neonata kermesse sabato 9 e domenica 10 maggio in concomitanza con la prima edizione primaverile di “Frutti Antichi”: la fortunata e conosciutissima kermesse che si svolge tutti gli anni il primo weekend di ottobre e che nel 2015 festeggerà la sua ventesima edizione. Una “due giorni” nel nome della natura e dei suoi prodotti di maggiore qualità che riesce a portare nel Piacentino i maggiori consorzi di produttori di asparagi di tutto il Nord Italia e pure dall'estero e circa 180 espositori e vivaisti provenienti da tutte le regioni del nostro Paese. La manifestazione, promossa dal Consorzio dell'Asparago Piacentino, dal Castello di Paderna e dalla delegazione FAI di Piacenza, si unisce in uno speciale unicum con la tradizionale “Festa Provinciale dell'Asparago”, in programma sabato 9 e domenica 10 maggio nel centro di Pontenure (PC).

E in fatto di asparagi merita ancora di essere ricordata la rassegna gastronomica tutta incentrata sull'asparago verde piacentino, con ricette e speciali menu a tema, proposta da numerosi ristoranti del territorio, che culminerà con un grande “happy hour” in programma venerdì 5 giugno sotto i portici del suggestivo Palazzo Gotico, nella centrale piazza Cavalli di Piacenza. In quanto a “Frutti Antichi” ricordiamo che sono state le antiche varietà di mele a ispirare la manifestazione, anche se va ricordato che fin dalla prima edizione, nel 1996, gli organizzatori hanno allargato il discorso agli ortaggi, ai legumi, alle essenze arboree. Temi questi molto sentiti dagli oltre 14 mila visitatori che visitano tutti gli anni il Castello di Paderna provenendo per l'occasione un po' da tutta Italia. E che nel weekend di maggio avranno l'occasione di allargare lo sguardo su una delle eccellenze di primavera in tavola: l'asparago verde piacentino in primis, ben accompagnato dalle varietà bianche e violetto che vengono prodotte nelle altre zone del Nord. In primavera, al Castello di Paderna, non mancheranno poi le primizie dell'orto e del frutteto, con uno spazio privilegiato riservato come sempre ai florovivaisti. Un'occasione imperdibile per quanti vorranno acquistare piante ornamentali, ma anche aromatiche e alberi da frutto di antica varietà.

“FESTIVAL INTERNAZIONALE DELL'ASPARAGO” E “FRUTTI ANTICHI”: Castello di Paderna, Pontenure (PC), sabato 9 e domenica 10 maggio ore 9/18.30. Ingresso 7 euro, gratis per i bambini fino a 12 anni e per chi si iscrive al FAI in occasione dell'evento. I contributi raccolti durante la manifestazione saranno destinati al restauro di un bene FAI.


Per informazioni:
Elena Gherardi
Consorzio dell'Asparago Piacentino
Tel: 0523.59.67.40
Mobile: 334.97.90.207
Mobile: 347.54.14.633
tel: 0523.51.16.45
Web: www.asparagopiacentino.com
Web: www.fruttiantichi.net

Letto 3345 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti