Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

Countdown a Venezia per Gusto in Scena "La Cucina del Senza"

DoveS. Polo 2454, Venezia (VE) - Scuola Grande di San Giovanni Evangelista a Venezia

Quandodal 01 marzo 2015 al 02 marzo 2015

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

La città della laguna è la cornice ideale per ospitare la manifestazione, promossa e curata da Marcello e Lucia Coronini, in difesa della salute e del benessere con uno stile alimentare sano destinato a rivoluzionare l’alimentazione.

Torna “Gusto in Scena”, l’appuntamento culturale per eccellenza legato al mondo dell’enogastronomia che si terrà domenica 1 e lunedì 2 marzo 2015 a Venezia, alla Scuola Grande di San Giovanni Evangelista. 4 eventi in 1 per un approfondimento che vede protagonisti grandi vini ed eccellenze gastronomiche e un congresso di alta cucina dove chef stellati si confrontano, studiano ed eseguono piatti. Gusto in Scena, unica manifestazione nel suo genere a ottenere per due volte il patrocinio del Ministero della Salute oltre a quello di Expo 2015, si prepara a coinvolgere esperti e appassionati su temi nuovi. La Cucina del Senza “cucinare senza sale o grassi e dessert senza zucchero aggiunti” è nata da un’intuizione di Coronini che ha aperto nuovi orizzonti nel mondo dell’alimentazione. La nuova sfida, lanciata dal critico enogastronomico e docente universitario per l’edizione 2015, è legata a uno dei piatti simbolo della cucina italiana: la pizza. La specialità made in Italy che meglio rappresenta il nostro Paese all’estero verrà reinterpretata dai più importanti professionisti in versioni alternative, senza sale o grassi aggiunti.

Marcello Coronini, ideatore de La Cucina del Senza nelle precedenti edizioni, ha dato agli chef le linee guida e regole precise da seguire per realizzare piatti: senza… grassi o senza… sale e dessert senza… zucchero aggiunti. Come ha anche sottolineato, nel corso della conferenza stampa di presentazione dell’evento, Michele Carruba, membro del Comitato Scientifico de La Cucina del Senza ed esperto nutrizionista, il concetto del “senza” non è un senza assoluto ma significa equilibrio, sia nell’aspetto qualitativo sia in quello quantitativo, significa un’alimentazione senza eccessi. «La Cucina del Senza è destinata a diventare un’alternativa ai menu tradizionali - ha spiegato Coronini - perché risponde alle esigenze di un consumatore sempre più attento oltre che al gusto anche al benessere. L’alta ristorazione lo ha capito e in molti hanno deciso di fare propria questa filosofia». E quest’anno una sfida in più: La Pizza del Senza, un piatto simbolo della cucina italiana, quello che maggiormente la rappresenta all’estero entra a pieno titolo ne La Cucina del Senza.

L’edizione 2015 di Gusto in Scena avrà la pizza e i pizzaioli protagonisti. Renato Bosco, in rappresentanza della categoria, ha dichiarato: “Il pizzaiolo contemporaneo ha una visione diversa da quella tradizionale. Guarda innanzi tutto alla qualità degli ingredienti, primo fra tutti la farina, e ha come principio quello di creare armonia tra gli alimenti. Per questo non teme una pizza del senza, dove sia possibile controllare il sale aggiunto, togliere il glutine o limitare il lievito”. Tra gli ospiti si attendono chef del calibro di Andrea Aprea, Enrico Bartolini, Cristian e Manuel Costardi, Enrico Crippa, Herbert Hinter, Giuseppe Iannotti, Davide Oldani, Maurizio Serva, Massimo Spigaroli, Paolo Beverini, Ilario Vinciguerra; pizzaioli talentuosi come Renato Bosco, Stefano Callegari, Franco Pepe, Ciro Salvo, Gino Sorbillo e impeccabili pasticceri, come Luigi Biasetto e Igino Massari.

Gusto in Scena è composto da 4 eventi in contemporanea: il congresso di alta cucina Gusto in Scena, dove importanti chef, grandi pasticceri e maestri pizzaioli si confronteranno e realizzeranno piatti, pizze e dessert basati su le regole de “La Cucina del Senza”; I Magnifici Vini e Seduzioni di Gola proporranno un’accurata selezione di cantine ed eccellenze gastronomiche italiane e europee, personalmente scelte da Lucia e Marcello Coronini. Alla sera si svolgerà, come gli anni precedenti, il Fuori di Gusto, che coinvolgerà 18 ristoranti e bacari della città, e alcuni grandi alberghi veneziani, con menu degustazione Gusto in Scena dedicati a “La Cucina del Senza”.

Letto 3230 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti