Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Vino

IV^ edizione dei Corsi dell'Institute of Masters of wine

DoveVia Garibaldi 48, Torgiano (PG) - Resort delle cantine Lungarotti "Le Tre Vaselle" a Torgiano

Quandodal 06 marzo 2015 al 08 marzo 2015

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Sarà l’Umbria ad ospitare la 4^ edizione dei corsi dell’Institute of Masters of Wine (IMW), l’accademia londinese impegnata da oltre 60 anni a formare i più influenti e qualificati esperti del settore in tutto il mondo. Dal 6 all’8 marzo, il wine resort delle cantine Lungarotti ‘Le Tre Vaselle’ (Torgiano – PG, via Garibaldi 48) diventerà il centro della formazione internazionale sul vino. Due i livelli delle lezioni in calendario a cui è possibile iscriversi: introductory per chi aspira a diventare Master of the Wine e intermediate per quegli operatori che dal 2012 (anno del debutto dei corsi MW in Italia) hanno frequentato il corso o, avendo già superato l’ammissione, stanno perseguendo l’obiettivo di acquisire il titolo. La formazione promossa dall’Istituto è tra le più complete e selettive a livello internazionale. Su 88 partecipanti alle tre edizioni italiane precedenti, solo 19 hanno superato l’esame di ammissione agli studi e, di questi, 16 stanno proseguendo il percorso.

Le masterclass si rivolgono a professionisti con almeno 5 anni di esperienza in ambito vitivinicolo o in possesso di una qualifica di settore (es. diploma o certificazione di sommelier, laurea in enologia, viticoltura o wine business e simili), e devono avere una buona padronanza della lingua inglese. Il corso internazionale è il risultato della collaborazione tra l’Institute of Masters of Wine (IMW), l’accademia londinese (322 membri selezionati in tutto il mondo, capaci di orientare i consumi e le vendite) e l’Istituto Grandi Marchi, l’associazione che riunisce le 19 cantine icona dell’enologia tricolore nel mondo e dal 2009 unica compagine italiana major supporter dell’autorevole organizzazione inglese.

La segreteria organizzativa è affidata alla IEM, International Exhibition Management, Istituto del Vino Grandi Marchi: Alois Lageder, Argiolas, Biondi Santi Greppo, Ca’ del Bosco, Michele Chiarlo, Carpenè Malvolti, Donnafugata, Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute, Gaja, Jermann, Lungarotti, Masi, Marchesi Antinori, Mastroberardino, Pio Cesare, Rivera, Tasca D’Almerita, Tenuta San Guido, Umani Ronchi.


Per informazioni:
Web: www.istitutograndimarchi.it
E-mail: info@istitutograndimarchi.it
Benny Lonardi
Mobile: 334/6049450
E-mail: direzione@agenziaintercom.it

Letto 3963 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti