Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Vino

VicenzaOro

DoveVicenza (VI) - VicenzaOro a Vicenza

Quandodal 23 gennaio 2015 al 25 gennaio 2015

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Vini Zenato, formaggi Asiago e marmellate Rigoni dal 23 al 25 gennaio in degustazione tra le fantasiose collezioni del brand Misis

Dedizione, passione, buon gusto. Il Veneto si organizza e si allea per mostrare al mondo il suo know how, le sue radici legate alla terra e alla tradizione. Anticipando il tema dell’imminente “Expo Milano 2015 – Nutrire il pianeta, Energia per la Vita”, la sezione Orafa e Argentiera di Confindustria Vicenza invita all’appuntamento internazionale più importante del settore orafo un pool di aziende del food e wine locali. Nasce così il progetto “Veneto, un gioiello di terra. Luxury Jewels meet Food and Wine from Venetian Region”, un modo per mostrare alla stampa e al mondo intero l’amore per la bellezza e per il buon cibo della Regione Veneto. Dal 23 al 25 gennaio, nei primi tre giorni di manifestazione orafa, il brandi vicentino Misis e altri dodici nomi noti del settore ospiteranno altrettante eccellenze gastronomiche. Dalle 16.30 alle 18.30 al via gli assaggi tra gli stand in un percorso di abbinamenti curato dalla stessa Associazione Industriali Vicenza.

Le fantasiose creazioni in argento di Misis hanno abbracciato i vini delle cantine Zenato, azienda vitivinicola di Peschiera del Garda, Verona che proporrà agli ospiti il suo pregiato Amarone della Valpolicella DOC Classico, la Ripassa Valpolicella DOC Superiore e il Lugana DOC S. Cristina. Sempre da Misis si potranno apprezzare i saporiti formaggi del Consorzio Tutela Formaggio Asiago in abbinamento alle note marmellate della Rigoni Asiago. Ci saranno poi i vini dell’Azienda Agricola Fasoli Gino di Cologna ai Colli (Verona), i prosecchi della Bisol Vitivinicoltori di S. Stefano di Valdobbiadene (Treviso), i cocktail e gli spumanti dell’azienda Canella di S. Donà di Piave (Venezia), la Cantina Col Dovigo di Breganze (Vicenza), la Dolciaria A. Loison di Costabissara (Vicenza), La Giardiniera di Morgan (Malo - Vicenza), i vini della Maculan Società Agricola Di Breganze (Vicenza) e ancora Poli Distillerie di Schiavon (Vicenza), il Salumificio Fontana di Este (Padova), il Salumificio Micad di Belvedere di Tezze sul Brenta (Vicenza) e la Tenuta Baron di Fonte (Treviso) ad affiancare altrettante aziende orafe di Vicenza: la Better Silver spa di Bressanvido, la Chrysos spa di Borso del Grappa, Fratelli Bovo srl di Trissino, Karizia spa di Cassola, Lucchetta Armando srl di Bassano del Grappa, Maria De Toni srl di Sandrigo, Muraro Lorenzo spa di Creazzo, Re Sole srl di Vicenza, Roberto Coin spa, sempre di Vicenza, Scanavin srl di Sandrigo, Vezzaro srl di Vicenza e Zancan spa di Nanto.


Per informazioni:
Web: www.misis.it
Web: www.zenato.it

Letto 3459 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti