Ala (TN) - radure, boschi, masi, vigneto, cantina
dal 19 gennaio 2015 al 29 giugno 2015
Cosa può esserci di più emozionante che sorseggiare un vino direttamente tra le radure, i boschi e i maso che lo vedono nascere?
Da questo interrogativo nasce l’idea dei due proprietari dell’azienda vinicola Borgo dei Posseri, “sospesa” tra la valle solcata dal fiume Adige e le cime che portano verso le Piccole Dolomiti, di proporre un tour nei luoghi dove nascono i vini di loro produzione. Agli interessati vengono offerti un calice ed una cartina per poter seguire un percorso multisensoriale che, attraverso 4 isole (spazi organizzati) create appositamente, farà loro scoprire i vini del Borgo dei Posseri, sorseggiandoli direttamente nel vigneto. Ciascuna isola è posizionata vicina alla vigna che ha dato vita a un particolare vino. Sotto al tavolo dove avviene la degustazione vi è sempre un contenitore refrigerato nel caso di un vino bianco dal quale l’ospite può riempire a volontà il suo calice. Un ciclo in equilibrio che inizia dalla terra, si trasforma in cantina e termina con questa particolare degustazione ed il ricordo che ciascuno ne serberà. Sia il tempo da trascorrere durante l’enotour che gli assaggi dei vari tipi di vino sono a piacere dei visitatori. Il costo dell’enotour è di € 15 a persona.
Borgo dei Posseri produce diverse tipologie di vino: Müller Thurgau QUARON, Sauvignon B. FURIEL, Gewürztraminer ARLIZ, Pinot Nero PARADIS, Merlot ROCOL nonchè uno spumante Brut – metodo classico TrentoDoc TANANAI.
L’azienda vinicola Borgo dei Posseri di Ala (TN) rappresenta la sfida intrapresa da due giovani amici, Maria Marangoni e Martin Mainenti, di riscoprire e rilanciare l’intrinseca forza agricola di quel territorio, senza intaccarne l’identità. Producono vini attingendo alla tradizione trentina, ma reinterpretati in modo che l’ambiente di coltivazione divenga elemento di forte caratterizzazione stilistica. Recuperare il passato per renderlo parte integrante del domani. Accudire le vite è per loro una scelta di vita così come il rispetto per la natura. Visita l’azienda su www.borgodeiposseri.com
L’azienda agricola Borgo dei Posseri si estende per 230 ettari su un soleggiato altipiano tra la storica cittadina di Ala e le piccole Dolomiti. I vigneti, collocati tra i 550 ed i 720 metri d’altezza, si trovano perlopiù nelle zone pianeggianti, esposti prevalente ad ovest, nord-ovest. La costante presenza di venti provenienti da sud e da nord, rendono queste zone un habitat ideale per la coltivazione dellavoite in un contesto non intensivo. Lungo la strada che attraversa l’azienda, si trovano masi e residenze estive, che un tempo appartenevano alla nobile famiglia Taddei di Ala. Fino all’inizio del secolo scorso, il podere era abitato da una quindicina di famiglie di mezzadri. Dopo anni di abbandono, una coincidenza fortuita ha portato alla riscoperta di questo posto magico. Per nulla spaventati dallo stato di incuria del podere, degli edifici diroccati e dei campi ormai invasi dal bosco e dai rovi, caparbiamente è stato intrapreso temerario e ambizioso progetto: riportare all’antico splendore questo angolo di Trentino, circondato dalle montagne e con una incredibile vista sulla Val d’Adige, riuscendo a produrre un vino che ne rispecchiasse l’unicità. L’
La prenotazione è obbligatoria
Tel. 0464 671899
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41