Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Vino

A Buy Wine il vino toscano incontra il mondo

DoveViale Filippo Strozzi 1, Firenze (FI) - Fortezza da Basso a Firenze

Quandodal 13 febbraio 2015 al 14 febbraio 2015

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Il 13 e 14 febbraio torna alla Fortezza da Basso di Firenze l’evento B2B dedicato al vino toscano che lancia la corsa alle Anteprime di Toscana. Boom di importatori da Canada, Brasile, Australia.

VINO – Edizione speciale del workshop toscano con un focus sul vino biologico che guarda a Expo 2015

Manca meno di un mese all’apertura della quinta edizione di Buy Wine (Firenze, 13-14 febbraio): il workshop B2B, organizzato dall’Agenzia regionale Toscana Promozione per favorire l’incontro tra la Toscana del vino e il trade internazionale, che si tiene ogni anno a febbraio alla Fortezza da Basso di Firenze. Qui, il 13 e 14 febbraio, 280 produttori toscani incontreranno 300 buyer stranieri tra importatori, distributori, GDO e HoReCa, provenienti da mercati storici come gli Stati Uniti, il Canada o il Regno Unito, ma anche da piazze “nuove” per i vini toscani come: Brasile, Cina, Est Europa, Turchia o Australia. Tra le novità di questa edizione: l’area “Green” dedicata ai produttori di vino biologico – un cinquantina quelli che partecipano alle contrattazioni – e che ci proietta verso l’Expo 2015 dove la Toscana sarà presente per tutto il mese di maggio.

Per il terzo anno consecutivo, inoltre, il Buy Wine lancia la volata alle Anteprime di Toscana che, dal 14 al 21 febbraio, vedranno 16 denominazioni presentare, agli operatori e ai giornalisti di settore, i vini nuovi introdotti sul mercato a partire dal 2015. Si inizia a Firenze con l’Anteprima del Chianti (14/02) e la collettiva del 15 febbraio all’Hotel Baglioni dove saranno presenti 11 denominazioni: Vini Doc Bolgheri, Morellino di Scansano, Montecucco, Vini Cortona, Vini di Carmignano, Valdarno di Sopra Doc, Vino Orcia, Bianco di Pitigliano e Sovana, Grandi Cru della Costa Toscana, Colline Lucchesi e Maremma Doc. Si prosegue poi con l’Anteprima della Vernaccia al Museo di Arte Moderna e Contemporanea De Grada San Gimignano (16/02), la Chianti Classico Collection alla Stazione Leopolda di Firenze (17-18/02), l’Anteprima del Vino Nobile nella Fortezza di Montepulciano (19/02). Chiude la programmazione di Anteprime di Toscana: Benvenuto Brunello che si terrà il 20 e 21 febbraio presso il Chiostro del Museo di Montalcino.

Letto 3976 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti