Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Vino

XIV edizione del Concorso Letterario Nazionale "Bere il Territorio"

DoveAlba (CN) - Alba

Quandodal 26 dicembre 2014 al 20 febbraio 2015

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Al via la XIV edizione di "Bere il Territorio" il concorso letterario di Go Wine. Il Bando scade il 20 febbraio 2015.

Torna Bere il territorio, il concorso letterario nazionale di Go Wine. E’ la quattordicesima edizione ed il Bando viene promosso come sempre in occasione del periodo invernale. Un’iniziativa culturale che si rinnova di anno in anno e che è rimasta sostanzialmente fedele all’idea che l’ha originata. Con la nuova edizione il Bando conferma le modalità di partecipazione riservate agli “under 30” prevedendo due fasce di età: la prima a favore di coloro che hanno un’età compresa fra i 16 ed i 20 anni, la seconda dai 21 ai 30 anni. Una scelta, già adottata nella scorsa edizione, per riprende con vigore l’idea originaria e che si
rivolge dichiaratamente alle più giovani generazioni per contribuire, attraverso un’iniziativa culturale, a far crescere la cultura del consumo dei vini di qualità, mirando ad un consumatore sempre più consapevole sia nelle scelte, sia nell’attribuire il giusto valore e significato ad una bottiglia di vino. Alla base del Concorso il piacere dello scrivere e di raccontare il rapporto con il vino e con il mondo che lo circonda, con un particolare riferimento al tessuto sociale ed
all’ambiente nel quale il vino viene prodotto. Storia, tradizioni, paesaggio e vicende culturali: sono diversi i fattori che distinguono il vino da una qualsiasi bevanda. “Bere il territorio” esprime un modo di guardare al consumo con un rinnovato gusto e con una maggiore consapevolezza che va trasmessa alle giovani generazioni.

E’ inoltre istituita una sezione speciale riservata agli studenti degli istituti agrari italiani (di età compresa fra i 14 ed i 20 anni). In particolare gli studenti dovranno tenere conto delle conoscenze acquisite durante il corso di studio e trattare attraverso uno specifico elaborato, il tema dei vitigni autoctoni della propria zona di provenienza o di altre zone di cui si sono occupati attraverso un lavoro di ricerca.Si conferma anche in questa edizione l’importante premio speciale destinato ad un
libro che abbia trattato nel corso del 2014 il tema del vino o abbia dedicato al vino una significativa attenzione. Il riconoscimento tende ad accrescere ulteriormente i contenuti del Concorso ed a portare all’attenzione non soltanto gli scritti dei giovani partecipanti ma sostenere e promuovere coloro che siano giunti a risultati di eccellenza attraverso pubblicazioni. I testi dovranno pervenire entro il 20 febbraio 2015 presso la sede nazionale di Go Wine in Alba; la cerimonia
di premiazione è prevista sabato 28 marzo 2015.

L’attività di promozione impegna l’associazione Go Wine in una continua divulgazione delle finalità dell’iniziativa. Mentre la Rivista va in stampa sono in
corso di programmazione alcune iniziative in calendario. Fra i riconoscimenti a latere del Bando spicca il "Premio Vino d’Autore", che verrà assegnato a inizio febbraio a Torino.

I premi e la Giuria di Bere il Territorio

Gli elaborati vincitori verranno scelti dalla Giuria composta da Giorgio Barberi Squarotti (Università di Torino), Gianluigi Beccaria (Università di Torino), Valter Boggione (Università di Torino), Bruno Quaranta (La Stampa-Tuttolibri), Massimo Corrado (Associazione Go Wine), Salvo Foti (Enologo).

I premi: 700 euro ciascuno per i due vincitori della sezione generale; 500 euro per il premio riservato agli studenti agli Istituti agrari; 500 euro per il premio speciale riservato libro dedicato al vino.


Per informazioni:
Web: www.gowinet.it

Letto 6050 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti