piazza Mazzini, Breganze (VI) - Breganze
il 18 gennaio 2015
Sarà l’edizione numero venti della “Prima” del Torcolato D.O.C. Breganze quella che prenderà vita domenica 18 gennaio 2015 in piazza Mazzini a Breganze. La manifestazione celebra la preziosa specialità enologica vicentina, il Torcolato, conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo, frutto di una tradizione vitivinicola testimoniata storicamente già da Aureliano Acanti, nel poema “Roccolo Ditirambo”, stampato a Venezia nel 1754. Sono trascorsi vent’anni dal riconoscimento della “D.O.C.” per questo sontuoso nettare ottenuto dalla spremitura dell’uva autoctona Vespaiola, vendemmiata a settembre ed appassita per mesi nei fruttai delle cantine: per l’occasione, oltre alla tradizionale “Prima Spremitura” delle uve appassite conferite da tutti i produttori soci del Consorzio, sarà riempito un esclusivo ed unico Balthazar di 12 litri celebrativo, sotto la regia del sommelier Alessandro Scorsone. Per un compleanno così prestigioso non poteva mancare l’Anonima Magnagati, compagnia interprete del più schietto “spirito” vicentino, che regalerà alla piazza di Breganze un gustoso intrattenimento “teatral-enologico”, preludio dello spettacolo serale presso il Cinema Verdi.
Come ogni anno colorerà il palco la Magnifica Fraglia del Torcolato D.O.C. Breganze, coordinata e supportata dalla verve di Franco Ghirardello: tra i momenti istituzionali della confraternita breganzese vi sarà il passaggio di consegne tra il Gran Priore uscente ed il suo successore per il prossimo triennio, la nomina dei nuovi confratelli e dell’Ambasciatore del Torcolato nel mondo per l’anno 2015.
Verrà inoltre premiato il vincitore della decima edizione del concorso grafico per la realizzazione dell’etichetta del Torcolato della “Prima”: ogni anno chi lo desidera ha la possibilità di proporre i propri bozzetti dell’etichetta per un vino unico ed
esclusivo, in produzione limitata e fuori commercio: il Torcolato prodotto dal mosto ottenuto durante la spremitura pubblica in Piazza Mazzini.
Nel “pre e post” spremitura è confermato il Fruttaio Tour®, l’apertura al pubblico delle cantine con visite guidate e degustazioni, così da vedere dove e come nasce il nostro Torcolato! In Piazza Mazzini inoltre fin dal mattino sarà possibile scoprire il meglio della tradizione enogastronomica locale grazie al mercatino dei prodotti tipici della Strada del Torcolato e, assolutamente da provare la vista mozzafiato
dalla torre campanaria “Diedo” con il brindisi “in quota”. Ricco programma per la degna celebrazione di un momento storico per la
DOC Torcolato.
Per informazioni:
Consorzio per la Tutela della D.O.C. dei Vini
Tel:
Fax : 0445 300595
E-mail: consorziovinidocbreganze@gmail.com
Alberto Pertile
E-mail: info@albertopertile.it
Mobile: 328-3511468
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41