Ristoranti di tutto il mondo
dal 21 dicembre 2014 al 05 aprile 2015
Prima tappa: Domenica 21 dicembre 2014
Si alza il sipario su Mangiare all’Italiana, il nuovo progetto de “La Cucina Italiana nel Mondo verso l’Expo 2015”, che vede in primo piano gli eccellenti prodotti del made in Italy esaltati nelle ricette di centinaia di celebrity chef delle tre maggiori associazioni di cuochi in Italia e all’estero: Chef Italiani nel Mondo - un network che raggruppa 4.000 chef italiani che lavorano in oltre 70 paesi in tutto il mondo - Ciao Italia, Associazione dei Ristoratori Italiani nel mondo e la storica UIR, Unione Italiana Ristoratori, e la creatività delle oltre 400 food blogger appartenenti alla rete delle Bloggalline.
La manifestazione, promossa e organizzata da INformaCIBO, il quotidiano online del gusto, col patrocinio di Expo 2015, nasce in collaborazione del Consorzio del Prosciutto di Parma, Consorzio del Parmigiano Reggiano, Fabbri 1905 e il sostegno di Parma Alimentare, Cibus, Alma, Apt dell’Emilia Romagna, Bonat. Media partner: Affari Italiani, Degusta, Italia chiama Italia.
I cuochi si esibiranno interpretando tanti piatti, un vero e proprio menu all’italiana: “Il territorio in cucina” (si parte dal Parmigiano Reggiano e, da qui, via libera alla fantasia), “Il Panino del Re” (con Prosciutto di Parma e non solo), “Dolce Italia” (a partire da prodotti Fabbri 1905), “Il Gelato nel Piatto con i prodotti Dop”, “La colazione”, “La Pasta”, “L’aperitivo” e infine, immancabili, le “Cucine regionali italiane”.
«È un tour gastronomico per promuovere i prodotti dell’agroalimentare italiano a cominciare dal Prosciutto di Parma e Parmigiano Reggiano e nello stesso tempo mettere in risalto la creatività degli chef tricolori che lavorano in Italia e all’estero – spiega Donato Troiano, direttore di INformaCIBO – Tutto questo per fare da apripista all’Expo 2015 esaltando con le ricette di grandi chef, storia, tradizione, autenticità, qualità e sostenibilità del cibo».
Il primo appuntamento si svolgerà domenica 21 dicembre a Hong Kong, Mosca, Providence (Usa), Pechino e Shanghai: un biglietto augurale per l’Expo 2015.
Poi, ad un mese esatto dall’Expo, dal 31 marzo al 5 aprile, in centinaia di ristoranti di tutto il mondo tante tavole imbandite dove gli chef proporranno lo speciale menu ideato per Mangiare all’Italiana. E poi sul web tantissime ricette ideate dalle food blogger della rete Bloggalline.
In tutti gli appuntamenti non mancherà l’invito a visitare l’Italia, la Regione Emilia Romagna e Parma, capitali del Parmigiano Reggiano e del Prosciutto di Parma.
Sul sito www.cucinaitaliananelmondo.it, l’elenco dei ristoranti e degli chef che partecipano all’iniziativa.
Alcuni piatti presenti nei Menu del 21 dicembre nei Ristoranti di Hong Kong, Providence (Usa) e Mosca:
Marco Medaglia (Hong Kong), Presidente del CIM – Chef italiani nel Mondo
Marco Medaglia, talentuoso chef abruzzese, è Presidente del CIM – Cuochi italiani nel Mondo. Nel 2005 compie la sua prima esperienza in Asia nel lussuosissimo “Sandoway Resort“ in Myanmar, dove nasce il suo grande amore per l’Asia. Nel 2006 si trasferisce in Indonesia al Ristorante “Puro“ nella citta di Jakarta, ristorante della compagnia Ismaya, leader nel settore Ristorativo della capitale Indonesiana. Dal 1 giugno 2013, dopo una lunga esperienza nei migliori ristoranti all’estero, intraprende la nuova avventura di Executive chef nel prestigioso ristorante Angelini, all’ Hotel ***** Shanri-La di Kowloon di Hong Kong.
Tartara di Fassona, porcini grigliati, gelato al Parmigiano Reggiano e pepe di Sichuan, la ricetta dello Chef Marco Medaglia (da Hong Kong)
Walter Potenza (Providence) Presidente di Ciao Italia, Associazione dei Ristoranti Italiani nel Mondo del Ristorante «Potenza»
Walter Potenza, Presidente di Ciao Italia, Associazione dei Ristoranti Italiani nel Mondo. Oggi Potenza vive a Providence, capitale dello stato del Rhode Island negli USA. Nel 1995 ha aperto una scuola di cucina negli Usa con succursali travel & cooking in Abruzzo, Marche, Umbria e Lazio. Nel 2000 Potenza entra nel business dello specialty food con il brand “Chef Walters Fine Foods”. Il suo ultimo e omonimo ristorante “Potenza” (struttura nella lista “Q” dell’ISNART del Nord America), offre una varietà di menù che vanno dalla cucina storica dell’Impero Romano alla cucina Rinascimentale e Cortigiana, con conseguente enfasi sulla cucina Sefardita Giudeo-Italiana nei Ghetti d’Italia.
Strudel di Prosciutto di Parma e Parmigiano Reggiano su crema di ricotta, la ricetta dello Chef Walter Potenza (dagli Stati Uniti)
Luigi Ferraro chef del ristorante Cafe Calvados a Mosca
Luigi Ferraro nasce in Calabria a Cassano allo Ionio, piccolo paese della provincia di Cosenza, attualmente è l’ executive chef del lussuoso ristorante Cafe Calvados di Mosca. Ha rappresentato la sua cucina al Word Travel Market di Londra nel 2007; al “The International Wine e Food Society” sulle Isole Cayman nel 2009; al “ The Westchester Italian Cultural Center” di New York nel 2009; al “Kremlino Dinner Gala” a Mosca nel 2010.
La sua è una cucina dove ogni dettaglio è estetica e precisione, ricca di minuziosi particolari, il menu nella sua esposizione, i piatti nella loro presentazione spettacolare, i piccoli decori…tutto descrive l’impegno espresso nella ricerca della perfezione.
Il ristorante Cafe Calvados, definito uno dei migliori locali di lusso dell’ incantevole Mosca, nasce nel 2006 da ristrutturazioni e radicali cambiamenti. Situato sulla Leninskij Prospect , una delle principali strade della metropoli russa, a soli 5 chilometri
Zucca, Parmigiano Reggiano e Prosciutto di Parma, dello Chef Gigi Ferraro
Dalla Giamaica lo chef Silverio Marrone con la ricetta:
Ravioli di patate dolci ripeni di ricotta e Prosciutto di parma, pomodori pachino,crema di zucca gialla, aria al Parmigiano Reggiano e polvere di Prosciutto di Parma
altre ricette sul sito www.cucinaitaliananelmondo.it
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41