Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Vino

Gallery Wine Temple Big Opening & Gallery Wine Experience Event

DovePiazza del Duomo, 21, Milano (MI) - Town House Duomo

Quandoil 15 dicembre 2014

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Crescere, sviluppare, competere: il contributo delle eccellenze italiane del vino per Expo 2015 - Milano lunedì 15 dicembre alla Town House Duomo

Un incontro tra i principali attori del settore vitivinicolo e le istituzioni per analizzare le aspettative e le possibili ricadute positive sul comparto vino di Expo. Sarà l'occasione per analizzare i macrotrends di sviluppo del mercato per il 2015, gli scenari economici e gli effetti di medio-lungo periodo che Expo produrrà sui singoli territori italiani.

 

Il Padiglione Italia sarà, per l’intera filiera del settore vitivinicolo, una straordinaria piattaforma di relazioni internazionali e un formidabile strumento di comunicazione e di business per promuovere il nostro Made in Italy, la tradizione enogastronomica e il patrimonio culturale e paesaggistico italiano.

Ci saranno effetti e ricadute positive anche negli anni successivi all’Esposizione Universale, ma come è suddiviso l’indotto economico complessivo di Expo 2015 e quali sono i ritorni per i produttori vitivinicoli?
· quali sono le opportunità date dai 6 mesi di visibilità mondiale che avrà il nostro paese da maggio 2015?
· come gestire al meglio questa occasione per valorizzare il proprio brand, la propria azienda e il proprio territorio?
· quali misure di politica economica stanno attuando Governo centrale e Amministrazioni locali per sostenere le imprese vitivinicole nel percorso verso l’Expo e oltre?

Per rispondere a questi e molti altri interrogativi Fiera Milano Media – divisione Business International organizza un incontro tra la business community del settore vitivinicolo e le istituzioni, in occasione dell'inaugurazione del Gallery Wine Temple, lo spazio dedicato al mondo wine del Seven Stars Galleria di Milano.
Un’occasione per analizzare i macrotrends di sviluppo del mercato per il 2015, gli scenari economici e gli effetti di medio-lungo periodo che Expo 2015 produrrà sui singoli territori italiani e su tutto il nostro Paese.

Programma dei lavori:
15.00 Registrazione dei partecipanti
15.30 Saluto di benvenuto Alessandro Rosso (nella foto), Presidente Alessandro Rosso Group
15.40 Apertura dei lavori a cura del moderatore Patrizia Marin, Chairman Marco Polo Experience
15.45 Relazioni introduttive:
Previsioni socio-economiche, culturali e di mercato nell’anno dell’Esposizione Universale: Outlook 2015
Eugenio Pomarici, Presidente Commissione economia e diritto, OIV
Vincenzo Russo, Professore Associato di Psicologia delle Organizzazioni e del Lavoro, IULM
Stefano Cordero di Montezemolo, Economista, Coordinatore Scientifico Wine Business Executive Program
Antonello Martinez, Professore Avv. Libera Università degli Studi di Scienze Umane e Tecnologiche (L.U.de.S.)
16.15 Tavola rotonda
Le aziende della filiera italiana vino verso EXPO Milano 2015: aspettative e progetti in campo
Focus on:
o previsioni di mercato e asset strategici della crescita per il 2015
o come si prefigura e struttura il rapporto delle aziende della filiera italiana vino con EXPO
o quali sono i ritorni per l’intero settore vitivinicolo dopo Expo Milano 2015
Ne discutono:
Marilisa Allegrini, Presidente Allegrini
Piero Antinori, Presidente Istituto Vino Italiano di Qualità – Grandi Marchi
Simon Pietro Felice, Amministratore Delegato Giordano Vini
Giovanni Geddes da Filicaja, Amministratore Delegato Marchesi de’ Frescobaldi
Carlo Guerrieri Gonzaga, Amministratore Delegato Tenuta San Leonardo
Giancarlo Moretti Polegato, Amministratore Delegato Villa Sandi
Ruenza Santandrea, Presidente Gruppo Cevico
Alberto Tasca d’Almerita, Amministratore Delegato Tasca d’Almerita
Lamberto Vallarino Gancia, Padiglione Vino Expo 2015
Arturo Ziliani, Amministratore Delegato e Vicepresidente Guido Berlucchi - Franciacorta
Domenico Zonin, Presidente Unione Italiana Vini
Filippo Chiusano, CEO Wineverse
Gelasio Gaetani Lovatelli d'Aragona, Presidente Ex Vinis
Elena Martusciello, Presidente Associazione donne del vino
Sandro Boscaini, Presidente Federvini
17.15 Relazione conclusiva:
Misure di politica economica e strategie di sviluppo industriale verso e oltre Expo Milano 2015
Andrea Olivero (nella foto), Vice Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali
17.30 Chiusura dei lavori ed aperitivo
Partner dell’evento la cantina Fantinel che per l’occasione offrirà il suo Indipendent Prosecco in vendita esclusiva su Wineverse.

Lunedì 15 dicembre alle ore 15 alla Town House Duomo, in piazza Duomo 21 a Milano
L'incontro si svolge su iniziativa di Fiera Milano Media – divisione Business International
In collaborazione con Marco Polo Experience, Alessandro Rosso Group e www.wineverse.it

Duomo 21, uno spazio unico nel cuore di Milano.
Al primo piano di Duomo 21 una splendida terrazza, affacciata come un palco d’onore su Piazza del Duomo., giusto accanto all’entrata principale della Galleria Vittorio Emanuele II, centro storico di Milano, costruita nel 1878 in onore del primo Re d’Italia, dall’Architetto Giuseppe Mengoni.

Duomo 21 è anche uno spazio proiettato nel futuro in quanto sede del prestigioso World Expo Commissioners Club, il club dedicato ai Commissari e ai Diplomatici dei Paesi coinvolti nelle Esposizioni Universali, a partire da Expo Milano 2015. Le sale e la terrazza di Duomo 21 possono ospitare diversi tipi di evento: un meeting, un aperitivo seguito dalla cena, un buffet dinner, una cena elegante intorno ad un tavolo imperiale e molto altro.

Gallery Wine Experience

Al secondo piano di Duomo 21 il mitico Wine Temple, per tutti i cultori di Bacco. Un ambiente moderno e raffinato, esclusivo, circondati a 360° dai migliori vini. Una esperienza unica ed esclusiva  nelle più belle vetrine della città, il Duomo, la Galleria Vittorio Emanuele II, dove anche tu sarai protagonista.

Qui i visitatori avranno la possibilità di gustare un calice di buon vino, a scelta mille etichette delle migliori Cantine italiane ed internazionali. Luogo ideale d’incontro, a tutte le ore, da mattina a tarda sera, fino a notte inoltrata. Un buon bicchiere di vino a pranzo, un aperitivo, una bottiglia speciale per cena, il bicchiere della staffa con gli amici, quando e con chi vi pare, anche con la preziosa guida di esperti sommelier, per esplorare sempre nuove strade del piacere.

Un vero Tempio di Bacco dove tutti coloro che amano il vino possano fare un’esperienza unica.

Lo spazio del sapere, del celebrare, dell’onorare il nettare degli Dei.

www.townhouse.it

 

Letto 2795 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti