L’ennesimo concorso mondiale dedicato ai vini spumanti. A parte le varie considerazioni sul tema, la partecipazione di vari Paesi e aziende a questo 12° Concorso internazionale, è stata rilevante. Una ribalta dove ogni azienda può mettersi in luce, partecipando con spumanti bianchi, rosati e rossi di qualsiasi denominazione. Alla manifestazione organizzata dal Forum Oenologie Association nello scorso fine novembre nel Lycée Le Castel culinary school a Dijon, hanno partecipato ben 24 nazioni con 606 vini, giudicati da100 esperti degustatori di varie nazionalità.
Duecentodue le medaglie in palio, di cui 35 d’oro e 167 d’argento. Come si può facilmente arguire il maggior numero di medaglie è andata alla Francia con 18 d’oro e 103 d’argento, seconda l’Italia a molta distanza, con 14 medaglie di cui 5 d’oro e 9 d’argento. Non solo l’Italia non è neanche entrata nella Top ten. Il valore dei premi dovrebbe corrispondere alla quantità dei riconoscimenti ottenuti in base al numero di vini presentati. Ottimale: pochi vini e alcune medaglie. Scarso: tanti vini e poche medaglie.
Infatti, ecco i Top 10* Best Sparkling Wines
Francia: Champagne Chassenay d'Arce Brut Confidences Rosé - Chassenay d’Arce
Svizzera: Grand Vin Mousseux Mauler Cuvée des Bénédictins Brut - Mauler et Cie Sa
Francia: Crémant de Bourgogne Veuve Ambal Grande Cuvée Brut CR2451 - Veuve Ambal
Francia: Champagne R. Dumont et Fils Solera Réserve Brut - Champagne R. Dumont et Fils
Spagna: Cava Anna Codorniu Blanc de Blancs Reserva Brut - Codorniu
Francia: Crémant de Limoux "Tête de Cuvée" Brut - Calmel & Joseph
Francia: Crémant de Bourgogne Louis Bouillot Grande Réserve Perle de Vigne Brut - Maison Louis Bouillot-FGV Boisset
Francia: Crémant de Bourgogne Veuve Ambal Grande Cuvée Brut CR2445 - Veuve Ambal
Spagna: Cava Freixenet Casa Sala Cuvée de Prestige Brut Nature 2006 - Freixenet SA
Francia: Champagne Cuvée Vieilles Vignes Brut - Champagne Dom Caudron
Francia: Champagne Rosé Brut - Champagne Philippe Fourrier
Francia: Crémant d'Alsace Brut Réserve - Maison Pierre Sparr Successeurs
Nuova Zelanda: Sileni Cellar Selection Sauvignon Blanc - Sileni Estates Limited
* Sono tredici perché tre sono stati classificati a pari merito
Il medagliere:
Argentina: 3 medaglie d’Argento
Australia: 1 medaglia d’Argento
Austria: 1 medaglia d’oro
Belgio: 3 medaglie d’Argento
Brasile: 3 medaglie d’oro e 9 d’Argento
Bulgaria: 2 medaglie d’Argento
Cile: 1 medaglia d’oro e 2 d’Argento
Danimarca: 1 medaglia d’Argento
Francia: 18 medaglie d’oro e 103 d’Argento
Germania: 1 medaglia d’Argento
Inghilterra: 3 medaglie d’Argento
Italia: 5 medaglie d’oro e 9 d’Argento
Moldavia: 1 medaglia d’Argento
Nuova Zelanda: 1 medaglia d’oro e 1 d’Argento
Portogallo: 1 medaglia d’Argento
Slovacchia: 1 medaglia d’Argento
Spagna: 3 medaglie d’oro e 15 d’Argento
Svizzera: 1 medaglia d’oro e 6 d’Argento
Sud Africa: 2 medaglia d’oro e 3 d’Argento
Ungheria: 2 medaglie d’Argento
Senza medaglie: Canada, Romania, Turchia e Ucraina
Le medaglie assegnate all’Italia
Oro
Gabry Rosé Extra Dry - Azienda Agricola La Tordera
Marramiero “Classico” Brut - Azienda Marramiero srl
Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Dirupo Extra Dry 2013 - Az. Agr. Andreola
Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Brut 2013 - Bortolin Angelo
Valle d’Aosta Doc Blanc de Morgex et de la Salle VSQPRD Brut 2011 - Cave du Vin Blanc et de Morgex et de la Salle
Argento
San Vigilio Moscato Dolce - Cavit scarl
Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg 1868 Cartizze Dry - Carpené Malvolti
Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg 100% EXD Extra Dry - Duca di Dolle
Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Millesimato Dry 2013 - Az. Agr. Andreola
Valdobbiadene Prosecco Superiore Dry Docg Tittoni Millesimato 2013 - Azienda Agricola La Tordera
Lambrusco di Sorbara Rosé del Cristo Brut 2010 - Cavicchioli U. & Figli
Prosecco Doc Martini - Bacardi Martini France
Franciacorta Salvadek Extra Brut 2009 - Monte Rossa srl
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41