Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Vino

WineVerse: 500 mila euro per diventare leader nell'e-commerce del vino italiano

di Redazione di TigullioVino.it

La start up propone un modello di business innovativo nella vendita online del vino. Forte competenza nel digital marketing e un centro logistico di eccellenza.

Start up dell'e-commerce del vino di qualità, annuncia un aumento di capitale di 500 mila euro, con un intervento da parte di investitori privati e di Italian Angels for Growth (IAG), la prima associazione italiana di Business Angel attiva dal 2007 nello sviluppo di nuove realtà imprenditoriali. Wineverse, società attiva da inizio 2014, è nata con il preciso scopo di diventare il punto di riferimento internazionale per il commercio online del vino italiano applicando le più recenti metodologie di marketing digitale. In questi mesi ha sviluppato un modello innovativo ed efficace
di vendita che prevede un’esperienza a 360 gradi del consumatore con il vino italiano di qualità.

Wineverse si differenzia da tutti gli e-commerce del vino operanti in Italia, ascrivibili al modello dell'enoteca online oppure della flash sale. Wineverse propone una strada alternativa, con un catalogo prodotti rilevante (attualmente circa 1.000 referenze, destinate a diventare 2.500 a regime) messo a disposizione dalle cantine che aderiscono al progetto e stoccato presso il partner logistico, la Giorgio Gori del gruppo DHL, in grado di garantire consegne in 48 ore in tutta Italia. Grazie alla collaborazione con Luca Martini, Miglior Sommelier del Mondo WSA (AIS) 2013 e Ivano Antonini, Miglior Sommelier d'Italia 2008, gli utenti hanno la possibilità di scegliere tra vini selezionati e ricevere consigli.

Wineverse può inoltre contare su una community di oltre 34.000 persone che seguono i vari profili social della società e un blog fra i più completi e seguiti del panorama nazionale. Wineverse è stata selezionata dai soci IAG Filippo Bentivoglio e Stefano Papini che hanno riconosciuto un modello di business innovativo e una forte propensione allo sviluppo da parte degli imprenditori in un
mercato promettente. Il sostegno di IAG allo sviluppo di Wineverse consisterà non solo nel supporto finanziario ma anche nel conferimento di know-how da parte dei soci. L’investimento è destinato al completamento dello sviluppo della piattaforma tecnologica oltre che a migliorare ulteriormente la qualità dei servizi offerti.

"Siamo molto felici di avere trovato un partner come IAG, che ci ha permesso di chiudere un primo round di finanziamento della società pari a 500.000 Euro - spiega Filippo Chiusano, Founder e CEO di Wineverse - oltre all'investimento vero e proprio, infatti, il valore aggiunto di IAG per noi è rappresentato dalla vasta esperienza dei soci e dal loro network. Questa partnership darà a Wineverse un’ulteriore spinta per crescere velocemente in Italia e pone solide basi per il primo sviluppo internazionale, previsto nel primo semestre del 2015 in Germania e Paesi nordici”.

“La chiusura di questo primo round di finanziamento, grazie anche all’intervento dei soci di IAG, ci dota delle risorse finanziare adeguate per completare lo sviluppo tecnologico del sito che già nei prossimi mesi vedrà una serie di nuove release che contribuiranno a rendere Wineverse sempre più distintivo nell’affollato panorama dei siti online di vino” conclude Maurizio Costa, Founder e CMO della startup.

Wineverse
Società attiva da inizio 2014, è nata con il preciso scopo di diventare il punto di riferimento internazionale per il commercio online del vino italiano applicando le più recenti metodologie di marketing digitale. Progetto ambizioso, fin dal nome: WIneverse – Wine in every sense -, vuole andare oltre il semplice negozio online creando un vero e proprio universo digitale a disposizione degli appassionati di vino. Nei primi 8 mesi di attività è già diventata la principale community di appassionati di vino con oltre 34.000 persone che seguono i vari profili social della società.

IAG- Italian Angels for Growth
Italian Angels for Growth (IAG) è il maggiore angel group in Italia. Nato nel 2007 dalla volontà di nove angeli fondatori, IAG conta oggi più di 120 soci e rappresenta una delle più solide realtà dell’angel investing europeo. L’associazione ha sviluppato attraverso i propri soci e il coinvolgimento di altri operatori, investimenti in capitale di rischio per circa 22.5 milioni di euro suddivisi in 40 round d'investimento. I soci IAG hanno contribuito alla nascita e alla crescita di 28 imprese innovative, eccellenze della ricerca, dello sviluppo tecnologico, dello
spirito imprenditoriale italiani, tra cui Spreaker, Stereomood, ProxToMe, Biogenera, S5Tech, Eugea, Win, SediciDodici, Agroils, Ohikia, Margherita Fingerguard, Angiodroid, Musement, Cellply, Lovli, GiPStech.


Per informazioni:
Michele Bertuzzo
E-mail:  michele@studiocru.it
Claudia Zigliotto
E-mail: claudia@studiocru.com


Fonte news: Studio Cru

Letto 9808 voltePermalink[1] commenti

1 Commenti

Inserito da Al Colizzato

il 15 dicembre 2014 alle 16:00
#1
Il mio amico Fabio sarà felicissimo :-D

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti