Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Food

Roma Food&Wine Festival

DovePiazza XII ottobre 1492, Roma (RM) - Eataly di Roma

Quandodal 29 novembre 2014 al 01 dicembre 2014

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Dal 29 novembre al 1 dicembre, grandi vini e grandi chef per un festival all’insegna del gusto e della qualità

Dopo la prima entusiasmante edizione, il Roma FOOD&WINE Festival torna nella capitale all’ultimo piano di Eataly. Sarà una golosa tre-giorni all’insegna della cucina e del vino di qualità: sono attese a Eataly Roma 200 fra le migliori etichette di vini in arrivo da tutta Italia a cui si uniranno 18 grandi chef. Le cantine partecipanti sono state selezionate da Helmuth Köcher, presidente e fondatore del Merano WineFestival iniziativa che, da oltre 20 anni, celebra il meglio del vino italiano e internazionale. I cuochi sono stati invitati da Paolo Marchi, ideatore e fondatore di Identità Golose, congresso internazionale di cucina e pasticceria d’autore che dal 2005 rappresenta il punto di riferimento per appassionati e professionisti del settore di tutto il mondo.

Partner dell’iniziativa Eataly con la sua sede romana, la più spettacolare, che si sviluppa su oltre 17.000 m² dedicati al gusto e alle eccellenze italiane. Da sabato 29 novembre a lunedì 1 dicembre gli chef si alterneranno in cucina preparando e illustrando i loro piatti mentre i vignaioli saranno a disposizione del pubblico per proporre in degustazione le loro etichette più rappresentative per un ideale viaggio in Italia, dall’Alto Adige alla Sicilia. Tornano inoltre per il secondo anno le grandi degustazioni guidate organizzate dal Merano WineFestival. L’obiettivo è offrire ai visitatori un'occasione straordinaria per gustare, in uno spazio dalle caratteristiche uniche, il meglio di due realtà - la grande cucina d’autore e una selezione della migliore produzione vinicola - che rendono unico il panorama gastronomico del nostro Paese.

Tema goloso dell'edizione 2014 saranno i Grandi Piatti d’Italia, piatti tipicamente tricolore ma in continua evoluzione perché la grande cucina non deve essere considerata un monumento immutabile nel tempo. Al Festival scopriremo che tutto si muove, cresce e si evolve, anche un grande piatto della tradizione. Fra le novità della seconda edizione del Festival, segnaliamo la gara eliminatoria valida per la partecipazione al Campionato Mondiale di Pesto genovese al Mortaio (Genova, marzo 2016) in programma domenica 30 novembre, alle ore 11.00.
Il Festival è realizzato in collaborazione con grandi partner fra cui Consorzio Tutela Grana Padano, Acqua Panna-S. Pellegrino e Bibite Sanpellegrino. Si ringraziano per la partecipazione Leni’s, EBNT, Fipe, Jobmatch, Host, CHS, Bragard, Sirman e Molino Marino.

PROGRAMMA CHEF

- Sabato 29 Novembre
Dalle 12.00 alle 15.00
Cesare Battisti Ratanà, Milano
Viviana Varese Alice Ristorante, Eataly Milano
Cristina Bowerman Glass Hostaria, Roma

Dalle 19.00 alle 22
Luciano Monosilio Pipero al Rex, Roma
Angelo Sabatelli Angelo Sabatelli Ristorante, Bari
Andrea Provenzani Il Liberty, Milano

- Domenica 30 Novembre
Dalle 12.00 alle 15.00
Enrico Panero Ristorante DaVinci, Eataly Firenze
Daniele Usai Il Tino, Roma
Massimo Bottura Osteria Francescana, Modena

Dalle 19.00 alle 22
Massimiliano Mascia San Domenico, Imola
Agostino Iacobucci I Portici, Bologna
Niko Romito Reale, Castel di Sangro

- Lunedì 1 Dicembre
Dalle 12.00 alle 15.00
Aurora Mazzucchelli Ristorante Marconi, Sasso Marconi
Ugo Alciati Guido Ristorante, Serralunga d’Alba
Fabio Pisani e Alessandro Negrini Il Luogo di Aimo e Nadia, Milano

I Dolci di Luca Montersino Golosi di Salute
I Salumi di Massimo Pezzani Antica Ardenga

- Orario apertura sala degustazione vini
Sabato 29 novembre: dalle ore 11 alle ore 22
Domenica 30 novembre: dalle ore 11 alle ore 22
Lunedì 1 dicembre: dalle ore 11 alle ore 18

Biglietti in prevendita sul sito di Eataly Roma e acquistabili a Eataly Roma nei giorni della manifestazione
15 euro -> 1 giorno (degustazione vini)
20 euro -> 1 giorno (degustazione vini + 1 piatto a scelta)
30 euro -> 3 giorni (degustazione vini)

Degustazione facoltativa dei piatti degli Chef, dei Dessert e dei Salumi: € 10,00/piatto


Per informazioni:
Web: www.foodwinefestival.it
Web: www.roma.eataly.it

Letto 3044 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti