Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Vino

Durello & Friends 2014

DoveViale Mazzini 39, Vicenza (VI) - Teatro Comunale di Vicenza

Quandodal 21 novembre 2014 al 23 novembre 2014

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Nel ricco e variegato panorama italiano delle bollicine, la denominazione Lessini Durello si sta conquistando il proprio spazio commerciale ed un a visibilità di tutto rispetto.

Quest’anno la doc compie i suoi primi 25 anni, un quarto di secolo in cui l’identità produttiva e territoriale di questo vino si sono rafforzate e consolidate.  Durello&Friends 2014 sarà l’occasione per saperne di più e per fare un confronto a 360 gradi col meglio delle bollicine italiane e non solo, con un occhio di riguardo alle donne e alle sommelier.

Di seguito il programma della tre giorni a tutto Durello!

- VENERDÌ 21 NOVEMBRE

Ore 17.00, Teatro Comunale di Vicenza, palco del Teatro Grande “Durello: la nuova sfida”, saluto del Presidente Bruno Trentini e del Pres. Cassa Rurale ed Artigiana di Brendola Gianfranco Sasso. Il consorzio Lessini Durello in collaborazione con il “Comitato Decennale Luigi Veronelli” presenta:

LADY D – PAROLA DI DONNA
•“Amica Mia Paritaria”
Talk show su Veronelli e il femminile, condotto da Gian Arturo Rota.

Partecipano:
• Sofia Biancolin (presidente DESA – Deutschland Sommelier Association)
• Marinella Cristino Minetti (consulente comunicazione, relazioni
pubbliche, eventi),
• Raffaella Melotti (delegata FISAR Bologna),
• Carla Urban (giornalista).
• Adua Villa (sommelier e scrittrice)

Ore 19.00
• Premio Giornalista Durello, Ristoratore Durello e Ambasciatore Durello 2014
• Premio ai “Grandi Saggi” del Durello

Ore 19.30 - AREA WINE
Anteprima banco d’assaggio Durello & Friends con tutti i Durello del mondo in libera degustazione

Ore 20.30 - AREA FOOD
Il Durello tra cantina e cucina: la sfida!

- SABATO 22 NOVEMBRE

Dalle ore 9.00 programma di visita alle aziende del Durello
(disponibile sul sito montilessini.com)
• Bellaguardia
• Cantina di Soave
• Cantina Sociale Valleogra
• Cantina di Monteforte d’Alpone
• Casa Cecchin

Dalle ore 17.00 alle ore 22.00 – AREA WINE del Teatro Comunale (VI) Banco d’assaggio DURELLO & FRIENDS 2014. In degustazione tutti i Durelli del mondo e gli spumanti più originali d’Italia, dalla Val d’Aosta alla Sicilia.

Banco d’assaggio DURELLO & CHALLENGE EUPOSIA 2014. In degustazione tutti gli spumanti Metodo Classico che hanno partecipato alla settima edizione del campionato. Assieme ai vini vincitori, in degustazione decine di spumanti provenienti da tutto il mondo e da tutte le regioni italiane.

Dalle ore 17.00 alle ore 22.00 – AREE FOOD
Corner del gusto con:
• baccalà alla vicentina,
• le vongole di Goro,
• tutti i sapori del Frantoio e del Forno,
• il gelato al Durello,
• il sushi

Ore 18:00 e ore 20:00 – AREA EXPERIENCE
Durello & Ostriche - “ad ogni Durello la sua ostrica”: degustazione guidata alla conoscenza del Durello, abbinato ognuno ad una diversa varietà di ostriche (solo su prenotazione, posti limitati).
Costo 15 euro.
Evento a cura del Consorzio Lessini Durello e Consorzio Pescatori di Goro.
Degustazione guidata dal giornalista Roger Sesto.

- DOMENICA 23 NOVEMBRE

Ore 16.00 – Sala Grande del Teatro
Spettacolo “TANGO DIVINO” Regia di Luciano Padovani
Coreografie di e con Tobias Bert y Loredana De Brasi / Marcelo Ballonzo
y Elena Garis;

Cantante: Sandhya Nagaraya;
Musica dal vivo: bandoneon - Marco Fabbri, pianoforte - Stefano
Giavazzi, flauto - Cristina Bertoli

A seguire la Premiazione “Challenge internazionale Euposia”:
• “Campione del Mondo”;
• “Best Rosè”;
• “Miglior Sparkling Wine da vitigni autoctoni”;
• “Miglior Italiano”;
• “Miglior Veneto”.

Dalle ore 17.00 alle ore 20.00 – AREA WINE
Banco d’assaggio DURELLO & CHALLENGE EUPOSIA 2014 In degustazione tutti
gli spumanti Metodo Classico che hanno partecipato alla settima edizione del campionato. Assieme ai vini vincitori, in degustazione decine di spumanti provenienti da tutto il mondo e da tutte le regioni italiane.

Dalle ore 17.00 alle ore 22.00 – AREA FOOD
Corner del gusto con:
• baccalà alla vicentina,
• le vongole di Goro,
• tutti i sapori del Frantoio e del Forno,
• il gelato al Durello,
• il sushi.

Ore 18.00 e ore 20.00 – AREA EXPERIENCE
Durello & Ostriche - “ad ogni Durello la sua ostrica”:
degustazione guidata alla conoscenza del Durello, abbinato ognuno ad una
diversa varietà di ostriche (solo su prenotazione, posti limitati).
Costo 15 euro.
Evento a cura del Consorzio Lessini Durello e Consorzio Pescatori di Goro.
Degustazione guidata dal giornalista Roger Sesto.

INGRESSO: intero 15 euro / ridotto 10 euro (per operatori - ENOLOGI - AIS - ONAV - FISAR - SLOW FOOD)


Per informazioni:


Web: https://www.facebook.com/LessiniDurelloSpumante?fref=ts%26nbsp

Letto 3506 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti