Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Eventi > Vino

Cantine Aperte a San Martino in Campania: l'estate di San Martino all'insegna di Wine Sweet Wine Domenica 16 Novembre 2014

Dovecampania

Quandoil 16 novembre 2014

di Elvira de Franco

MappaArticolo georeferenziato

 Domenica 16 Novembre in occasione di Cantine Aperte a San Martino anche in Campania si rinnova l’incontro tra i winelovers e le numerose cantine regionali che per l'occasione saranno pronte ad aprire le loro porte per accogliere appassionati di enologia e curiosi. “Wine Sweet Wine” è il tema scelto per questa edizione dell’appuntamento autunnale firmato dal Movimento Turismo del Vino che intende stupire con proposte all’insegna della dolcezza creando accostamenti tra le migliori etichette campane e la tradizionale pasticceria regionale: torte farcite e secche, biscotti al vino fatti in casa, mousse, gelati fruttati e pasticcini da forno saranno accompagnati da calici di vini rossi, bianchi, distillati e passiti made in Campania.

In Campania aderiscono all'iniziativa le aziende: Cantina di Solopaca, Vini Magliulo, La Sibilla, Cavalier Pepe, Telaro, La Guardiense e Terredora. I programmi sono molto ricchi e vari con proposte interessanti per intrattenere il pubblico di tutte le età: nel beneventano a La Guardiense di Guardia Sanframondi (BN) a partire dalle ore 10.30 ci saranno degustazioni di dolci, laboratori tecnici di approccio alla degustazione del vino e al bere consapevole seguiti da un pranzo e da degustazioni mirate. Poco distante la Cantina di Solopaca ha ideato un programma che prevede naturalmente degustazioni, abbinate a visite in cantina con musica e pranzo tipicamente autunnale. Nell'avellinese La Tenuta Cavalier Pepe organizza due giorni di degustazioni con i suoi quattro vini da dessert abbinati a dolci tipici irpini.  In provincia di Napoli la famiglia Di Meo de La Sibilla propone un'escursione tra i resti della Villa Romana Domus Giulii a Baia per ammirare, tre le vigne, l’incantevole veduta sui porti di Cuma e Miseno. Al rientro tutti in cucina guidati dalle nonne per preparare i dolci a base di vino, mosto e uva, tra i profumi della mostarda di piedirosso in preparazione. La giornata si conclude con un pranzo. In IrpiniaTerredora propone un  pomeriggio con la degustazione di grandi rossi per dare voce alle differenti anime e stili dell’areale del Taurasi, attraverso le etichette aziendali. Ospite della serata sarà Anna Chiavazzo della sweet room Il Giardino di Ginevra. Chef di pasticceria, chocolatier e specialista in lievitati naturali da forno presenterà le sue creazioni con insoliti abbinamenti tra vini e panettoni, da sempre protagonisti delle tavole imbandite delle feste.

Ogni cantina aderente all'iniziativa darà ai visitatori l’opportunità di visitare l’azienda per conoscere la sua storia e capire come vengono prodotti i vini.

 

Di seguito l’elenco delle cantine aderenti all’evento e in allegato i singoli programmi:

 

PROVINCIA DI NAPOLI

 

LA SIBILLA sas

di Di Meo V&C SOCIETA' AGRICOLA

Via Ottaviano Augusto, 19

80070 bacoli (NA)

Email    info@sibillavini.it

Sito   www.sibillavini.it

Tel.  0818688778

 

PROVINCIA DI AVELLINO

 

TENUTA CAVALIER PEPE SOCIETA’ AGRICOLA, SRL

VIA SANTA VARA, SNC

83050 SANT’ANGELO ALL’ESCA

PIVA 02595130648

TEL: 0039/082773766

FAX: 0039/082778163

CELL. MILENA PEPE : 02039/3493172480

email: info@tenutacavalierpepe.it

sito web: www.tenutacavalierpepe.it

 

TERREDORA DI PAOLO S.S. Agricola 

Indirizzo  via Serra, SNC Montefusco (AV) 

P.Iva: 01721710646

Tel.  +39 0825968215

Fax. +39 0825963022 

Email   info@terredora.com 

Sito  www.terredora.com

 

PROVINCIA DI BENEVENTO

 

LA GUARDIENSE

Località Santa Lucia, 104-105

82034 Guardia Sanframondi (BN) Italia

tel. +39 0824 864034

fax +39 0824 864935

Mob. +39 345 7157498

Email: puntovendita@laguardiense.it

Sito: www.laguardiense.it

Facebook: Vini La Guardiense, La Guardiense showroom

Twitter: Vini La Guardiense

 

CANTINA DI SOLOPACA

Via Bebiana, 38

82036 Solopaca – (BN)

Tel. 0824977921

Fax. 0824971316

Email: info@cantinasolopaca.it

Website: www.cantinasolopaca.it

Facebook: http://fb.com/cantinasolopaca

Twitter: http://twitter.com/cantinasolopaca

 

 PROVINCIA DI CASERTA

 

CANTINA VINI MAGLIULO

Via G. Manna 29

81030 -  Frignano,  Caserta

Tel. 818900928

email: vini.magliulo@libero.it

 

VINI TELARO

Via Cinquepietre, Contrada Calabritto

81045 Galluccio (CE)

Tel./Fax 0823.925841

email: info@vinitelaro.it

Sito: www.vinitelaro.it

 

 

Associazione Movimento Turismo del Vino Campania
campania@movimentoturismovino.it
Movimento Turismo del vino Campania è su Facebook:
https://www.facebook.com/mtvcampaniafelix

Ufficio stampa
dipunto studio Tel.: 081 681505 
www.dipuntostudio.it
 

Letto 2789 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Elvira de Franco

 Sito web
 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti