Via dei Monti della Farnesina 77, Roma (RM) - Officine Farneto a Roma
dal 01 novembre 2014 al 03 novembre 2014
Manca poco più di un mese alla nuova edizione di Cooking for Art: l’evento organizzato da Luigi Cremona e Witaly che coinvolge i migliori alberghi, i migliori chef e le aziende vinicole ed agroalimentari del territorio. All’interno di Cooking for Art saranno inoltre presenti i Territori italiani e per la prima volta anche quelli stranieri che promuoveranno le proprie attrattive naturali e gastronomiche.
Grande novità della nuova edizione sarà la Food Zone allestita all’esterno dove verranno preparate delle ricette disponibili per l’assaggio al pubblico presente.
Saranno infatti allestiti dei Food Container nei quali, durante i tre giorni di Cooking for Art si alterneranno 33 tra chef stellati e di fama nazionale, maestri pasticceri e gelatai, bartender della capitale e i migliori interpreti della “cucina di strada”
Di seguito le aree tematiche che saranno allestite e i nomi degli chef presenti:
Celebrity Italy: Heinz Beck – La Pergola, Giancarlo Perbellini – Perbellini, Sandro e Maurizio Serva – La trota Celebrity Rome: Francesco Apreda, Imago, Cristina Bowerman – Glass Hostaria, Anthony Genovese – Il Pagliaccio We Love Pasta: Andrea Palmieri Hostaria Bucavino, Massimo Viglietti - Enoteca al Parlamento, Giovanni Milana - Sora Maria e Arcangelo Mega Trends: Marco Martini – Stazione di Posta, Alba Esteve Ruiz – Marzapane, Christian e Manuel Costardi, Hotel Cinzia
Deep Blu: Enrico Pierri- Il san Lorenzo, Domenico Cilenti – Porta di Basso, Gianfranco Pascucci – Pascucci al Porticciolo Green Mountain: Alessandro Gilmozzi – El Molin, Valeria Piccini – Da Caino, Matteo Sormani - Locanda Walser Schtuba
Wild Life: Igles Corelli – Atman, Diego Rigotti – Maso Frach, Oliver Glowig – Oliver Glowig Restaurant. Mixology Area: Co.So, Il Sorpasso, Aromaticus
Pret à Porter: Paola Colucci e Chiara Magliocchetti - Piano Strada, Stefano Callegari - Trapizzino, Arcangelo Dandini - Il Supplizio Ice Cream Station: Emanuele Fattori - Gelateria Fattori, - Dario Benelli - La Gourmandise, Stefano Savioli - Mucca Bianca
Food Save The Sugar: Marco Rinella – Cristalli di Zucchero, Andrea De Bellis – Pasticceria De Bellis, Walter Musco – Pasticceria Bompiani
Le ricette saranno acquistabili da parte del pubblico attraverso i gettoni del valore di
5 Euro ciascuno. Cooking For Art non è solo cucina. E’ anche approfondimento e divertimento: una sala conferenze ospiterà convegni, corsi di cucina interattivi e interessanti laboratori inerenti al mondo della montagna che daranno la possibilità al pubblico e agli operatori di conoscere insolite realtà. Novità di quest’anno: il nuovo appuntamento di Cooking for Art a Milano, dal 29 novembre al 1° dicembre 2014.
Per informazioni:
Tel: 06 833 96 748
Fax: 0662277027
Mobile: 342 8629707
E-mail: ufficiostampa@witaly.it
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41