Aldeno (TN) - Teatro di Aldeno
dal 24 ottobre 2014 al 26 ottobre 2014
La rassegna nata ad Aldeno (Trento) nel 2000 e punto di riferimento nazionale per chi si occupa di Merlot in particolare e di enogastronomia in generale è in rampa di lancio.
La mostra dei Merlot d’Italia (Teatro di Aldeno) nelle giornate di venerdì 24 (19.00-22.30), sabato 25 (15-22.30) e domenica 26 ottobre (10.30-20.00) sarà preceduta dal 12° concorso nazionale Merlot d’Italia –riconosciuto dal Ministero delle Politiche Agricole - che si svolgerà due settimane prima e che attraverso il giudizio di 36 commissari scelti a livello nazionale sotto la guida del presidente delle commissioni Salvatore Maule (enologi, sommelier, giornalisti) proclamerà i migliori merlot italiani nelle varie categorie. In mostra si troveranno Merlot nazionali, top Merlot (vini fuoriclasse, alcuni difficilmente reperibili per le degustazioni a cominciare dal Masseto, vino-mito dell’enologia mondiale), internazionali e bordolesi trentini.
Accanto alla mostra ogni anno una serie di eventi unici in palazzi di grande fascino che coinvolgono anche la città di Trento –venerdì pomeriggio a Palazzo Geremia- con la premiazione dei vincitori del concorso Merlot d’Italia e Rovereto –sabato mattina a Palazzo Piomarta- con un momento spettacolare dedicato quest’anno al confronto fra Merlot italiani e internazionali con la partecipazione di Barbara Tamburini e Ruben Larentis. Ad Aldeno, da sempre cuore della manifestazione, altri prestigiosi eventi: sabato pomeriggio una degustazione guidata promossa da AIS Trentino su Merlot francesi e domenica pomeriggio una coordinata da ASPI Trentino su Calle e Orgno, Merlot dell’Az. Fasoli Gino .
A queste vanno aggiunte le degustazioni organizzate in collaborazione con Trentino Sviluppo (Cantina Aldeno) che prevedono l’abbinamento fra merlot e prodotti tipici del Trentino. L’evento enogastronomico (particolarmente apprezzato negli anni scorsi) si svolgerà presso la sala ristorazione allestita presso la Cantina Aldeno e sarà curato anche quest’anno da Sebastiano Cont, giovanissimo e preparatissimo collaboratore dello chef stellato Alfio Ghezzi. Sabato sera avrà luogo il Baccanale di MondoMerlot, serata dedicata all’enogastronomia e allo spettacolo. Tutto questo (ma ci sono anche molti altri eventi collaterali quali la mostra di ricamo, tombolo e merletto, l’esposizione di pitture su porcellana, l’esposizione di lavori realizzati a maglia, taglio e cucito) è MondoMerlot; una prestigiosa vetrina nazionale di grande interesse per la qualità delle proposte progettuali offerte.
In questo contesto va sottolineato che anche questa edizione avremo il supporto di Civiltà del bere attraverso la presenza del direttore Alessandro Torcoli e della giornalista Elena Caccia che, assieme rispettivamente al giornalista Rai Nereo Pederzolli e al volto noto di Sky e Rai Adua Villa, coordineranno i due momenti di Trento e Rovereto.
Per informazioni:
Tel: 0461 843200
Fax: 0461 843200
E-mail: mauro@lorizzonte.it
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41