Via Bonisiolo 16, Mogliano veneto (TV) - Villa Braida a Mogliano Veneto
dal 05 ottobre 2014 al 06 ottobre 2014
Il 5 e 6 Ottobre 2014 ritorna la coinvolgente effervescenza degli spumanti italiani nella nuova edizione di Bollicine, palcoscenico per le migliori produzioni delle aziende vinicole ottenute con Metodo Classico, Charmat e Sur Lie. Nelle eleganti sale ottocentesche di Villa Braida a Mogliano Veneto, produttori di fama internazionale si affiancheranno a produttori emergenti e di nicchia, tutti accomunati dalla costante attenzione e ricerca della qualità. Tra loro anche Col Vetoraz che per l’occasione porterà in degustazione alcune etichette della gamma di spumanti: il Valdobbiadene Docg Brut “Zero”, prodotto con lenta fermentazione è un vino secco, ma al contempo armonico e cremoso al palato, dalla spuma vellutata ed avvolgente, privo di sentori amari e perfettamente corrispondente alle aromaticità percepite all’olfatto. Il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Millesimato Dry, proveniente dai vigneti più favorevolmente esposti dell’area vocata di Valdobbiadene, è un vino elegante e intenso, fruttato con note floreali, ottimo per l’aperitivo e ideale abbinamento con pranzi delicati e raffinati. Il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry, ottenuto grazie ad un’accurata selezione delle uve di collina nell’esclusivo comprensorio di Valdobbiadene, è un vino equilibrato e dai toni eleganti e di grande armonia grazie al residuo zuccherino più elevato. Infine il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut , proveniente da vigneti di collina esposti a ponente, condizione ideale per un perfetto bilanciamento maturazione/acidità delle uve, presenta un profumo delicato e leggermente aromatico e un gusto asciutto ed intenso, privo di spigolosità.
“Come la vite che qui da sempre dimora, anche noi siamo nati e cresciuti in questa terra che lavoriamo con totale rispetto e profondo amore – spiega l’enologo Loris Dall’Acqua – Abbiamo voluto essere qui proprio per testimoniare ancora una volta i principi che riassumono la nostra filosofia; conservare, rispettare e non alterare: agire con sensibilità per riuscire ad esprimere tutto l’equilibrio, l’armonia e la piacevolezza tipica di questo vino, senza togliere e senza aggiungere.”
Oltre ai banchi d’assaggio in programma interessanti laboratori di approfondimento sugli spumanti italiani dalla storia delle grandi case spumantistiche, agli abbinamenti perfetti, alle proposte per bere bene le bollicine anche al bancone del bar condotti da grandi nomi del settore come Marco Sabellico (Gambero Rosso), Gianni Fabrizio (Gambero Rosso), Luciano Ferraro (Corriere della Sera), Fabio Giavedoni (Slow Wine) e Nicola Frasson (Gambero Rosso per il Veneto). Situata nel cuore della Docg Valdobbiadene, la cantina Col Vetoraz è ubicata nel punto più elevato della celebre collina del Cartizze, a quasi 400 mt di altitudine. E’ proprio qui che la famiglia Miotto si è insediata nel 1838, sviluppando fin dall’inizio la coltivazione della vite (Prosecco Superiore e Cartizze Superiore). Nel 1993 Francesco Miotto, discendente di questa famiglia, assieme all’agronomo Paolo De Bortoli e all’enologo Loris Dall’Acqua hanno dato vita all’attuale Col Vetoraz, una piccola azienda vitivinicola che ha saputo innovarsi e crescere e raggiungere in appena 20 anni il vertice della produzione di Valdobbiadene Docg sia in termini quantitativi che qualitativi, con oltre 1.400.000 kg di uva Docg vinificata l’anno da cui viene selezionata la produzione di oltre 1.000.000 di bottiglie vendute. Grande rispetto per la tradizione, estrema cura dei vigneti e una scrupolosa metodologia della filiera produttiva e della produzione delle grandi cuvée hanno consentito negli anni di ottenere vini di eccellenza e risultati lusinghieri ai più prestigiosi concorsi enologici nazionali ed internazionali, tra i quali spiccano ben 5 Gran Medaglie d’Oro al Concorso Vinitaly.
L’evento è aperto al pubblico nelle giornate del 5 e 6 ottobre dalle 10.00 alle 19.00 al costo di 15 euro.
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41