Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Vino

Presentazione de "La guida essenziale ai vini d'Italia" di Daniele Cernilli

DoveViale Verdi 71, Montecatini-terme (PT) - Terme Tettuccio - Sala Regina a Montecatini Terme

Quandoil 11 ottobre 2014

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Sabato 11 ottobre, Montecatini Terme
 Battesimo della GUIDA ESSENZIALE AI VINI D'ITALIA 2015 di Daniele Cernilli con una selezionatissima degustazione.

Ci siamo. La nuova Guida Essenziale ai Vini d'Italia 2015 di Daniele Cernilli (edita da Arnoldo Mondadori Editore) sta per vedere la luce (sarà in libreria dal 7 ottobre) e verrà presentata ufficialmente l'11 ottobre a Montecatini Terme nell'ambito del Festival Food&Book www.foodandbook.it. Durante la presentazione, la mattina dalle 11 alle 13 alle Terme Tettuccio, Sala Regina, si terrà anche la cerimonia di premiazione ufficiale dei produttori: cioè di quelle aziende che hanno ottenuto il riconoscimento delle 3 Stelle, di quei vini ai quali è stato conferito il “faccino” di Doctor Wine e alcuni premi speciali. Nel pomeriggio, poi, grande degustazione. Il sistema di valutazione della Guida è avvenuto su tre livelli. Uno è quello aziendale, con un punteggio che va da zero a tre stelle. Uno è qualitativo su ogni singolo vino, ed è espresso in centesimi. Il terzo è sul rapporto qualità/prezzo, ed è espresso con il simbolo del like, il pollice alzato. Le stelle costituiscono una valutazione globale dell’azienda, non legata direttamente ai vini presentati e valutati nell’edizione corrente della guida, ma legata a parametri quali l’importanza del brand, e la sua emblematicità nel territorio di appartenenza, il percorso dell'azienda negli ultimi decenni, l’affidabilità qualitativa e l’immagine internazionale. 
I produttori 3 stelle sono 73, meno del 10% delle aziende selezionate.

Ogni vino degustato è stato valutato in centesimi (il che ha permesso la rigorosa selezione delle aziende), utilizzando il sistema che la stampa internazionale usa normalmente e che è quello adottato dalla rivista online Doctor Wine by Daniele Cernilli. Sopra il punteggio di 95/100 è scattato il “faccino” di Doctor Wine, che indica che Daniele Cernilli si espone in prima persona, “mettendoci la faccia”. 
In questa edizione 2015 i “faccini” sono in tutto 106, e premiano i migliori vini dell’anno. Saranno poi assegnati una serie di premi speciali (il vino Bianco, Rosso, Dolce, Vivace dell’anno, il vino dal miglior rapporto qualità/prezzo, l'azienda dell’anno, il produttore emergente, l’enologo dell’anno, il premio cooperazione e quello vitienologia compatibile). 
Nel pomeriggio, dalle 16 alle 19.30 si svolgerà la degustazione a banchi d’assaggio con 84 produttori selezionati tra i migliori presenti in Guida.
La kermesse targata Doctor Wine prosegue il giorno dopo, domenica 12, con due grandi verticali condotte da Daniele Cernilli:

· Ore 10.00-11.15 verticale del vino top dell’azienda siciliana Palari: Faro Palari 2010-2009-2008-2007-2002-2001

· Ore 12.00-13.15 Verticale del vino top dell’azienda trentina San Leonardo: San Leonardo 2007-2005-2003-2000-1999-1994 
Come cita l’editore: 
«Tutto il vino che vale la pena bere sta nelle pagine di questa guida
AUTOREVOLE: perché realizzata da un grande nome storico della critica enologica e da una squadra di consulenti scientifici di lunga esperienza al servizio di tutti coloro che amano il buon vino.
PRATICA: perché per ogni azienda indica anche il vino con il migliore rapporto qualità/prezzo e selezione così oltre 500 ottimi vini sotto i 10 euro.
SEMPLICE: perché aiuta a orientarsi nello sterminato panorama italiano, selezionando i vini delle aziende più significative (da quelle storiche alle novità più interessanti) e indicando zona per zona le bottiglia che meritano davvero.
ESSENZIALE: perché è accurata ed esauriente senza utilizzare termini astrusi da addetti ai lavori. E ritiene che un vino debba essere, sopra ogni cosa, “buono”.»


Per informazioni:

E-mail: eventi@doctorwine.it
E-mail:  redazione@doctorwine.it

Letto 3678 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti