Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Vino

Openwine Partesa torna in Emilia Romagna

DoveImola (BO) - Hotel Monte Rosso a Imola

Quandoil 29 settembre 2014

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Il 29 settembre a Imola nuova tappa dell’evento esclusivo con un percorso di degustazione d’élite attraverso le produzioni di 27 prestigiose cantine vinicole dal portfolio Partesa

Dopo il successo delle tappe precedenti, l’OpenWine di  Partesa torna in Emilia Romagna. Il network distributivo specializzato nei servizi di vendita, distribuzione, consulenza e formazione per il canale Ho.Re.Ca. ha fissato l’appuntamento per il prossimo 29 settembre a Imola. La location dell’evento è ancora una volta l’Hotel Molino Rosso, sorto sulla struttura di un vecchio mulino. Si trova al numero 49 della Strada Provinciale Selice, luogo strategico per accogliere l’evento. Il locale ospiterà dalle ore 11.00 alle 19.00 un evento interamente dedicato alla degustazione, per valorizzare l’incontro diretto tra i produttori vinicoli di importanti etichette, i professionisti di Partesa e gli operatori dei principali ristoranti, locali, enoteche e winebar del territorio. Per una degustazione all’insegna dell’eccellenza, Partesa ha coinvolto 27 cantine vinicole, tra le più rappresentative del suo portfolio, compresi produttori locali imolesi: le cantine metteranno a disposizione degli ospiti le loro etichette più prestigiose per un momento di assaggio davvero speciale.

Cos’è OpenWine

È l’evento firmato Partesa per aprire un dialogo sul prodotto vino, generando un incontro diretto e costruttivo, tra gli operatori del settore Ho.Re.Ca. e i produttori vinicoli. OpenWine non è solo confronto, ma anche un’importante occasione di formazione per valorizzare la competenza dei clienti, incrementando le loro opportunità di business. L’expertise dei professionisti Partesa è a disposizione degli ospiti di OpenWine per consulenze mirate sul servizio perfetto, punto di partenza per la valorizzazione dei prodotti: dalla migliore espressione del binomio vino e cibo alle corrette temperature e metodi di conservazione, dal bicchiere più adatto alla formulazione della carta dei vini più efficace.

Le cantine coinvolte:
DAMILANO, PODERI DAL NESPOLI, TORRE A CONA, UMANI RONCHI, CA’ VIOLA, AGRICOLE VALLONE, TERENZI, PATERNOSTER, ROENO, COLMELLO DI GROTTA, BALIA DI ZOLA, FELSINA, IL PRATELLO, CANTINA VITICOLTORI IMOLESI, DE FALCO, ABBAZIA SANTA ANASTASIA, ZARDETTO, SELLA & MOSCA, CAPRAIA, CA’ DEL BAIO, MONCHIERO CARBONE, ICARIO, ARNALDO CAPRAI, DORIGATI, CASTEVETRO, TENUTA DI FESSINA, TORRACCIA DEL PIANTAVIGNA.

Partesa per il vino
Nel 1998 Partesa dà il via ad un progetto assolutamente all’avanguardia per la distribuzione Ho.Re.Ca.: coniugare la forza operativa di un distributore di beverage, con la volontà di gestire e proporre un assortimento di vini di qualità. In netto anticipo sui tempi, Partesa, anno dopo anno, è riuscita a maturare un’esperienza diversa da qualsiasi altra azienda del settore. I cardini di questo nuovo approccio al mercato sono: un rapporto diretto di partnership con i produttori, un portfolio con vini ricercati e di qualità sia nazionali sia stranieri, grazie anche a importazioni esclusive e un team di specialisti composto dagli esperti del mondo vino, veri appassionati e intenditori, capaci di fornire consulenze mirate insieme a un servizio personalizzato per il cliente del canale Ho.Re.Ca. In questi anni, il progetto Partesa per il Vino si è guadagnato credibilità e fiducia sul mercato da parte di partner e gestori e vanta una significativa riconoscibilità a livello nazionale. I premi ricevuti dalle più importanti guide italiane sui vini selezionati e distribuiti ne testimoniano il successo.

Partesa è il network distributivo del Gruppo HEINEKEN Italia specializzato nei servizi di vendita, distribuzione, consulenza e formazione per il canale Ho.Re.Ca. Con 25 anni d’esperienza e 40.000 clienti, Partesa ha raggiunto la massima capillarità distributiva, un attento portfolio di prodotti di qualità, servizi personalizzati e una grande solidità logistica. Un’azienda in movimento che cresce con le esigenze del mercato, in grado di offrire un’innovativa politica commerciale con un’immagine distintiva e unica. La struttura, che impiega circa 1.000 persone, conta 46 depositi e un’ampia flotta di veicoli; è in grado di offrire un valido supporto tecnico e commerciale nello sviluppo di attività di marketing, acquisti, logistica, risorse umane, formazione e amministrazione. Nel mondo Partesa, la categoria Birra rappresenta il 35%, il cui 70% è costituito a sua volta da birre del Gruppo. Il vino rappresenta oggi una parte importante del fatturato e si attesta intorno al 15%.


Per informazioni:
Web: www.partesa.it

Letto 3400 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti