Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

Alti Formaggi - la Casa del Formaggio di Treviglio annuncia una stagione ricca di eventi

DoveTreviglio (BG) - Casa del Formaggio

Quandodal 25 settembre 2014 al 25 novembre 2014

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

12 appuntamenti tra corsi, degustazioni e abbinamenti gourmet

Si apre una stagione ricca di eventi per Alti Formaggi, l’associazione che riunisce i Consorzi di Tutela Provolone Valpadana, Salva Cremasco e Taleggio. Da settembre a dicembre il Provolone Valpadana Dop, il Salva Cremasco e il Taleggio si racconteranno alla Casa del Formaggio di Treviglio (BG) in dodici imperdibili appuntamenti pensati per tutti i gourmet, spaziando dai corsi di cucina ai più ricercati abbinamenti con il vino. La prima tappa del tour alla scoperta di gusti unici e inconfondibili è in programma giovedì 25 settembre, con l’inaugurazione della Scuola di Cucina. In sette lezioni gli appassionati di arte culinaria, ma anche coloro che si approcciano per la prima volta ai fornelli, potranno imparare piatti semplici, creativi, sfiziosi e della tradizione italiana. Le lezioni saranno divise per argomenti, partendo il 25 settembre con il corso sugli antipasti. Il 6 ottobre è la volta dei primi, portata principe della cucina italiana, a cui seguirà una lezione a parte per i risotti in programma il 20 ottobre, per scoprire le tecniche, le varietà di riso, la tostatura e la mantecatura. Il 4 novembre toccherà ai secondi a base di carne, uova, formaggio e verdure, mentre il 18 si parlerà di piatti unici. Chiusura con le ricette tipiche della cucina italiana il 1 dicembre e il 15 dicembre con le più sfiziose ricette natalizie.

Non mancano inoltre gli appuntamenti per chi preferisce assaporare piuttosto che cucinare. Martedì 30 settembre Massimo Martina, chef del Ristorante Il Fiorile di Borghetto di Borbera (AL), propone un incontro speciale tra i formaggi e i diversi periodi dell’anno. In “Formaggi in tutte le stagioni” infatti verrà spiegato come l’utilizzo in cucina di questi ingredienti sia da considerare possibile, e dal punto di vista nutrizionale anche indispensabile, durante tutto l’anno. Un evento tutto al femminile quello del 28 ottobre dove Palma d’Onofrio e Adua Villa offriranno i loro preziosi consigli sugli abbinamenti tra formaggi e vino. Sempre per gli appassionati di vino, il 12 novembre La Casa di Alti Formaggi ospiterà il corso di I° livello per Assaggiatori di Vino, organizzato dall’ ONAV (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino) che avrà inizio mercoledì 12 novembre 2014 e si concluderà mercoledì 1 aprile 2015. Immancabile poi, l’appuntamento del 25 novembre dove i protagonisti saranno i formaggi in abbinamento alla polenta con “Polenta e formaggi”. Infine, in vista di Expo 2015, l’11 dicembre si terrà un incontro molto speciale su “L’alimentazione sostenibile”.


Per informazioni:
Web: www.altiformaggi.com 
Web: 
www.facebook.com/alti.formaggi 
Web: 
https://twitter.com/Altiformaggi

Letto 6953 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti