Con la presentazione ufficiale ospitata qualche giorno dal Comune di Ovada presso il Palazzo Municipale è decollata la nuova iniziativa del sempre attivissimo Consorzio di Tutela dell’Ovada docg. Fedele al proprio intento di valorizzare il connubio tra l’Ovada docg, eccellenza produttiva rappresentativa dell’intera zona, e la peculiare tradizione gastronomica dell’Alto Monferrato, il Consorzio ha deciso di promuovere, grazie all’entusiasta collaborazione di alcuni dei ristoranti più importanti dell’area, la proposizione permanente presso questi ristoranti di un menu di territorio coniugato agli Ovada docg dei produttori appartenenti al Consorzio stesso. “L’idea in sé è molto semplice -dice Italo Danielli, Presidente del Consorzio- e nasce dall’esigenza di meglio connotare soprattutto agli occhi dei turisti e di quanti visitano la nostra zona un patrimonio enogastronomico di assoluta eccellenza, ancora forse non adeguatamente conosciuto. La straordinaria accoglienza che da subito abbiamo riscontrato presso i ristoratori con cui abbiamo dialogato (l’Archivolto, da Pietro, il Quartino e la Volpina a Ovada, e il Moro a Capriata d’Orba) testimonia che il momento è davvero quello giusto per l’innesco di una nuova stagione di promozione del nostro bellissimo territorio, anche con il supporto di Amministrazioni locali che stano dimostrando di voler cambiar marcia da questo punto di vista.”
Il Menu Ovada è già disponibile presso tutti i ristoranti ricordati, e se ne prefigura una progressiva, selezionata estensione. Per il dettaglio dei vari menu e altre informazioni al proposito, si prega di consultare il sito del Consorzio www.ovada.eu.
Il Consorzio di Tutela dell’Ovada docg ha sede a Ovada, ed è presieduto da Italo Danielli. Raggruppa al momento oltre venti aziende vinicole della zona, impegnate nella produzione di quello che è il gioiello dell’enologia in Alto Monferrato, e uno dei grandi rossi piemontesi. Costituitosi nel 2013 dopo un intenso lavoro di preparazione, il Consorzio ha il fondamentale obiettivo di promuovere la conoscenza dell’Ovada docg e la sua immagine nel mondo, contribuendo, attraverso un dialogo costante con le istituzioni e gli enti interessati, alla promozione dell’intero territorio dell’Alto Monferrato, alla sua tutela paesistica e allo sviluppo del turismo enogastronomico e rurale.
Per informazioni:
Italo Danielli, Presidente
Mobile: +39 339.563.47.21
Giuseppe Ravera, VicePresidente
Tel: 39 340.253.93.06
Paolo Baretta, relazioni esterne
Mobile: +39 348.810.42
E-mail: info@ovada.eu
Fonte news: Consorzio Tutela Dell'Ovada
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41