Via Nazionale 7, Roma (RM) - Hotel Quirinale - Sala Verdi a Roma
il 23 settembre 2014
Go Wine riprende l’attività a Roma con l’appuntamento ormai tradizionale di settembre interamente dedicato ai vitigni autoctoni italiani. Un parterre importante di aziende incontrerà direttamente il pubblico, un’ enoteca completerà l’offerta della degustazione. Al centro dell’attenzione la ricchezza del vigneto italiano, fatto di tante realtà legate per storia e cultura a diversi territori. Ogni azienda, oltre al vitigno-vino protagonista, presenta e racconta al pubblico in degustazione altri vini rappresentativi della propria produzione.
Hanno fin da ora aderito al banco d’assaggio:
Agricola Emme – Piglio (Fr); Caminella – Cenate Sotto (Bg); Cantina Frentana – Rocca San Giovanni (Ch); Cantine Cipressi – San Felice del Molise (Cb); Cantine Foschini – Guardia Sanframondi (Br); Cantine Marisa Cuomo – Furore (Sa); Casa Divina Provvidenza – Nettuno (Rm); Casa Setaro – Trecase (Na); Citra Vini – Ortona (Ch); Collefrisio – Frisa (Ch); Colli di Serrapetrona – Serrapetrona (Mc); Consorzio Vini Mantovani – Mantova; Farnese Vini – Ortona (Ch); Furlan Gianfranco – S. Giorgio della Richinvelda (Pn); Gostolai – Oliena (Nu); La Molara – Luogosano (Av); La Source – Saint Pierre (Ao); Montalbera – Castagnole Monferrato (At); Murales – Olbia (Ot); Tenuta Fulcera – Bertinoro (Fc); Trexenta – Senorbi (Ca)
Conclude la degustazione:
ANTICA DISTILLERIA SIBONA - Piobesi d’Alba (Cn)
Nella selezione in Enoteca saranno presenti, tra gli altri, i vini di:
Cantina del Barone - Cesinali (Av); Cantine Dell’Angelo – Tufo (Av); Cantina Soc. di Castagnole Monferrato – Castagnole M.to (At); Casa Maschito – Maschito (Pz); Michele Chiarlo – Calamandrana (At); Colle di San Domenico - Chiusano di San Domenico (Av); Conti Zecca – Leverano (Le); I Pàstini – Locorotondo (Ba); La Viarte – Prepotto (Ud); Le Caniette – Ripatransone (Ap); Marenco Vini – Strevi (Al); Martilde – Rovescala (Pv); Maison Vigneronne Grosjean – Quart (Ao); Mauro Vini Dronero (Cn); Molinetto Carrea – Francavilla Bisio (Al); Moschioni – Cividale del Friuli (Ud); Santa Lucia – Corato (Ba); Scolaris Vini – San Lorenzo Isontino (Go);
Scubla Roberto – Premariacco (Ud); Stanig – Prepotto (Ud); Tenuta Cavalier Pepe – Sant’Angelo all’Esca (Av); Tenuta Rocca di Fabbri – Montefalco (Pg); Terra delle Ginestre – Spigno Saturnia (Lt); Torre dei Beati – Francavilla al Mare (Ch); Mila Vuolo –Rufoli (Sa);
I vitigni protagonisti:
Aglianico, Albarossa, Bellone, Cacchione, Cannonau, Caprettone, Caricalasino, Cesanese, Cococciola, Coda di Volpe, Cortese, Croatina, Falanghina, Fiano, Friulano, Grechetto, Greco, Grignolino, Lambrusco, Malvasia, Montepulciano, Moscato di Scanzo, Nebbiolo di Dronero (Chatus), Negroamaro, Nero di Troia, Nuragus, Passerina, Pecorino, Petite Arvine, Piedirosso, Premetta, Refosco dal Peduncolo Rosso, Ribolla Gialla, Ripoli – Fenile – Ginestra, Ruchè, Sagrantino, Sangiovese, Schioppettino, Tintilia, Trebbiano, Ucelut, Uva Longanesi, Verdeca, Verduzzo, Vermentino, Vernaccia Nera e molti altri ancora…
Programma e orari:
Ore 16,30 – 19,00: Anteprima: degustazione riservata esclusivamente ad operatori professionali (titolari di Ristoranti, Enoteche e Wine Bar)
Ore 19,00: Apertura Banco d’Assaggio al pubblico alla presenza delle aziende
Nel corso della serata breve conferenza di presentazione
Ore 22,00: Chiusura Banco d’Assaggio
Il costo della degustazione per il pubblico è di € 15,00 (€ 10,00 Soci Go Wine, Rid. soci associazioni di settore € 12,00). L’ingresso sarà gratuito per coloro che decideranno di associarsi a Go Wine direttamente al banco accredito della serata. L’iscrizione sarà valevole fino al 31 dicembre 2015.
Per informazioni:
Associazione Go Wine
Tel: 0173/364631
E-mail: stampa.eventi@gowinet.it entro le ore 12.00 di martedì 23/09 p.v..
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41