Pavia (PV) - Palazzo Esposizioni
dal 03 ottobre 2014 al 06 ottobre 2014
Dal 3 al 6 ottobre prossimi torna “Autunno Pavese Doc”, la rassegna enogastronomica che si tiene a Palazzo Esposizioni di Pavia e che quest’anno è giunta alla 62esima edizione.
Degustazioni, laboratori del gusto dedicati ai prodotti tipici del territorio ma non solo. Tutte le sere l’area ristorazione proporrà risotti della tradizione, salumi e formaggi pavesi abbinati ai grandi vini dell’Oltrepò ed anche piatti della tradizione lombarda.
Tanti gli appuntamenti in programma i laboratori, quest’anno gratuiti e consultabili sul sito della rassegna www.autunnopavesedoc.it. Tra le novità “Formaggi, sfizi e…” una degustazione di formaggi pavesi accompagnati da confetture e varietà di mieli e «Cioccolando», rassegna dedicata all’oro nero in abbinamento al buttafuoco chinato.
La manifestazione enogastronomica più importante della provincia di Pavia sposa il tema di Expo 2015 «Nutrire il pianeta». I laboratori di questa edizione sono stati infatti pensati con un’attenzione particolare agli aspetti legati agli apporti nutrizionali dei singoli cibi e dei loro più comuni abbinamenti. Si parlerà di vini, formaggi, pane, piante officinali, tartufi e tanto altro. I laboratori sono gratuiti ma la prenotazione è obbligatoria.
La serata conclusiva di lunedì 6 ottobre vedrà invece protagonista pubblico della manifestazione con l’evento «Ad Autunno Pavese lo chef sei Tu!». I quattro partecipanti prescelti tra coloro che hanno inviato una propria ricetta contenente un prodotto tipico pavese, potranno cucinarla dal vivo sotto la supervisione di Eleonora Federici, concorrente pavese della terza edizione di Masterchef Italia
Non mancheranno momenti ludico-didattici per i bambini con le fattorie didattiche ed il battesimo della sella, iniziative proposte nelle giornate di sabato che domenica.
Per tutte le informazioni è possibile contattare i numeri 0382/393380-401 oppure consultare il sito www.autunnopavesedoc.it
Laboratori gratuiti sui prodotti pavesi
Tempo di iscrizioni per i tanti corsi e degustazioni previsti ad “Autunno Pavese Doc”
Laboratori, degustazioni guidate, showcoocking sui prodotti e sulle tipicità agroalimentari del territorio. Nei quattro giorni di apertura di “Autunno Pavese Doc”, dal 3 al 6 ottobre prossimi, l’offerta è davvero invitante e per di più a costo zero. La partecipazione quest’anno è infatti gratuita (previo pagamento del biglietto di ingresso), l’unica richiesta è l’iscrizione obbligatoria che può essere effettuata ai seguenti numeri 0382.393380/401 oppure via mail ad autunnopavese@pv.camcom.it
Il catalogo completo dei 24 laboratori è consultabile sul sito della rassegna (www.autunnopavesedoc.it). Come sempre ci saranno le degustazioni tenute da Ais, Onav e Fisar sui vini oltre padani, in particolare Pinot Nero, Moscato, il Casteggio, il Buttafuoco, la Bonarda di Rovescala, il Barbera e il Nebbiolo. Non mancheranno anche gli assaggi e la conoscenza delle birra artigianali pavesi.
Tra le novità di quest’anno si segnalano i laboratori dedicati alle piante officinali e al loro uso quotidiano e quelli dedicati alla preparazione di conserve, confetture e sughi fai da te. Interessante anche il corso sulla coltivazioni di orti e balconi metropolitani tenuto da Slow Food Pavia
I formaggi saranno i grandi protagonisti grazie alla guida e agli assaggi proposti da Onaf e all’abbinamento con miele e confetture, mentre saranno sempre presenti la zucca di Dorno, il salame di Varzi, il tartufo e a grande richiesta il cioccolato.
Chi vuole conoscere ricette con prodotti tipici pavesi all’ultima moda, provare la curiosità dell’assaggio cieco o compiere un viaggio sensoriali tra i sapori pavesi, può iscriversi ai relativi corsi, mentre per sperimentare abbinamenti eccellenti fuori dal comune si può partecipare al corso tenuto da Fisar, Onaf e Slow Food Pavia.
AUTUNNO PAVESE DOC
3-6 ottobre 2014 – Pavia, Palazzo Esposizioni
Venerdì e lunedì: 17.00-23.30
Domenica 11.00- 22.30 ; Sabato: 15.00-23.30
Biglietto intero 5 euro – Ridotto 2,50. Gratuito fino a 12 anni. Ridotto per over 65
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41