Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Vino

Douja d'Or 2014 : grandi vini e Vip nazionali

Dovecorso Felice Cavallotti 45/47, Asti (AT) - Palazzo dell'Enofila ad Asti

Quandodal 12 settembre 2014 al 21 settembre 2014

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Per 10 giorni a Palazzo dell'Enofila si degustano e si acquistano i 512 vini italiani, 43 Oscar, premiati al concorso nazionale. Spazi dedicati alle “perle” del territorio: aperitivi con l'Asti Spumante, Barbera in 115 varianti, Alta Langa Metodo Classico.
Piatti & Dolci d'Autore, specialità gastronomiche, degustazioni guidate dagli esperti Onav per scoprire i tesori della tradizione italiana. Ricco cartellone culturale. Convegni, mostre, teatro e spettacoli. Il Festival Collisioni porta alla Douja d'Or: Arisa, Carlo Cracco, Paolo Crepet, Enrico Ruggeri e Claudio Baglioni.

Domenica 14 settembre il Festival delle Sagre Astigiane, sfilata storica con 3000 figuranti in costume che ripercorrono mestieri e tradizioni della vita contadina tra Otto e Novecento. Poi fino a notte il ristorante all'aperto più grande d'Italia: 87 piatti della cucina monferrina preparati da 45 pro loco astigiane e dalle ospiti Gemona
(Udine) e Genova Voltri. La Douja d'Or continua a vedere il bicchiere mezzo pieno. Nonostante tutto. Nonostante la crisi economica e nonostante il recente  provvedimento del Governo Renzi che, dal 2015, taglia la principale fonte di sostentamento delle Camere di Commercio.

“C'erano le condizioni per azzerare tutto, per tirare i remi in barca - avverte Mario Sacco, presidente della Camera di Commercio e della sua Azienda Speciale – abbiamo riflettuto a lungo e alla fine non ce la siamo sentita di spegnere i riflettori sul vino e sull'enogastronomia di qualità, tanto più ora che siamo alla vigilia dell'Expo e del Bicentenario di Don Bosco. Abbiamo rilanciato, convinti della bontà delle manifestazioni che, in questi anni, hanno conquistato passo dopo passo l'attenzione del pubblico e della stampa nazionale. Grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Asti, che da sempre ci sostiene, grazie alle associazioni di categoria e grazie ai nuovi partner che hanno creduto in noi, siamo riusciti a comporre un programma di altissima qualità, facendo nel contempo economia di spesa”.

Il cartellone del 48° Salone Nazionale del Vino è più che mai ricco e di qualità, a cominciare dal suo “cuore”: i 512 vini diplomati al concorso nazionale organizzato con il supporto tecnico dell'Onav. Rossi, bianchi o rosati, giovani, maturi o passiti, fermi o vivaci, con bollicine dolci o secche, non manca nessuno all'appello. Tutte le regioni italiane sono rappresentate ed il Piemonte svetta per numeri e varietà. Tutti i vini si degustano e si acquistano a Palazzo dell'Enofila.


Per informazioni:
Web: www.doujador.it 
Web: www.facebook.com/doujador
Web: www.twitter.com/doujador

Letto 3440 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti