Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Travel

30^ edizione di Expo Fontanabuona

DoveSan colombano certenoli (GE) - Parco Esposizioni Fontanabuona di Calvari

Quandodal 24 agosto 2014 al 31 agosto 2014

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Nove giorni di eventi, dimostrazione di mestieri, arti e installazioni, convegni, sport, ambiente e l’occasione per scoprire le eccellenze artigianali ed enogastronomiche del territorio: è Expo Fontanabuona – Tigullio. La manifestazione, giunge quest’anno alla 30ª edizione, ricevendo la sesta medaglia del Presidente della Repubblica Italiana. La rassegna si svolgerà presso il Parco Esposizioni Fontanabuona di Calvari (San Colombano Certenoli) dal 23 al 31 agosto. L’inaugurazione avrà luogo sabato 23 agosto alle ore 10.15. L’Expo, che nel 2013 ha visto 40.000 visitatori, coinvolgerà quest’anno circa 200 aziende e si propone come un importante momento di valorizzazione delle molte eccellenze che questo territorio esprime. Gli stand dedicati all’artigianato ritornano nella struttura in muratura che ha visto completati i lavori di ristrutturazione.

I temi centrali di quest’edizione si ispirano ad Expo Milano 2015 e vogliono promuovere la tradizione enogastronomica, lo sviluppo sostenibile e l’ambiente, la cultura, le arti e l’artigianato di qualità. Sarà l’occasione per conoscere e riscoprire le realtà locali sia quelle storiche e tradizionali che quelle nuove ed innovative in particolare dal punto di vista energetico e tecnologico che caratterizzano l’area del Tigullio e dell’entroterra:  “LE ECCELLENZE DEL TERRITORIO VERSO EXPO 2015”. Grande novità di quest’anno sarà l’esposizione dei prodotti e delle attività della Regione Friuli Venezia Giulia nell’ambito del Progetto di Cooperazione Sociale tra il GAL Genovese ed il GAL Open Leader (Agricoltura Solidale Verso il Distretto socio-rurale” - Misura 421 PSR 2007-2013).

Nell’ambito delle rassegne culturali questa edizione sarà caratterizzata da “Ambientαrti” – dialogo all’aperto”: incontri culturali, spettacoli artistici, installazioni e performance animeranno le serate della manifestazione. Per gli appassionati di natura e sport i riflettori saranno puntati sui percorsi del Monte Caucaso in Val Fontanabuona, sarà infatti presentato all’Expo il Progetto europeo Innolabs+ dedicato alla valorizzazione di quest’area in gran parte SIC (Sito di importanza comunitaria) che verrà promosso attraverso una mostra fotografica realizzata dal Gruppo Fotografico DLF di Chiavari. Inoltre numerose saranno le attività sportive come la biciclettata non competitiva lungo la “Ciclovia dell’ardesia” e la marcia “Anello di Coreglia”.

L’educazione alimentare…alla ricerca del gusto sarà un altro filone di sviluppo della manifestazione che proporrà laboratori culinari curati da esperti gastronomi e nutrizionisti specializzati. I laboratori saranno anche per i più piccoli: giochi tematici e degustazioni interattive caratterizzeranno la giornata della sana alimentazione.
Momento clou nella cerimonia di chiusura il Tributo alla Virtus Entella che riceverà quest’anno il Premio Tigullio 2014. Saranno sempre presenti le lavorazioni artigianali di pregio della Fontanabuona -l’ardesia, il legno, il ferro, gli orologi e le campane - e le tipicità enogastronomiche, tra cui i ravioli di Romaggi, i batolli di Uscio, i testaieu della Val Graveglia, i “cuculli” di Castagneto di Lorsica, la focaccia al formaggio di Recco, poi formaggi, funghi, insaccati, pasta artigianale, pasticceria vino e miele.

Non mancheranno “Il mercatino degli agricoltori”, dove poter acquistare i prodotti ortofrutticoli a km 0, l’“Area ludico-sportiva” e lo spazio degustazioni dedicato al “Laboratorio di Cucina”. Nell’area 2 il “Padiglione Arti e mestieri” ospiterà dimostrazioni e laboratori aperti a grandi e piccini, mentre gli eventi culturali saranno ospitati presso i locali ed i Giardini del Lascito Cuneo, il sentiero di via Patrania e la Cappella dei Santi Lorenzo, Pietro e Paolo nel centro storico di Calvari. Come afferma Marisa Bacigalupo, Presidente dell’Agenzia di Sviluppo GAL Genovese, organizzatore dell’evento, “L’Edizione 2014 rappresenta un momento importante per la manifestazione che giunge al traguardo dei trent’anni ed allo stesso tempo tende lo sguardo ad Expo Milano 2015. La sesta Medaglia della Presidenza della Repubblica e una serie di importanti patrocini costituiscono un riconoscimento per la qualità e il successo ottenuto nel tempo dall’iniziativa.
Il punto di forza è ancora costituito da un’ampia presenza (due interi padiglioni dedicati) di attività artigianali e produttive di qualità oltre a un’offerta molto ampia e plurisettoriale”.

L’Expo Fontanabuona Tigullio sarà aperto al pubblico con i seguenti orari:
Sabato 23 agosto, domenica 24 agosto e domenica 31 agosto 10.00/ 23.00
Giorni feriali e sabato 30 agosto 16.00/23.00


Per informazioni:
Agenzia di Sviluppo GAL Genovese S.r.l.
Expo Fontanabuona Tigullio
Parco Esposizioni Fontanabuona
S. Colombano Certenoli, loc. Calvari
Tel: 0185 1908251 – 0185 1872419
E-mail: info@appenninogenovese.it
Web: www.agenziadisviluppogalgenovese.com
Web: www.expofontanabuonatigullio.it
facebook : Expo Fontanabuona Tigullio

Letto 4515 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area travel

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti