Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

Food Joy: donne libri e cibo al Festival della Letteratura di Mantova

Dovepiazza Broletto, 6, Mantova (MN) - Piazza

Quandodal 03 settembre 2014 al 07 settembre 2014

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Dal 3 al 7 settembre, 20 donne presenteranno i loro progetti ispirati al food nella splendida cornice del Festival della Letteratura di Mantova. Tutti gli eventi sono gratuiti.

 

Al cibo, ai libri e alle donne è dedicato lo spazio FOOD JOY che, in occasione del Festivaletteratura di Mantova, proporrà un ricco calendario off di incontri nel quale creative signore provenienti da tutta Italia racconteranno come il cibo sia diventato uno strumento d’ispirazione per i loro progetti letterari.

Dal 3 al 7 settembre, in Piazza Broletto 6 si susseguiranno autrici e appassionate di enogastronomia che, attraverso show-cooking, narrazioni e talk show parleranno di letteratura, di emozioni, di cose buone da mangiare e del personale rapporto che le lega al mondo dell’enogastronomia. Tutto questo a dimostrare che non esistono solo le donne che guardano incantate gli intingoli nei programmi televisivi, ma anche spiriti che hanno reso il cibo una fonte di riflessione letteraria e, rielaborandolo, lo hanno fatto protagonista di un progetto, di un lavoro, di un piano editoriale. A tutte loro è dedicato FOOD JOY: DONNE LIBRI CIBO. Tutti gli eventi sono gratuiti.

Interverranno

·      Angela Maci, Sorelle in Pentola

·      Clelia D’Onofrio, Storie al cucchiaio

·      Cristina Bertazzoni, Scuola in fattoria - Educare a Km0

·      Cristina Scateni, Slow Cooking per tutti

·      Francesca Romana Barberini, Passion Food

·      Ilaria Mazzarotta, Comfort Foodie

·      Lisa Casali, Autoproduzione in cucina

·      Mariachiara Montera, Gastro Glossario

·      Martina Liverani, Dispensa / Manuale di cucina sentimentale

·      Morena Roana, Soffice Soffice

·      Olga Agostini, Lunch box

·      Paola Maugeri, Las Vegans

·      Roberta Corradin, Le cuoche che volevo diventare

·      Roberta Molani, Scuola di cucina Peccati di Gola

·      Roberta Schira, Mangiato Bene?/Cucinoterapia/Il Bonton a tavola 

·      Samanta Cornaviera, Massaie Moderne

·      Teresa Armetta, I Capricci di Mamma Teresa

·      Valentina Venuti, Nondisolopane – Impastando s’impara

 

PROGRAMMA

Mercoledì 3 settembre
ore 19 - inaugurazione

Giovedi 4 settembre
ore 11 – Valentina Venuti e Morena Roana: Un dolce e soffice buongiorno
ore 14 – Cristina Scateni: Slow Cooking per tutti
ore 15 – Elisabetta Arcari: Piccoli chef crescono
ore 16 – Roberta Corradin – Le cuoche che volevo diventare
ore 17 – Roberta Schira – Chiacchierata con l’autrice
ore 19 – aperitivo I tortelli s’innamorano

Venerdi 5 settembre
ore 10 – Cristina Bertazzoni: Scuola in fattoria- Educare a Km0
ore 11.30 Martina Liverani: Dispensa
ore 13 – Roberta Molani: Scuola di cucina peccati di gola
ora 14.30 – Olga Agostini: Lunch Box
ore 16 – Roberta Corradin: tripadvisor/Tripresponsor
ore 17.30 – Lisa Casali: Autoproduzione in cucina
ore 19 – Martina Liverani: Manuale di cucina sentimentale
ore 19.30 – Aperitivo Mani in pasta con la Papilla Brilla

Sabato 6 settembre

Ore 10 – Angela Maci: Una storia che sa di burro e zucchero
ore 11.30 – Teresa Armetta: Basta poco per un primo d’effetto
ore 13 – Mariachiara Montera: Gastroglossario
ore 14,30 – Clelia D’Onofrio – Storie al Cucchiaio
ore 16 – Samanta Cornaviera: Massaie Moderne
ore 17.30 – Ilaria Mazzarotta: Comfort Foodie
ore 19: Teresa Armetta: Gangi borgo più bello d’Italia e la provola delle Madonie
ore 19,30 – Il Signor Gin Tonic – aperitivo

Domenica 7 settembre
ore 10 – Teresa Armetta: l’arancina a Palermo è femmina e pure la Vastedda del Belice
ore 11.30 – Samanta Cornaviera: Massaie Moderne
ore 13 – Valentina Venuti: la pizzalandrea
ore 14.30 – Teresa Armetta: La manna non viene dal cielo
ore 16 – Francesca Romana Barberini – Passion Food
ore 18 – Paola Maugeri – Las Vegans

L’evento è ideato e organizzato da Arianna Gandolfi ed Elisabetta Arcari.


Si ringraziano Consorzio Latterie Virgilio, Centro Casalinghi dal Toscano, Brennercom, Cantine Virgili, Molino Grassi, Forno Carra.
Patners: Camera di Commercio di Mantova e Coldiretti.
Tra gli sponsor tecnici: Scuola di Cucina Peccati di Gola, Cesar Cucine, Swan.

Allestimenti a cura dello studio di architettura Alberto Ruggeri e Braghiroli Ambienti 1932.

FOOD JOY - Donne Libri Cibo 
Festivaletteratura off

3-7 settembre 2014
Piazza Broletto, 6 Mantova
www.foodjoy.me

Letto 4259 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti