(BO) - Piazza Maggiore
dal 09 ottobre 2014 al 12 ottobre 2014
La seconda attesa edizione di MortadellaBò inaugurerà il prossimo autunno bolognese con un nuovo grande evento dedicato alla Mortadella IGP Bologna realizzato in collaborazione con il Consorzio Mortadella Bologna.
Dopo il grande successo dello scorso anno, al grido “Chi la fa l’affetta!” torna a Bologna dal 9 al 12 ottobre 2014 MortadellaBò , evento alla sua seconda edizione organizzato dal Consorzio Mortadella Bologna che celebrerà la Regina Rosa della tavola italiana: la Mortadella Bologna Igp. Una quattro giorni da vivere tutta d’un fiato, grazie ad un calendario ancor più ricco di spunti e iniziative che mira a coinvolgere in maniera trasversale il pubblico di curiosi e appassionati, di grandi e piccini, con una lunga serie di momenti “in rosa” dedicati al palato. E non solo.
Cuore pulsante e splendida cornice della manifestazione sarà ancora una volta Piazza Maggiore dove, accanto agli stand di degustazione e vendita presidiati dai produttori del Consorzio, verranno allestite diverse aree tematiche che ospiteranno tavole rotonde e incontri di approfondimento, laboratori di degustazione e di cucina tenuti da esperti e rinomati chef, giochi e intrattenimento a tema dedicati a tutta la famiglia, e ancora numerose iniziative che allargheranno alla città di Bologna il circuito della manifestazione: fra questi il coinvolgimento fattivo di ristoranti e botteghe del gusto, di locali aperitivo, di musei e dell’intero tessuto commerciale.
La marcia di avvicinamento all’appuntamento di ottobre è stata scandita – e lo sarà ancora nei prossimi mesi - dall’originale iniziativa itinerante Anteprima Filo Rosa, una serie di appuntamenti organizzati a partire dallo scorso aprile all’interno di importanti manifestazioni nazionali.
Un evento, MortadellaBò, che intende sì celebrare storia e cultura della Mortadella, ma anche accendere i riflettori su Bologna attraverso sinergie con settori strategici del tessuto cittadino quali quello turistico, universitario e culturale, creando un valore aggiunto appetibile – e soprattutto spendibile - nella promozione e nella conoscenza diffusa della Mortadella Bologna IGP.
In quest’ottica va inquadrato il coinvolgimento dei tanti soggetti ed enti istituzionali che, sotto la direzione operativa del Consorzio Mortadella Bologna, parteciperanno attivamente alla manifestazione: Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, Regione Emilia Romagna, APT Emilia Romagna, Comune di Bologna, Camera di Commercio di Bologna, Associazioni di categoria cittadine (Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato, CNA, CIA, Coldiretti, Confagricoltura e Salsamentari) e ancora l’Università degli Studi di Bologna, oltre a numerosi Consorzi, associazioni ed enti operanti sul territorio.
Tutto e questo, e molto altro ancora, è MortadellaBò, iniziativa che si conferma unica nel suo genere: per aggiornamenti sugli eventi in programma è possibile consultare il sito www.mortadellabo.it
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41