Strada Statale 33 del Sempione 28, Rho (MI) - Centro Fiera di Milano Rho
dal 17 novembre 2014 al 20 novembre 2014
Già in moto la macchina organizzativa per la prossima edizione. Big player, convegni internazionali e la migliore tecnologia in primo piano
Solo pochi mesi fa si chiudeva il sipario sulla 25° edizione di SIMEI, il Salone Internazionale Macchine per Enologia e Imbottigliamento: importante presenza sia di visitatori (italiani ed esteri) che di espositori (tutti presenti i big player del settore) e forte soddisfazione da parte di Unione Italiana Vini, organizzatore della manifestazione fin dalla prima edizione. Per tornare a ripetere il recente successo, la macchina organizzativa si è già attivata. Primo annuncio ufficiale le date: SIMEI tornerà infatti al Centro Fiera di Milano Rho dal 17 al 20 novembre 2015. Un anno importantissimo per l’Italia che proprio a Milano ospiterà Expo 2015, occasione imperdibile per rendere il nostro Paese palcoscenico unico dell’eccellenza. Con lo stesso spirito SIMEI porterà a Milano il top della tecnologia da cantina e conserverà la doppia identità di fiera e momento di aggiornamento professionale, tecnico e scientifico del settore.
Come per la scorsa edizione il calendario sarà ricco di appuntamenti imperdibili per tutti gli operatori; incontri con personalità di calibro internazionale, rappresentanti del mondo scientifico, industriale ed istituzionale saranno presenti per dare un contributo significativo al settore. La tecnologia, com’è nella natura stessa di SIMEI, sarà protagonista assoluta. Macchinari e servizi di ultima generazione saranno esposti nei Padiglioni della Fiera e i migliori saranno premiati da un Comitato Tecnico Scientifico internazionale in occasione dell’Innovation Challenge, l’iniziativa che intende dar visibilità a tutte le innovazioni che danno un contributo significativo al progresso di tutto il comparto.
Non solo, perché tornerà a SIMEI la grande novità che ha debuttato nel 2013: CONTAG, la tecnologia assolutamente rivoluzionaria, mai utilizzata prima in una fiera di così ampia portata, è uno strumento che permette uno scambio fluido, completo e sostenibile delle informazioni tra espositore, visitatore e organizzatori. Bastano i numeri della scorsa edizione per rendersi conto dell’impatto di CONTAG: 18.700 video, 157.328 brochure, 95.000 biglietti da visita aziendali scaricati virtualmente. Anche a SIMEI 2015 grazie al sofisticato software cuore di CONTAG, ci sarà una fortissima contrazione dei costi e un ridotto impatto ambientale. Ciascun visitatore riceverà un porta-badge dotato di microchip mentre tutti gli espositori saranno provvisti di un dispositivo elettronico caricato con le informazioni che desiderano trasmettere (brochure, video, depliant, ecc.). Il visitatore accostando il porta-badge al dispositivo acquisirà le informazioni dall’espositore che potrà visionare e scaricare comodamente sul suo computer e lascerà traccia del suo passaggio presso lo stand.
SIMEI è una manifestazione che da 50 anni è il punto di riferimento di un settore importantissimo per l’economia internazionale ed in particolare per quella italiana su cui largamente incide proprio il ruolo da protagonista che ha il nostro Paese nell’ambito dell’innovazione tecnologica. E’ in continua crescita l’export di macchine e attrezzature italiane per le lavorazioni in cantina: 2,297 miliardi di euro la performance del 2013 corrispondente a un +13% rispetto all’anno precedente. I dati parlano di circa 1 miliardo di euro solo per le macchine per incapsulare, chiudere, riempire, etichettare bottiglie e apparecchi per gassare le bevande, pari a circa il 60% dell’intero flusso commerciale. Dati di grandissima importanza specie se contestualizzati nella difficilissima crisi che trasversalmente tocca tutti i settori.
Altro dato di grande importanza è quello relativo alle importazioni che nel 2013 si sono fortemente ridotte rispetto al biennio precedente permettendo alla bilancia commerciale di avere un saldo attivo estremamente rassicurante, pari a 1,8 miliardi di Euro. SIMEI 2015 è in fase di organizzazione, tutti gli aggiornamenti saranno disponibili sul sito simei.it.
Per informazioni:
Tel: 030.3539159
Laura Bresciani
E-mail: bresciani@soluzionegroup.com
Mobile: 347.0400858
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41