Mondovì (CN) - Mondovì
dal 31 ottobre 2014 al 02 novembre 2014
Riconfermata la formula della passata edizione che vedrà coinvolte tre piazze della città, in un percorso enogastronomico tra degustazioni, visite guidate, laboratori didattici e showcooking.
Dal 31 ottobre al 2 novembre a Mondovì torna Peccati di Gola & XVII Fiera Regionale del Tartufo, l’imperdibile appuntamento con i sapori e la cultura enogastronomica caratteristici del territorio locale. Un vero e proprio viaggio del gusto che anche quest’anno vedrà coinvolti golosi e curiosi in una esperienza multisensoriale alla scoperta delle eccellenze culinarie e delle bellezze della regione monregalese. Anche quest’anno, dunque, Mondovì si trasforma per 3 giorni in una grande vetrina per le milgiori produzioni locali agroalimentari ed enogastronomiche. Un evento che fa di tradizione, genuinità e tipicità i propri valori, con spazio anche a produzioni limitate, di nicchia o quasi in estinzione.
“Anche quest’anno con Peccati di Gola Mondovì si afferma capitale del buon cibo con i prodotti a km zero delle aziende agricole locali - dichiarano il sindaco Stefano Viglione e l’assessore Guido Tealdi -. Confermata la formula premiata l’anno scorso con un successo straordinario di presenze, non solo Monregalesi, ma provenienti da tutto il Piemonte e Liguria: da Breo fino a Piazza, con la funicolare, i buongustai percorreranno un itinerario ‘goloso’, dal salato al dolce, passando attraverso il mercato di Sua maestà il tartufo di Mondovì. Molte anche le novità in serbo per la nuova edizione, dalle cene in collaborazione con i migliori ristoranti di Mondovì ai laboratori didattici per grandi e piccini, dalle degustazioni alle visite guidate, alle mostre, allo showcooking con chef rinomati e tanto altro ancora”
Sull’onda del successo della passata edizione, per il 2014 è stata riconfermata la formula che vede articolarsi l’evento in tre diverse piazze della città, dal Rione Breo al Rione Piazza: Piazza della Repubblica è riservata al salato, al vino e alla birra. Presente inoltre un’area dedicata al buon mangiare con la cucina di strada e la zona ristoro, per una breve pausa relax tra uno stand e l’altro o per consumare un pasto completo con pasta, carne, dolci, focacce e molte altre golosità. Piazza Cesare Battisti ospita la XVII Fiera Regionale del Tartufo con il Centro Nazionale Studi Tartufi, somministrazione e abbinamenti con il tartufo; Piazza Maggiore è lo spazio dove trovare dolci, cioccolato, caffè, liquori e rappresenterà il punto di ritrovo per visite guidate e mostre.
Nella giornata del 16 luglio, inoltre, l’Assessore al Turismo di Mondovì, Guido Tealdi, ha incontrato alcune delle più importanti realtà del territorio, per instaurare nuove partnership e collaborazioni strategiche nper lo sviluppo del progetto. L’incontro ha visto la partecipazione di Ascom Confcommercio Mondovì, Associazione La Funicolare, CIA - Confederazione Italiana Agricoltori, CNA Cuneo, Coldiretti Mondovì, Confagricoltura, Confartigianato Mondovì, Esedra Pubbliche Relazioni.
Per informazioni:
Web: www.peccatidigolamondovi.it
Tel: 0172 474 003
E-mail: info@flyeventi.it
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41