Salsomaggiore terme (PR) - piazza Berzieri
dal 04 agosto 2014 al 17 agosto 2014
Il progetto per destagionalizzare il panettone di Davide Paolini, il Gastronauta, arriva anche in provincia di Parma con venti pasticceri da tutta Italia
A Salsomaggiore Terme, lunedì 4 agosto alle ore 21, si darà il via alla celebrazione del panettone, dolce meneghino che Davide Paolini (giornalista del Sole 24 Ore e Radio 24) da anni destagionalizza promuovendone il consumo anche durante in mesi più caldi attraverso road-show e manifestazioni di piazza. “La notte dei maestri del lievito madre” è il titolo della serata che avrà luogo a Salso dove una ventina di pasticceri da tutta Italia, capitanati da Claudio Gatti della Pasticceria Tabiano, presenteranno in piazza Berzieri i loro lievitati naturali realizzati con le farine del Molino Grassi.
L’evento, che è stato fortemente voluto dal titolare della Pasticceria Tabiano, vedrà tra i suoi protagonisti alcuni pasticceri considerati tra i più grandi maestri del settore come Achille Zoia (Cologno Monzese), Gino Fabbri (Bologna), Alfonso Pepe (Sant’Egidio del Monte Albino - SA), Renato Bosco (Verona) e Paolo Sacchetti (Prato). “Avere a Salsomaggiore i maestri del lievito madre, ovvero chi sta facendo la storia del panettone in Italia e nel mondo – racconta Claudio - è un grande orgoglio e significa portare nella mia provincia le conoscenze e le competenze di chi sta rendendo famosa la pasticceria italiana a livello internazionale”.
Salsomaggiore Terme, città del benessere che pone particolare attenzione alla qualità dei prodotti, naturali e a chilometri zero, delle aziende agricole locali utilizzati in gastronomia e pasticceria (basta ricordare il sale ottenuto dall’acqua termale che ha visto un felice utilizzo a tavola e nei prodotti della norcineria del territorio), è particolarmente lieta di ospitare questo importante appuntamento con il gusto e la qualità.
La festa, che nasce come occasione per divulgare con entusiasmo il consumo di dolci lievitati anche nei mesi più caldi, prevederà un assaggio di panettone in abbinamento a gelato artigianale del locale maestro Sanelli (famoso per il suo gelato all’azoto), della gelateria Fontana che farà gelato vegano (sempre di Salso) e della gelateria Chantilly della provincia di Mantova. Una sorpresa sarà l’abbinamento dei gelati visto che pochi pasticceri hanno svelato ad oggi il prodotto per l’estate che presenteranno.
“La Notte dei Maestri del Lievito madre di Salsomaggiore Terme” si inserisce nel tour del panettone d’estate by Gastronauta lanciato nel 2005. Dopo anni di dure battaglie del Gastronauta sul Sole 24 Ore, alla radio e sul sito www.gastronauta.it, su tutto il territorio italiano sono state organizzate feste volte a celebrare il panettone a Ferragosto: bagni al mare nella riviera Adriatica e in Sardegna, centinaia di pasticcerie hanno cominciato a produrre panettoni tutto l’anno proprio dopo gli appelli firmati dal Gastronauta. Come ogni anno, anche durante l’estate 2014 si festeggerà in Versilia con una festa prevista durante la settimana di Ferragosto e in riviera romagnola ai Bagni Milano di Milano Marittima dove è in programma un panettone party “formula aperitivo” per domenica 17 agosto. Il calendario è in fase di completamento e si arricchirà di manifestazioni nel corso dell’estate.
“La Notte dei Maestri del Lievito madre di Salsomaggiore Terme” è patrocinata dal Comune di Salsomaggiore Terme e realizzata in collaborazione con la Pro Loco di Salsomaggiore. L’evento è supportato da Molino Grassi, Giuso, Caffarel, Caffè Varesina, Distilleria Valbruna, San Pellegrino, Eat in Parma, Hosteria Terre Verdiane, oltre alla Confesercenti Parma e alla Camera di Commercio di Parma.
Per info: 3494574176
ELENCO DELLE PASTICCERIE
1. Dolciarte – Avellino
specialità: Panettone al limone
2. La boutique del dolce - Cologno Monzese (MI)
3. Pasticceria Alfieri - Correggio (RE)
specialità: Panettone con prugne e amarene, profumato alla fava di Tonka
4. Pasticceria Avidano - Chieri (TO) –
5. Pasticceria Bacilieri - Marchirolo (VA)
6. Pasticceria Giotto del Carcere di Padova - Padova
7. Pasticceria Fabbri - Bologna
8. Pasticceria Il Giamberlano - Pavullo nel Frignano (MO)
specialità: spaziale uvetta e canditi glassato
9. Pasticceria Il giardino di Ginevra - Casapulla (CE)
specialità: pan di bufala
10.Pasticceria Merlo - Pioltello (MI)
Specialità: pangiuso
11.Pasticceria Nuovo Mondo - Prato
12.Pasticceria Pepe - Sant’Egidio del Monte Albino (SA)
13.Pasticceria Quagliotti - Fornovo di Taro (PR)
14.Pasticceria Ristorante Val Pomaro - Arquà Petrarca (PD)
15.Pasticceria Sartori - Erba (CO)
16.Pasticceria Servi - Roma
17.Pasticceria Tabiano - Tabiano Terme (PR)
18.Pasticceria Tiri - Acerenza (PZ)
specialità: cioccolato bianco e caffè
19.Pasticceria Tosi - Salsomaggiore Terme (PR)
Specialità: Storica focaccia di Tosi
20.Saporè - San Martino Buon Albergo (VR)
specialità: panettone albicocche e mandorle
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41