Via Tirotti 11, Piacenza (PC) - PiacenzaExpo
dal 29 novembre 2014 al 30 novembre 2014
Sabato 29 e domenica 30 novembre, alla Fiera di Piacenza, saranno oltre 200 i vignaioli italiani a proporre i loro vini, i loro territori, le loro storie. La quarta edizione del Mercato dei Vini è la più grande occasione di scoperta e acquisto di vini artigianali italiani.
A PiacenzaExpo, si terrà la quarta edizione del più grande mercato dei vini artigianali italiani. La manifestazione è organizzata da FIVI Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, in collaborazione con la Fiera di Piacenza. Il Mercato dei vini dei Vignaioli Indipendenti è l’occasione ideale per entrare in contatto con una realtà importante del nostro paese, quella delle piccole aziende agricole, degli Artigiani della Vigna, uomini e donne che vivono e lavorano la terra per dare vita a prodotti che la rappresentino. Ognuno degli oltre 800 soci Fivi segue direttamente ogni passaggio dalla vigna alla bottiglia e si prende cura di un piccolo angolo del patrimonio di tutti, sia una valle, una collina, un pendio di montagna o un appezzamento in pianura, rendendolo produttivo nella maniera più rispettosa possibile e promuovendolo nel mondo insieme ai vini. Per questo il logo FIVI, che distingue le bottiglie dei vignaioli indipendenti, è il simbolo di vini che hanno preso vita dalla terra e alla terra restituiscono vita, rivelandone la bellezza calice dopo calice.
Il Mercato dei Vini è un gioioso momento di incontro con le espressioni più diverse del vigneto Italia. Più di 200 saranno i vignaioli indipendenti presenti, si potranno degustare centinaia di vini di tutte le tipologie, la maggioranza dei quali da vitigni autoctoni, e li si potrà acquistare per presentarsi degnamente alle feste di fine anno. Oltre ai banchi d’assaggio il programma prevede degustazioni guidate e verticali di alcuni vini-mito della produzione artigianale italiana. Come di consueto non mancheranno gli Artigiani del cibo, a punteggiare gli ampi spazi della fiera con tipicità quali formaggi, salumi emiliani e toscani, pani tradizionali, dolciumi. Anche quest’anno saranno attivi alcuni servizi importanti quali il bus-navetta da/per la stazione ferroviaria di Piacenza e il corriere espresso per la consegna direttamente a casa dei vini scelti. Passare una giornata al Mercato dei vini FIVI significa respirare profumo di vigna, appassionarsi a storie di vita, assaggiare l’Italia più buona e portarsela a casa, per condividerla con gli amici.
Perché il vino è un piacere da vivere assieme.
Date: sabato 29 e domenica 30 novembre 2014
Luogo: PiacenzaExpo, quartiere fieristico che si trova all’uscita del casello di Piacenza Sud,
Distanze: 1 ora da Milano, Bergamo, Brescia, Verona. Meno di 1 ora da Mantova, Reggio Emilia,
Parma, Alessandria.
Orari: sabato dalle ore 12.30 alle 19.30. Domenica dalle ore 11 alle19
Biglietto ingresso: Euro 15,00 calice degustazione e catalogo inclusi
Euro 10,00 associati AIS, FISAR, ONAV, SLOW FOOD che esibiranno tessera in corso di validità per l’anno 2014.
I minori di 18 anni non pagano il biglietto, possono entrare solo se accompagnati da un adulto - http://www.mailticket.it/spettacolo/2845
FIVI - Federazione Italiana dei Vignaioli Indipendenti
Attualmente sono 800 i produttori associati, da tutte le regioni italiane, per un totale di circa 8.000 ettari di vigneto, per una media di circa 10 ettari vitati per azienda agricola. Circa 55 sono i milioni di bottiglie commercializzate e il fatturato totale supera 0,5 miliardi di euro, per un valore in termini di export di più 200 milioni di euro. Gli 8.000 ettari di vigneto sono condotti per il 49 % in regime biologico/biodinamico, per il 10 % secondo i principi della lotta integrata e per il 41 % secondo la viticoltura convenzionale.
Per informazioni:
Web: www.mercatodeivini.it
twitter: @VignaioliFIVI
facebook: https://www.facebook.com/vignaioliindipendenti.fivi?ref=hl
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41