Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Travel

In scena a Villa Marina Capri Hotel & SPA la mostra “Land Like the Sea” dal 19 luglio al 21 settembre

DoveVia Prov.Marina Grande, 191, Capri (NA) - Villa Marina Capri Hotel & SPA

Quandodal 19 luglio 2014 al 21 settembre 2014

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Vernissage venerdì 18 luglio a partire dalle ore 19.30, “Land like the Sea”. Un evento che coniuga arte contemporanea attraverso un incontro fra artisti presenti sulla scena espositiva internazionale e cultura enogastronomica.

Comune denominatore è la terra d’Irpinia.

La mostra collettiva, patrocinata dal Comune di Capri con il coordinamento artistico di Maria Savarese, nasce dall’impegno nel settore del turismo culturale dell’imprenditrice Francesca Guarino, in parte di origine irpina, fondatrice del prestigioso Resort Caprese.

 “Land like the Sea”, ha come protagonisti tre differenti linguaggi d’arte: la fotografia, il disegno e la scultura. Gli artisti selezionati sono: il fotografo Fabio Donato, artefice di un importante archivio fotografico sulla cultura contemporanea in Campania dal ’68 ad oggi; Piero Mastroberadino, il cui nome è legato all’omonima antica famiglia di viticoltori di Atripalda (Av), ma anche poeta, scrittore e disegnatore; Lucio e Peppe Perone scultori di riconosciuta fama internazionale.

La mostra sin dal titolo apre una riflessione sul differente concetto di orizzonte tra la terra e il mare: la prima ha radici e stratificazioni, storia e passato quindi il suo orizzonte è chiuso; quello del mare invece è aperto, non delimitato, una linea di confine verso il non conosciuto, verso il desiderio, una proiezione nel futuro. L’uomo ne è la sintesi: è la terra irpina, col suo orizzonte immanente e delimitato, che si proietta verso quello aperto e possibile, come il mare di Capri. I quattro artisti raccontano attraverso le loro opere il nucleo concettuale del progetto espositivo.

Fabio Donato espone due corpus di lavori: un primo gruppo, sua recente ed inedita interpretazione fotografica del territorio irpino, accanto ad un altro storico, “Tunisi 1987”; nel primo corpus il fotografo cattura con il suo obiettivo porzioni del paesaggio irpino, suggerendo, d’altro canto, una visione che va oltre l’orizzonte finito e chiuso della terra che possiamo vedere, in cui il verde della natura irpina riesce ad evocare il mare in tempesta.

Piero Mastroberardino presenta una serie di disegni su carta, nei quali il corpo femminile diventa metafora della terra irpina, sintesi di sofferenza e di piacere, un corpo che simboleggia la natura come spazio chiuso, difficile e mosso, fatto di vuoti e pieni, aspre protuberanze e insenature, che si dischiude al mattino, come un bocciolo, per  assecondare il timido sentiero aperto dai primi raggi di un sole ancora tiepido, per poi richiudersi quando si annuncia la sera, abbandonandosi in silenzio al freddo e cupo abbraccio della notte.

Lucio Perone espone un gruppo di sculture in vetroresina, ceramica e vernici industriali, ironiche e ludiche, strutturate sull’alterazione e lo sconfinamento della percezione: i suoi lavori sono densi di rimandi simbolici alla natura e all’inadeguato e spesso conflittuale rapporto che l’uomo ha con essa e con questioni esistenziali, legate alla lotta per la sopravvivenza.

Peppe Perone spiazza con le sue alterazioni del quotidiano: le sue sculture ed installazioni sono rivestite di sabbia, l’intento giocoso e metaforico dell’utilizzo di questo materiale naturale, rimanda alla memoria i castelli di sabbia che fanno i bambini, sottoposti alla consunzione delle intemperie e del tempo; nelle sue opere gli oggetti vengono privati della loro consistenza e funzione abituali, divenendo talvolta, simboli surreali e paradossali dell’invasivo e deleterio intervento dell’uomo sulla natura.

Titolo: Land like the Sea

Artisti:  Fabio Donato,  Piero Mastroberardino, Lucio Perone, Peppe Perone

 

Patrocinio Comune di Capri

 

Coordinamento artistico:  Maria Savarese

 

Coordinamento organizzativo:  Ciro Delfino, Vittoria Di Criscio

 

Sede: VILLA MARINA CAPRI HOTEL & SPA *****

 

Vernissage venerdì 18 luglio  2014  dalle 19.30

 

Date:19 luglio – 21 settembre  2014

Ingresso Gratuito

VILLA MARINA CAPRI HOTEL & SPA *****

Via Prov. Marina Grande, 191 | 80073 Capri (NA) | ITALY

Tel:. +39 081 8376630  www.villamarinacapri.com

 

Letto 3053 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area travel

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti