Vitigni: Sangiovese e Colorino - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 2/13 - Fascetta Docg AADW 05257410 - Bottiglie prodotte: in media 50.000 - Prezzo sorgente: € 7,10
Alla vista è limpido e di colore rubino carico con orlo porpora. Al naso si presenta intenso e persistente, abbastanza fine, con sentori fruttati di mirtillo e ribes nero maturi, rosa canina, umori boschivi balsamici ed erbe aromatiche, e lieve di pepe bianco. In bocca è secco, discretamente fresco, sapido, leggermente tannico, molto caldo, pieno e persistente con gradevole fondo amarognolo. Retrogusto: vena tannica e note fruttate, vegetale-floreali e speziate. Prezzo medio in enoteca: € 13,00.
Note: medio tendente al buono. Ottenuto da scelte uve Sangiovese (95%) e Colorino (5%) dai vigneti aziendali dell’età di 15 anni, con resa in uve di 75 quintali per ettaro. Vinificazione: le uve pigiadiraspate hanno fermentato e macerato per 18 giorni in botti di cemento. Maturazione del vino: diversi mesi in botti di cemento, seguito da un affinamento di tre mesi in bottiglia. Evoluzione: giovane.
Valutazione di Tigulliovino: 15/20 (@@@)
La commissione degustatrice di TigullioVino.it opera dall'aprile del 2000 con scrupolo e professionalità, nel rispetto della fatica e del...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41