Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Olio

Enrico Lupi riconfermato alla guida di RE.C.O.MED

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Il presidente dell’Associazione nazionale Città dell’Olio è stato confermato alla presidenza della Rete delle Città dell’Olio del Mediterraneo che si è riunita a Kalamata in Grecia.

Enrico Lupi è stato riconfermato alla presidenza di RE.C.O.MED, la Rete Città dell’Olio del Mediterraneo. La riconferma per i prossimi due anni di mandato del presidente dell’Associazione nazionale Città dell’Olio, è stata deliberata all’unanimità dall’assemblea generale della Rete, fondata nel novembre 2011 per creare sinergie nel campo della promozione e valorizzazione del patrimonio olivicolo tra i 13 Paesi che attualmente ne fanno parte: Italia, Albania, Algeria, Croazia, Grecia, Israele, Libano, Marocco, Montenegro, Portogallo, Slovenia, Spagna, Tunisia e Turchia.

“Una grande soddisfazione – afferma Lupi – che vede uniti i Paesi del Mediterraneo e le loro amministrazioni locali, in un progetto comune di valorizzazione della cultura olivicola mediterranea. E’ necessario lavorare molto sull’informazione e sulla cultura del prodotto e del territorio e nei prossimi due anni, a partire da Expo 2015, ci impegneremo anche nel mondo della comunicazione web per entrare in contatto con il mondo intero, con i consumatori e cultori dell’extravergine e della corretta alimentazione base della Dieta Mediterranea, stile di vita”.

L’assemblea si è riunita Kalamata in Grecia venerdì 20 e sabato 21 giugno per pianificare il prossimo semestre di attività. Nell’occasione è stato creato un gruppo di lavoro che sta lavorando al programma di attività in previsione dell’appuntamento con il Forum della Dieta Mediterranea di Imperia che quest’anno sarà collegato a Expo 2015 e al tema “Nutrire il Pianeta”, sinergie che hanno riguardato oltre i Paesi aderenti anche la Fondazione Manatakeion di Koroni, Città Emblematica della Dieta Mediterranea Patrimonio Unesco. Sono state inoltre illustrate le sinergie e le procedure sul riconoscimento dei Paesaggi olivicoli del Mediterraneo per ciascun Paese aderente, nonché programmate le prossime azioni sul mondo web attraverso uno sviluppo del portale www.recomed.com anche con i social network ed il mondo dei foodies.

Presente l’AIFB, Associazione Italiana Food Blogger, che ha presentato il protocollo di collaborazione in atto con l’Associazione italiana delle Città dell’Olio e le possibilità di realizzazione di una rete di Food Blogger del Mediterraneo che avranno il compito di diffondere la cultura dell’olio e della cucina tradizionale dei paesi membri e mettere in campo tutta una serie di iniziative in partnership con gli enti associati alla rete per la promozione della Dieta Mediterranea. Hanno partecipato all’incontro i delegati: Ms Aulona Veizi (Albania), Mr Aeksander Krt (Croazia), Mr George Karabatos (Grecia), Mr Adi Naali (Israele), Ms Mariam Eid (Libano), Mr Nourreddine Ouazzani (Marocco), Ms Vesna Djukic, (Montenegro), Ms Isabel Almeida Martins (Portogalllo), Ms Milena Bucar Miklavcic, (Slovenia), Mr Salvador Cubero (Spagna), Ms Raoudha Khaldi and Ms Naziha Kammoun (Tunisia) e Mr Bahattin Gokdemir (Turchia).

Enrico Lupi, imprenditore con un passato di Assessore alle Attività Produttive del Comune di Imperia, Sua Città natale, ad oggi ricopre le seguenti cariche: Presidente di Confcommercio Regione Liguria e Comune di Imperia e membro del Consiglio Nazionale Confcommercio, Vice Presidente della Camera di Commercio di Imperia, Presidente di PromImperia, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Imperia, Presidente della "Società di Servizi Fiscali e Contabili" - ASCOM Servizi Srl, in Imperia, Presidente della "Società di sviluppo economico per le Imprese commerciali e turistiche" - FAIMPRESA Srl, in Imperia, Presidente del Forum internazionale Dieta Mediterranea di Imperia, Membro del Comitato Direttivo Progetto Strategico MedDiet finanziato dal Programma ENPI CBC MED 2007-2013, Presidente dell’Associazione nazionale Città dell’Olio e Presidente della Rete Città dell’Olio del Mediterraneo (Recomed).


Per informazioni:
Tel:0577 329109
Fax: 0577 326042
Natascia Maesi
Mobile: 335 1979414
E-mail: natascia.maesi@gmail.com
E-mail: info@cittadellolio.it


Fonte news: Associazione Nazionale Città dell'Olio

Letto 6991 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area olio

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti