Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Food

IX edizione di Malazè

Dove (NA) - Campi Flegrei

Quandodal 06 settembre 2014 al 16 settembre 2014

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Dal 6 al 16 settembre: in 10 giorni oltre 100 iniziative per la valorizzazione di Pozzuoli, Bacoli, Monte di Procida, Quarto, Procida e Napoli.

E’ stata presentata ieri sera la IX edizione di Malazè, l’evento  EnoArcheoGastronomico dei Campi Flegrei che si terra dal 6 al 16 settembre. All’anteprima all’Hotel Cala Moresca di Bacoli hanno partecipato oltre 150 giornalisti, food and wine blogger ed operatori del settore. Rosario Mattera, ideatore ed organizzatore di Malazè ha svelato ai presenti alcune delle novità della prossima edizione di Malazè che si articolerà in 11 giorni che prevedono oltre quasi 100 iniziative. Tra le novità della IX edizione l’individuazione di sei itinerari che aiuteranno gli enogastronauti ad apprezzare, insieme al vino e al cibo,
l’enorme patrimonio storico e naturalistico dell’area flegrea: Neapolis (Bagnoli, Gaiola, Fuorigrotta, Agnano, Astroni), Puteoli (Rione Terra, Solfatara, Centro Storico, Via Celle, Cigliano, Campiglione, Montespina), Avernum (lago d’Averno, Monte Nuovo), Baiae (Bacoli, Baia, Miseno), Quartum (Quarto, via Consolare
Campana), Mons et Prochyta (Monte di Procida e isola di Procida).

Di seguito alcune anticipazioni: "A cena con il commissario Ricciardi” con piatti degli anni ’30 e performance teatrale insieme allo scrittore Maurizio De Giovanni; presentazione “Phlegraios – l’ultimo segreto di San Paolo” di Marco Perillo; “Le onde della Legalità”,un’escursione in una Barca confiscata alla camorra, alla
riscoperta delle bellezze dei Campi Flegrei e pasto d’eccezione con i prodotti di Libera Terra; “La cena della piccola pesca flegrea”:visita guidata con i pescatori per il riconoscimento delle specie ittiche del golfo; “VI Simposio dell’Ozio Creativo”: dialogo nelle terme, tra il serio e il faceto, in ozio creativo e leggerezza, sui miti
antichi e moderni; “Il piedirosso che non ti aspetti”: laboratorio che mette a confronto areali diversi della Campania in luogo speciale: la Crypta della cappella di San Giuseppe a Pozzuoli; La seconda edizione de “La Grande Abbuffata”, concorso di cortometraggi a tema enogastronomico che si terrà alle Cantine Astroni, rassegna curata dallo storico del cinema Giuseppe Borrone ed organizzata dal Festival “A Corto di Donne”.

Saranno presenti durante Malazè eventi legati a due importanti contest: Land Art e Pozzuoli Jazz Festival. La cena finale, “La cucina dei Semplici”, si terrà martedì 16 settembre e servirà a raccogliere fondi per il progetto “Tablet” per i ragazzi
disabili dell’associazione “La Bottega dei Semplici pensieri”. Inoltre sono in programma: “Malazè dei Piccoli al Giardino dell’orco” con Agrigiochiamo sul lago d’Averno, laboratori Slow Food e Slow Wine, laboratori dell’Associazione Italiana Sommelier, Cene in Vigna, Visite Narrate nei siti archeologici, Ciclo Wine Tour per le cantine.

Durante l’Anteprima si è tenuta una tavola rotonda moderata dalla giornalista de Il Mattino Santa Di Salvo con i “buoni” della Campania che hanno raccontato la loro esperienza. I testimonials di eccezione sono stati: Rosanna Marziale, chef del ristorante Le Colonne di Caserta e Stella Michelin; Marianna Vitale, chef del ristorante Sud di Quarto di Napoli e Stella Michelin; Gino Sorbillo, titolare della
storica pizzeria napoletana “Sorbillo” ai Tribunali; Manuel Lombardi e titolare dell’Agriturismo “Le Campestre” di Castel di Sasso in provincia di Caserta.


Per informazioni:


E-mail: ufficiostampa@cirobiondi.it
Mobile: 393.5861941
Web: www.malaze.org
Web: www.campiflegreiatavola.it

Letto 4183 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti