Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

A Carmagnola va in scena la Sagra del Peperone

DoveCarmagnola (TO) - Vie e piazze del centro cittadino

Quandodal 29 agosto 2014 al 07 settembre 2014

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

65a edizione - dal 29 agosto al 7 settembre 2014

 

Manifestazione fieristica di rilievo nazionale da 65 anni la Sagra celebra i peperoni di Carmagnola, ormai conosciuti in tutta Italia, con 10 giorni di grande festa ed un programma ricco di proposte di ogni genere e per tutte le fasce di età. Il Concorso Mostra/Mercato del Peperone con tanti altri eventi enogastronomici, spettacoli teatrali, cabaret, mostre, musei aperti, eventi sportivi, una grande rassegna commerciale, il raduno vespistico nazionale, spazi dedicati a bimbi e ragazzi e tanta musica con concerti e serate danzanti

 

 

Da 65 anni Carmagnola, splendida cittadina piemontese dotata di un centro storico ricco di fascino, in occasione della sua Sagra del Peperone stupisce i numerosissimi visitatori per la sua ospitalità, per i suoi prodotti d’eccellenza e per l’accoglienza unica che può essere data solamente da un’organizzazione che vede il lavoro congiunto di decine di volontari e di scuole, commercianti, agricoltori, associazioni e istituzioni cittadine.

 

Riconosciuta da quattro anni come Manifestazione Fieristica di Livello Nazionale, la Sagra regala  10 giorni di profumi, sapori, colori e cultura, celebrando i suoi peperoni, l’enogastronomia e le tradizioni locali.

 

Il cartellone proporrà spettacoli di teatro e cabaret con ospiti d’eccezione, tantissima musica con band pop, rock e jazz di rilievo nazionale, spettacoli di danza contemporanea, concorsi amatoriali e workshop di cucina, il raduno vespistico nazionale, esibizioni sportive  di vario genere, la festa di Re Peperone e la bella Povronera con personaggi e maschere del Piemonte, mostre di arte contemporanea e convegni sul tema del lavoro e dell'agricoltura. 

 

Come di consueto, il tutto si svolgerà nelle vie e nelle splendide piazze del centro cittadino dove verranno allestite la Piazza dei Sapori, la vasta area dedicata alla Rassegna Commerciale, con circa 190 stand e 70 aree espositive scoperte, e la Piazza del Peperone dedicata ai mille modi diversi di preparare e gustare il prodotto simbolo della manifestazione. Come sempre ci saranno il Concorso Mostra/Mercato del Peperone riservato ai produttori locali e il Paniere dei prodotti tipici della Provincia di Torino che, a cura della Ripartizione Agricoltura del Comune di Carmagnola e della Provincia di Torino, presenterà una selezione dei migliori produttori locali, l’esposizione dei quattro ecotipi del Peperone di Carmagnola e il Pane della Sagra, pane al peperone che sarà possibile acquistare con offerte destinate a progetti di solidarietà.

 

Da tre edizioni viene anche proposto ‘Bambini in Sagra’ con ampi spazi dedicati a piccini e ragazzi e nelle quali associazioni culturali cittadine proporranno laboratori, giochi, letture, spettacoli teatrali, fiabe animate, baby dance e area attrezzata per allattamento e cambio pannolini.

 

La Sagra del Peperone è anche una festa ecosostenibile con isole ecologiche posizionate in diversi punti per differenziare i rifiuti.  Come ogni anno, la manifestazione si chiuderà con un grande evento gastronomico  che per questa edizione è ancora in via di definizione.

 

Per questa edizione la manifestazione avrà come importante media-partner il quotidiano La Stampa che regalerà ai visitatori ben 1000 abbonamenti on-line da una settimana, 1000 libri e che proporrà sul suo sito due concorsi che mettono in palio 500 borse di peperoni.

 

Una grande giostra di suoni, profumi e sapori in cui tutti gli spettacoli saranno rigorosamente gratuiti per meravigliarsi alla corte di “Re Peperone”…...


La 65^ Sagra del Peperone è organizzata dall’Assessorato Manifestazioni, Turismo, Agricoltura e Commercio del Comune di Carmagnola, con il patrocinio della Regione Piemonte e della Provincia di Torino, grazie alla preziosa collaborazione di Pro Loco, Ascom, Coldiretti e conil contributo di numerosi sponsor privati

 

Tutti gli eventi sono gratuiti  |  www.comune.carmagnola.to.it

 

Letto 5187 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti