Masserie
dal 21 giugno 2014 al 23 giugno 2014
Appuntamento il 21 giugno 2014 per la IV edizione nelle Masserie Didattiche pugliesi
Vivi la magica notte del solstizio d’estate avvolto dalla ospitale atmosfera della campagna pugliese. Immergiti nella notte più spettacolare dell’anno alla scoperta di quei sapori, di quei luoghi e di quelle emozioni autentiche per riportare a casa l’essenza più autentica di un popolo e una terra dai forti contrasti e dalla moltitudine di sfaccettature.
Torna per il quarto anno consecutivo “Masserie sotto le stelle”, l’evento che consente di trascorrere una speciale notte bianca nelle tipiche strutture della cultura agricola regionale. L’appuntamento è per Sabato 21 giugno con laboratori, balli, canti popolari, degustazioni e percorsi naturalistici che accompagneranno i visitatori, cittadini e turisti, alla scoperta delle Masserie Didattiche, istituite dalla Regione Puglia nel 2008. Si tratta di strutture agricole che, alle tradizionali attività, hanno affiancato quelle di didattica e formazione da vivere all’aria aperta.
L’evento è organizzato dall’Area Politiche per lo Sviluppo Rurale della Regione Puglia unitamente all’Area Politiche per la Promozione del Territorio, dei Saperi e dei Talenti: il settore primario diviene così un importante volano per l’economia turistica di una regione, la Puglia, che sta dimostrando una capacità attrattiva davvero sorprendente.
Le Masserie Didattiche disseminate sull’intero territorio regionale aderenti all’iniziativa, fortemente voluta dall’Assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, Fabrizio Nardoni, offriranno in contemporanea a partire dalle ore 18:00 programmi diversificati.
“Siamo la terra che ha saputo custodire esperienze, storia e biodiversità agricola - dice l’Assessore regionale, Fabrizio Nardoni - E oggi questi valori sono una qualità di grande appeal anche dal punto di vista turistico che attraverso la rete rurale siamo in grado di rendere valore economico importante per gli agricoltori che si sono voluti misurare nella sfida della diversificazione. Un successo palese e una esperienza così vincente che ora stiamo tentando di mutuare anche nel tentativo di valorizzare un altro importante patrimonio della Puglia: la risorsa mare. Masserie sotto le stelle celebra il ritorno dell’estate, ma certifica, se mai ce ne fosse bisogno, come la Puglia da tempo sappia leggere e rendere praticabili i bisogni di un turismo sempre più alla ricerca di natura e scelte ecologiche sostenibili. Così le nostre masserie - conclude - si propongono come un viaggio nel tempo che riabilita la storia della Puglia rurale e la proietta nel futuro nel mercato del turismo che induce a vivere esperienze sempre più autentiche e ricche di identità”.
“Masserie sotto le stelle” per un weekend di classe, relax e tradizioni
Per ricevere tutte le informazioni dell’iniziativa, consultare il sito www.masseriesottolestelle.com, oppure contattare la segreteria organizzativa al numero 080/5347030 - e-mail: info@masseriesottolestelle.it – Facebook: masserie sotto le stelle Instagram: masserie sotto le stelle
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41