Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Eventi > Vino

Unicredit a Vitignoitalia a sostegno delle imprese per la promozione del vino italiano all’estero.

Dovevia Partenope, Napoli (NA) - Castel dell'Ovo, Napoli

Quandoil 10 giugno 2014

di Elvira de Franco

MappaArticolo georeferenziato

 Martedì 10 giugno alle ore 11.00, sala Convegni Castel dell’Ovo: incontro con le imprese del settore agricolo per favorire e incentivare l’export. Interviene Franco Felici, Deputy Regional Manager per il Sud Italia di UniCredit.

 

Il settore vitivinicolo è uno dei comparti che caratterizzano il Made in Italy ed una delle  produzioni di prestigio per l'agricoltura italiana. Proprio alla luce della centralità per l’economia italiana, UniCredit ha deciso quest’anno di affiancare VitignoItalia ed offrire alle imprese presenti al Salone una panoramica ampia e dettagliata su tutti gli strumenti finanziari necessari per affrontare i mercati esteri. Martedì 10 giugno, nella sala convegni di Vitignoitalia, alle ore 11, Franco Felici Deputy Regional manager per il Sud Italia di UniCredit illustrerà agli imprenditori agricoli e vitivinicoli le nuove linee di credito e gli strumenti finanziari più idonei a favorire l’export sui mercati internazionali. UniCredit, forte di una Rete internazionale unica nel panorama bancario italiano, con una presenza in  17 Paesi in Europa ed in 50 mercati nel mondo, si propone come partner bancario ideale per gli imprenditori del settore che vogliono affrontare nuovi mercati all’estero. <È necessario, infatti, che le aziende operanti nel settore, per continuare ad essere competitive, guardino maggiormente all’estero ed incentivino le esportazioni sui mercati internazionali - spiega Franco Felici -; recentemente abbiamo messo a disposizione, per le imprese del settore agricolo, nuove linee di credito. Gli strumenti e le linee di intervento messi a punto da UniCredit sono numerosi, a partire da ‘Agribond’, prodotto di finanziamento con un budget biennale di 600 milioni di euro. Con questo strumenti intendiamo fornire i mezzi finanziari necessari perché gli imprenditori locali del settore possano cogliere appieno tutte le opportunità che i mercati, nazionali e internazionali, offriranno>.

 

www.vitignoitalia.it | tel. 081 4104533

Domenica 8 e Lunedì 9 dalle 14 alle 21.30; Martedì 10 giugno: dalle 14 alle 20.30.

Ingresso 20 euro con calice da degustazione.

 

ufficio stampa | dipunto studio | T. F. 081 681505

 

Letto 2804 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Elvira de Franco

 Sito web
 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti