Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Food

"MedDiet"premia gli studenti della Città di Andria

DoveAndria (BA) - Andria

Quandoil 05 giugno 2014

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Giovedì 5 giugno si svolgerà la premiazione alla presenza del consigliere nazionale delle Città dell’Olio Benedetto Miscioscia. L’Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro è risultato vincitore del Concorso dedicato alla Dieta Mediterranea nella categoria "Scuole elementari".

“MedDiet” premia gli studenti della Città di Andria. L’Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro della città pugliese si è aggiudicato il primo premio nella categoria "Scuole elementari" del Concorso dedicato alla Dieta Mediterranea che ha coinvolto cinque istituti italiani con un progetto pilota che ha realizzato iniziative di educazione alimentare rivolte agli alunni di scuola primaria e secondaria. Le scuole hanno partecipato con l'ideazione di una ricetta, un video, un disegno, una pubblicità e altri lavori creativi dedicati ai prodotti della Dieta Mediterranea. Scopo del Concorso era premiare la creatività, l’innovazione e l’autonomia degli alunni nello svolgere il lavoro, dove a decretare il vincitore del Concorso è stato un Comitato di Valutazione Interno dell’Associazione nazionale Città dell’Olio. L’Assessore alle Attività Produttive, Benedetto Miscioscia, nel ritenersi ampiamente soddisfatto per quest’altro importante risultato raggiunto da una scuola andriese, in tema di educazione alimentare, dichiara che: “lo svolgimento dei progetti pilota in materia di educazione alimentare, rivolti alla scuola primaria e secondaria, è una delle tante iniziative messe in atto dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio, che punta a valorizzare lo stile alimentare legato alla valorizzazione e consumo dei prodotti della nostra terra e diventa precursore, ad una futura introduzione nelle scuole, della materia di Educazione Alimentare, per formare le nostre future generazioni ad un approccio sempre più consapevole al cibo”.

La premiazione con la consegna della targa, si terrà giovedì 5 giugno presso lo stesso Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro alla presenza del consigliere nazionale delle Città dell’Olio Benedetto Miscioscia nell’ambito della quale tutti gli alunni riceveranno un attestato di partecipazione. Il Concorso è la naturale conclusione di un percorso didattico che si è articolato in una prima fase teorica con corsi in aula e distribuzione del materiale didattico sulla Dieta Mediterranea e sul progetto MedDiet (tool-kit) nonché l’approfondimento di una molteplicità di tematiche ricollegabili alla Dieta Mediterranea sviluppate all’interno del manuale MedDiet con le linee guida per l'educazione alimentare nelle scuole. Il percorso didattico si è infine concluso con una seconda fase di attività pratiche sul campo, ovvero una visita alla fattoria didattica “Masseria Del Duca” a Crispiano (TA). Lo svolgimento dei progetti pilota in materia di educazione alimentare rivolti alla scuola primaria e secondaria è una delle tante iniziative ricollegabili a “MedDiet – Dieta Mediterranea e valorizzazione dei prodotti tradizionali”, il progetto strategico finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma ENPI CBC Bacino del Mediterraneo 2007-2013. Con un budget complessivo pari a circa 5 milioni di euro e una durata di 30 mesi, il progetto mira a promuovere e valorizzare la Dieta Mediterranea, riconosciuta Patrimonio immateriale dell’Umanità dall’Unesco nel 2010, così come i prodotti tradizionali ad essa associati.

Oltre all’Italia, che partecipa con Unioncamere in qualità di capofila, il Centro Servizi per le imprese della Camera di Commercio di Cagliari, il Forum delle Camere di Commercio dell’Adriatico e dello Ionio e l’Associazione nazionale Città dell’Olio quali partner, il progetto coinvolge altri 5 Paesi del Mediterraneo (Egitto, Grecia, Libano, Spagna e Tunisia).


Per informazioni:
Natascia Maesi
Tel: +39 335 1979414
Mobile:  338 3423462
E-mail: natascia.maesi@gmail.com
E-mail: maesinatascia@gmail.com

Letto 3395 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti